![]() [i] [1.0.34][r][a] | ![]() [i] [1.0.36][r][a] | ![]() [i] [1.0.20][r][a] | ![]() [i] [1.0.30][r][a] | ![]() [i] [1.0.21][r][a] | ![]() [i] [1.0.21][r][a] |
![]() [l][i] [1.0.40][r][a] | ![]() [i] [1.0.48][r][a] | ![]() [i] [1.0.21][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.25][r][a] | ![]() [1.0.25][r][a] |
![]() [i] [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.25][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [i] [1.0.47][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] |
![]() [1.0.47][r][a] | ![]() [1.0.36][r][a] | ![]() [l][i] [1.0.44][r][a] | ![]() [i] [1.0.47][r][a] | ![]() [i] [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.44][r][a] |
![]() [1.0.44][r][a] | ![]() [1.0.44][r][a] | ![]() [1.0.44][r][a] | ![]() [l][i] [1.0.44][r][a] | ![]() [1.0.47][r][a] | ![]() [1.0.44][r][a] |
![]() [1.0.45][r][a] | ![]() [1.0.45][r][a] | ![]() [1.0.46][r][a] | ![]() [1.0.47][r][a] | ![]() [1.0.47][r][a] | ![]() [1.0.47][r][a] |
![]() [1.0.47][r][a] | ![]() [1.0.47][r][a] | ![]() [1.0.47][r][a] | ![]() [1.0.47][r][a] | ![]() [1.0.47][r][a] | ![]() [1.0.47][r][a] |
![]() [1.0.47][r][a] | ![]() [1.0.47][r][a] | ![]() [1.0.47][r][a] | ![]() [1.0.48][r][a] | ![]() [1.0.48][r][a] | |
OPERE: | |||||
1. | Gaiaschi, Camilla | Doppio Standard. Donne e carriere scientifiche nell'Italia contemporanea | Carocci | Roma | 2022 |
2: | Rudan, Paola | Donna. Storia critica di un concetto polemico | Il Mulino | Bologna | 2020.01 |
3: | Odifreddi, P. | Il genio delle donne. Breve storia della scienza al femminile | Rizzoli | Milano | 2019.11 |
4. | Soave, Irene | Galateo per ragazze da marito | Bompiani | Milano | 2019.09 |
5: | Montessori, M. T. A. | Per la causa delle donne | Aldo Garzanti Editore | Milano | 2019.03 |
6: | Peix, Susana | Il sole è in ritardo | Gribaudo | Milano | 2019 |
7. | Il libro del femminismo | Gribaudo | Milano | 2019 | |
8: | Ardilli, Deborah | Manifesti femministi. Il femminismo radicale attraverso i suoi scritti programmatici (1964-1977) | Morellini Editore | Milano | 2018.11 |
9: | Sobel, Dava | Le scienziate che misurarono il cielo. Storia delle astronome che conquistarono Harvard | Rizzoli | Milano | 2018.1 |
10: | Camarda, Marzia | Una «savia bambina». Gianni Rodari e i modelli femminili | Settenove | Cagli | 2018.03 |
11: | Panté, M. R. | La scienza delle donne. Ricerca, teoremi e algoritmi al femminile | Hoepli | Milano | 2017 |
12. | Piccinni, Flavia | Bellissime. Baby miss, giovani modelli e aspiranti lolita | Fandango | Roma | 2017 |
13. | Valeriano, A. | Malacarne. Donne e manicomio nell'Italia fascista | Donzelli | Roma | 2017 |
14: | Arnaldi, Valeria | In grazia e bellezza. L'evoluzione della donna secondo Disney | Ultra | Roma | 2016.11 |
15: | Muzzarelli, M. G. | A capo coperto. Storie di donne e di veli | Il Mulino | Bologna | 2016.06 |
16. | Sobel, Dava | The glass universe | 2016 | ||
17: | Ercolani, Paolo | Contro le donne. Storia e critica del più antico pregiudizio | Marsilio Editori | Venezia | 2016 |
18. | Delphy, Christine | Separate and Dominate. Feminism and racism after the War on Terror | Verso Books | 2015 | |
19. | Pironi, Tiziana | Percorsi di pedagogia al femminile. Dall’unità d’Italia al secondo dopoguerra | Carocci | Roma | 2014 |
20. | Di Gregorio, L. | L’ho uccisa io. Psicologia della violenza maschile e analisi del femminicidio | Primamedia | Siena | 2014 |
21. | Romito, Patrizia | Un silenzio assordante. La violenza occultata su done e minori | FrancoAngeli | Milano | 2011 |
22. | Otsuka, Julie | Venivamo tutte per mare | Bollati Boringhieri | Ascoli Piceno | 2011 |
23: | Smith Dow, Leslie | Adèle Hugo: la Miserabile | Riccardo Menichetti Editore | Empoli | 2010.09 |
24: | Marelli, Monica | La fisica del tacco 12. Il libro che spiega perchè la scienza è un gioco da ragazze | Rizzoli | Milano | 2010 |
25: | Bourke, Joanna | Stupro. Storia della violenza sessuale | Laterza | Bari | 2009.01 |
26. | Capomazza, Tilde Ombra, Marisa | 8 marzo, una storia lunga un secolo | Iacobelli | Guidonia Montecelio | 2009 |
27. | Cambi, Franco (ed.) | Archetipi del femminile nella Grecia classica. Tra epica e targedia: asppetti normativi | Unicopli | Milano | 2008 |
28. | Witkowski, N. | Troppo belle per il Nobel. La metà femminile della scienza | Bollati Boringhieri | Torino | 2008 |
29: | Ulivieri, Simonetta (ed.) | Le bambine nella storia dell'educazione | Laterza | Bari | 2006.04 |
30. | Cagnolati, A. Pironi, Tiziana | Cambiare gli occhi al mondo intero. Donne nuove ed educazione nelle pagine de «L'Alleanza» (1906-1911) | Unicopli | Milano | 2006 |
31. | Mernissi, Fatema | L'harem e l'occidente | Giunti | Firenze | 2006 |
32. | Brizendine, Louann | The Female Brain | 2006 | ||
33: | Sandrucci, Barbara | Aufklärung al femminile. L'autocoscienza come pratica politica e formativa | ETS | Pisa | 2005.04 |
34. | Rossi, Luisa | L'altra mappa. Esploratrici viaggiatrici geografe | Diabasis | Reggio nell'Emilia | 2005 |
35: | Giannarelli, Elena Pellis, Lorella | Donne di pietra. Storie al femminile «scolpite» sui muri di Firenze | Giorgi & Gambi | Firenze | 2003.11 |
36. | Bartoloni, Stefania | Italiane alla guerra. l'ASSISTEZA AI FERITI 1915-1918 | Marsilio Editori | Venezia | 2003 |
37: | Göckel, Renate | Troppo buone! Le brave ragazze se le mangia il lupo, Basta sacrificarsi. È ora di affermarsi | TEA | Milano | 2002.06 |
38: | Pansera, Anty (ed.) Occleppo, Tiziana (ed.) | Dal merletto alla motocicletta. Artigiane/artiste e designer nell'Italia del Novecento | Silvana | Milano | 2002.02 |
39. | Bartoloni, Stefania | Donne a volto scoperto. Donne e diritti umani | Roma | 2002 | |
40: | Pinkola Estés, C. | Donne che corrono coi lupi. Il mito della Donna Selvaggia | Frassinelli | Torino | 1997.11 |
41. | Craven Nussbaum, M. Glover, Jonathan | Women, Culture, and Development: A Study of Human Capabilities | Oxford University Press - USA | New York | 1995 |
42: | De Martino, Giulio Bruzzese, Marina | Le filosofe. Le donne protagoniste nella storia del pensiero | Liguori | Napoli | 1994.09 |
43: | Ulivieri, Simonetta (ed.) | Educazione e ruolo femminile. La condizione delle donne in Italia dal dopoguerra a oggi | La Nuova Italia | Firenze | 1994.06 |
44: | Starr, Tama | La naturale inferiorità delle Donne. 5000 anni di cattiverie maschili | Sperling & Kupfer | Milano | 1993.11 |
45. | Chang, Jung | Wild Swans: Three Daughters of China | 1991 | ||
46: | Camera dei Deputati: Servizio informazione parlamentare e relazioni esterne, . (ed.) | Le donne e la Costituzione | Camera dei Deputati | Roma | 1989 |
47: | Guerci, Luciano | La discussione sulla donna nell'Italia del Settecento. Aspetti e problemi | Editrice Tirrenia Stampatori | Torino | 1988.09 |
48: | Guerci, Luciano | La sposa obbediente. Donna e matrimonio nella discussione dell'Italia del Settecento | Editrice Tirrenia Stampatori | Torino | 1988.07 |
49: | Ricchi, Renzo | Femminilità e ribellione. La donna greca nei poemi omerici e nella tragedia attica | Vallecchi | Firenze | 1987 |
50. | Capomazza, Tilde Ombra, Marisa | Storie, miti e riti della giornata internazionale della donna | Utopia | 1987 | |
51: | Stalker Carter-Pearce, A. O. | La donna sadiana | Feltrinelli | Milano | 1986.06 |
52: | Cornoldi Caminer, G. De Michelis, Cesare (ed.) | La donna galante ed erudita. Giornale dedicato al bel sesso | Marsilio Editori | Venezia | 1983.101 |
53: | Colette, Dowling | Il complesso di Cenerentola. La segreta paura delle donne di essere indipendenti | Longanesi | Milano | 1983.01 |
54: | Vergine, Lea | L'arte ritrovata. Alla ricerca dell'altra metà dell'avanguardia | Rizzoli | Milano | 1982.09 |
55: | Lenzi, M. L. | Donne e madonne. L'educazione femminile nel primo Rinascimento italiano | Loescher | Torino | 1982 |
56. | Biagi, Enzo Marco | Mia bella signora. La donna dall'unità d'Italia alla repubblica | Rizzoli | Milano | 1981 |
57. | Colette, Dowling | The Cinderella Complex: Women's Hidden Fear of Independence | Summit Books | New York | 1981 |
58. | Benelli, Giuseppe (ed.) Montale, Bianca (ed.) Petti Balbi, G. (ed.) Simonelli, Nicola (ed.) Verenuso, Danilo (ed.) | La donna nella Resistenza in Liguria | La Nuova Italia | Firenze | 1979.01 |
59. | Stalker Carter-Pearce, A. O. | The Sadeian Woman. An Exercise in Cultural History | Virago Press | London | 1979 |
60: | Mitchell, Juliet | Psicoanalisi e femminismo. Freud, Reich, Laing e altri punti di vista sulla donna | Einaudi | Torino | 1978.0909 |
61: | Noce, Teresa | Vivere in piedi | Gabriele Mazzotta Editore | Milano | 1978.09 |
62: | Mitchell, Juliet | La condizione della donna. Il nuovo femminismo | Einaudi | Torino | 1978.07 |
63: | Caldirola, M. G. (ed.) | Io canto la differenza. Canzoni di donne e sulle donne | Gabriele Mazzotta Editore | Milano | 1977.103 |
64: | Fossati, Roberta | E Dio creò la donna. Chiesa, religione e condizione femminile | Gabriele Mazzotta Editore | Milano | 1977.02 |
65: | Gianini Belotti, E. | Dalla parte delle bambine. L'influenza dei condizionamenti sociali nella formazione del ruolo femminile nei primi anni di vita | Feltrinelli | Milano | 1976.1 |
66. | Cutrufelli, M. R. | Donna perché piangi? Imperialismo e condizione femminile nell'Africa nera | Gabriele Mazzotta Editore | Milano | 1976 |
67: | The Boston Women's Health Book Collective, . | Noi e il nostro corpo. Scritto dalle donne per le donne | Feltrinelli | Milano | 1975.12 |
68: | Broyelle, Claudie | La metà del cielo. Il movimento di liberazione della donna nella Cina di Mao | Bompiani | Milano | 1975.07 |
69: | Zetkin, Clara Bernasconi, E. (ed.) | La questione femminile e la lotta al riformismo | Gabriele Mazzotta Editore | Milano | 1975.06 |
70: | Pieroni Bortolotti, F. | Alle origini del movimento femminile in Italia 1848-1892 | Einaudi | Milano | 1975.0405 |
71. | Castaldi, Serena Caruso, Liliana | L'altra faccia della storia (quella femminile) | Casa Editrice G. D'Anna | Messina | 1975 |
72: | Pieroni Bortolotti, F. | Socialismo e questione femminile in Italia 1892-1922 | Gabriele Mazzotta Editore | Milano | 1974.08 |
73. | Associazione «Choisir», . (ed.) | Un caso di aborto | Einaudi | Torino | 1974 |
74. | Broyelle, Claudie | La moitié du ciel | Éditions Denoël | Paris | 1973 |
75. | Gruppo del Giornale, . (ed.) | Sottosopra. Esperienze dei gruppi femminili in Italia | Gruppo del Giornale | Milano | 1973 |
76. | The Boston Women's Health Book Collective, . | Our body, Ourselves | Simon & Schuster | New York | 1973 |
77. | Firestone, S. Personeni, Lucia (ed.) | La dialettica dei sessi. Autoritarismo maschile e società tardo-capitalistica | Guaraldi | Firenze | 1971 |
78. | Mitchell, Juliet | Woman's Estate | Penguin Books | Harmondsworth | 1971 |
79. | Firestone, S. | The Dialectic of Sex: The Case for Feminist Revolution | William Morrow and Company, Inc. | New York | 1970 |
80. | Fiorentini, E. | Una donna nuova per un nuovo matrimonio | 1969 | ||
81: | Garofalo, Salvatore | Le donne del Vangelo | Pro Civitate Christiana | Assisi | 1958 |
82. | Carcano, Paolo | L. 1902/242 Legge Carcano | 1902.0619 | ||
83. | Evans-Pritchard, E. E. | La donna nelle società primitive | Laterza | Roma | |
84. | Artom, Sandra | L'onorevole minoranza | Marietti 1820 | Genova | |
85. | Essere donna oggi | Editrice La Scuola | Brescia | ||
86. | Mazzi, Maria Serena | Donne in fuga. Vite ribelli nel Medioevo | Il Mulino | Bologna | |
87. | Canosa, Romano | Il giudice e la donna. Cento anni di sentenze sulla condizione femminile in Italia | Gabriele Mazzotta Editore | Milano | |
88. | Mozzoni, Anna Maria | La liberazione della donna | Gabriele Mazzotta Editore | Milano | |
89. | Cutrufelli, M. R. | Disoccupata con onore. Lavoro e condizione della donna | Gabriele Mazzotta Editore | Milano | |
90. | Dambrosio, F. (ed.) Badaracco, Elvira (ed.) Buscaglia, M. (ed.) | Donna, salute e lavoro | Gabriele Mazzotta Editore | Milano | |
91. | Dambrosio, F. Badaracco, Elvira Buscaglia, M. | Maternità cosciente, contraccezione e aborto | Gabriele Mazzotta Editore | Milano | |
92. | CGIL, CISL, UIL, | Per la salute delle lavoratrici | Gabriele Mazzotta Editore | Milano | |
93. | Donna, cultura e tradizione | Gabriele Mazzotta Editore | Milano | ||
94. | Cutrufelli, M. R. | Donna perché piangi? Imperialismo e condizione femminile nell'Africa nera | Gabriele Mazzotta Editore | Milano | |
95. | Broyelle, Claudie Broyelle, Jacques Tschirhart, Evelyne | Secondo ritorno dalla Cina. L'altra metà del cielo rivisitata | Bompiani | Milano | |
96. | Broyelle, Claudie Broyelle, Jacques Tschirhart, Evelyne | Deuxième retour de Chine | |||
97. | Guillaumin, Colette | Racism, Sexism, Power and Ideology | Routledge | ||
98. | Chang, Jung | Cigni selvatici, tre figlie della Cina | |||
99. | Mazzei, Rita (ed.) | Donne in viaggio, viaggi di donne. Uno sguardo nel lungo periodo | Le Lettere | Firenze | |
100. | Ofer, Dalia (ed.) Weitzman, Lenore J. (ed.) | Donne nell'Olocausto | Le Lettere | Firenze | |
101. | Meldolesi, Anna | Mai nate. Perché il mondo ha perso 100 milioni di donne | Mondadori Education | Milano | |
102. | Tubert, Silvia | La sessualità femminile e l costruzione immaginaria | Laterza | Bari | |
103. | Groppi, Angela | Iconservatori della virtù. Donne recluse nella Roma dei Papi | Laterza | Bari | |
104. | Yousafzai, Malala Lamb, Cristina | Io sono Malala. La mia battaglia per la libertà e l'istruzione delle donne | Aldo Garzanti Editore | Milano | |
105. | Goldman, Emma | Femminismo e anarchia | BFS | Pisa | |
106. | Pezzica, Lorenzo | Le magnifiche ribelli (1917-1921) | Elèuthera Editrice | Milano | |
107. | Wittig, Monique | The Straight Mind and other Essays | Beacon Press | Boston | |
108. | Il successo della donna | Sansoni | Firenze | ||
109. | Merfeld, Mechthild | L'emancipazione della donna e la morale sessuale nella teoria socialista | Feltrinelli | Milano | |
110. | Ponzani, Michela | Guerra alle donne. Partigiane, vittime di stupro, «amantii del nemico». 1940-45 | Einaudi | Torino | |
111. | Trivulzio di Belgiojoso, M. C. B. T. B. L. C. M. C. G. M. L. Bortone, Sandro (ed.) | Il 1848 a Milano e a Venezia. Con uno scritto sulla condizione delle donne | Feltrinelli | Milano | |
112. | Alfieri, Paola Ambrosini, G. | La condizione economica, sociale e giuridica della donna in Italia | Paravia | Torino | |
113. | Pezzuoli, Giovanna | La stampa femminile come ideologia | Il Formichiere | Milano | |
114. | Togliatti, P. M. N. | L'emancipazione femminile | Editori Riuniti | Roma | |
115. | Lolli, Gabriele | La crisalide e la farfalla. Donne e matematica | Bollati Boringhieri | Torino |