![]() [i] [1.0.25][r][a] | ![]() [1.0.25][r][a] | ![]() [1.0.25][r][a] | ![]() [1.0.25][r][a] | ![]() [1.0.27][r][a] | ![]() [1.0.27][r][a] |
![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] |
![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.37][r][a] | ![]() [1.0.41][r][a] | ![]() [1.0.41][r][a] |
![]() [1.0.41][r][a] | ![]() [1.0.41][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [i] [1.0.44][r][a] | ![]() [i] [1.0.44][r][a] | ![]() [i] [1.0.44][r][a] |
![]() [1.0.44][r][a] | ![]() [1.0.44][r][a] | ![]() [1.0.44][r][a] | ![]() [1.0.44][r][a] | ![]() [1.0.44][r][a] | ![]() [i] [1.0.44][r][a] |
![]() [1.0.44][r][a] | ![]() [1.0.44][r][a] | ![]() [1.0.44][r][a] | ![]() [1.0.44][r][a] | ![]() [i] [1.0.44][r][a] | ![]() [1.0.44][r][a] |
![]() [i] [1.0.44][r][a] | ![]() [i] [1.0.44][r][a] | ||||
OPERE: | |||||
1. | Di Gregorio, Luigi | Demopatia. Sintomi, diagnosi e terapie del malessere democratico | Rubettino | Soveria Mannelli | 2019 |
2. | Caligiuri, Mario | Aldo Moro e l'educazione civica. L'attualità di un'intuzione | Rubettino | Soveria Mannelli | 2019 |
3. | Di Cesare, D. | Sulla vocazione politica della filosofia | Bollati Boringhieri | Torino | 2018.0925 |
4: | Gatti, Roberto Alici, Luca | Filosofia politica. Gli autori, i concetti | Editrice La Scuola | Brescia | 2018 |
5. | Brennan, Jason F. | Contro la democrazia | LUISS University Press | Milano | 2018 |
6. | Corsini, Paolo Zane, Marcello | Carisma democristiano. Bruno Boni sindaco e politico (1918-1998) | Editrice La Scuola | Brescia | 2018 |
7. | Nichols, Tom | La conoscenza e i suoi nemici. L'era dell'incompetenza e i rischi per la democrazia | LUISS University Press | Roma | 2018 |
8. | Caligiuri, Mario | Aldo Moro e l'intelligence. Il senso dello Stato e le responsabilità del potere | Rubettino | Soveria Mannelli | 2018 |
9. | Thompson, Mark John | La fine del dibattito pubblico. Come la retorica sta distruggendo la lingua della democrazia | Feltrinelli | Milano | 2017 |
10: | Bonaiuti, Gianluca Collina, Vittore | Storia delle dottrine politiche | Le Monnier Università | Calamonaci | 2015.04 |
11: | Tarchi, Marco | Italia populista dal qualunquismo a Beppe Grillo | Il Mulino | Bologna | 2015.02 |
12: | Canfora, Luciano | La crisi dell'utopia. Aristofane contro Platone | Laterza | Bari | 2014.03 |
13. | Recalcati, Massimo | Patria senza padri. Psicopatologia della politica italiana | Minimum Fax | Roma | 2013 |
14: | Amato, Giuliano Clementi, Francesco | Forme di Stato e forme di governo | Il Mulino | Bologna | 2012.1 |
15. | Aléman, J. | Soledad: Común. Politics en Lacan | Capital Intelectual | Ciudad Autónoma de Buenos Aires | 2012 |
16: | Dupré, Ben | 50 grandi idee. Politica | Edizioni Dedalo | Bari | 2011.11 |
17: | Colombo, Gherardo | Democrazia | Bollati Boringhieri | Torino | 2011.09 |
18: | Malaparte, Curzio | Tecnica del colpo di stato | Adelphi | Milano | 2011 |
19. | Dupré, Ben | 50 political ideas you really need to know | Quercus Publishing Plc | London | 2011 |
20. | Canfora, Luciano | Il mondo di Atene | Laterza | Bari | 2011 |
21: | Ottaviani, Marta | Mille e una Turchia | Ugo Mursia Editore | Milano | 2010 |
22: | Ottaviani, Marta | Cose da turchi. Storie e contraddizioni di un Paese a metà tra Oriente e Occidente | Ugo Mursia Editore | Milano | 2009 |
23. | Formenti, Carlo | Se questa è democrazia. Problemi e paradossi della politica on line | Manni | Soleto | 2009 |
24. | Caligiuri, Mario | La formazione delle élite. Una pedagogia della democrazia | Rubettino | Soveria Mannelli | 2008 |
25. | Vasale, Claudio (ed.) Armellini, Paolo (ed.) | La democrazia nell'età moderna | Rubettino | Soveria Mannelli | 2008 |
26: | Fioravanti, M. | Costituzione | Il Mulino | Bologna | 2007.1 |
27. | Aristotele di Stagira, . | Politica e Costituzione di Atene | UTET | Torino | 2006 |
28: | Pombeni, Paolo (ed.) | L'età contemporanea | Il Mulino | Bologna | 2005.04 |
29: | Lane, David | L'ombra del potere | Laterza | Bari | 2005 |
30. | Canfora, Luciano | La democrazia. Storia di un'ideologia | Laterza | Bari | 2004 |
31. | Lane, David | Berlusconi's Shadow: Crime, Justice and the Pursuit of Power | Allen Lane | 2004 | |
32: | Ginsborg, P. A. | Il tempo di cambiare. Politica e potere della vita quotidiana | Einaudi | Torino | 2004 |
33: | Stella, G. A. | Tribù. Foto di gruppo con Cavaliere | Mondadori | Milano | 2002.11 |
34: | Bedeschi, Giuseppe | La fabbrica delle ideologie. Il pensiero politico nell'Italia del Novecento | Laterza | Bari | 2002.04 |
35: | Cardini, Franco (ed.) | La paura e l'arroganza | Laterza | Bari | 2002 |
36. | Mastellone, Salvo | Storia del pensiero politico europeo. Dal XIX al XX secolo | UTET Libreria | Torino | 2002 |
37: | Cotta, Maurizio della Porta, D. Morlino, Leonardo | Scienza politica | Il Mulino | Bologna | 2001 |
38. | Clérel, Viscount de Tocqueville, A. C. H. | La democrazia in America | Rizzoli | Milano | 1999 |
39. | Sorge, Bartolomeo Veneziani, Marcello | Il caso Italia. Gli anni della transizione: febbraio 1992-febbraio 1998 | Marietti 1820 | Genova | 1998 |
40. | Taibo, P. I. I. | Ernesto Guevara también conocido como El Che | 1996 | ||
41: | Jardin, A. | Alexis De Tocqueville 1805-1859 | Jaca Book | Milano | 1994.1 |
42. | Machiavelli, N. | Il Principe annotato da Napolenone Buonaparte | Silvio Berlusconi Editore | Milano | 1993 |
43: | Bencivenga, Ermanno | Oltre la tolleranza. Per una proposta politica esigente | Feltrinelli | Milano | 1992.11 |
44: | Fanti, Liano | Nilde Iotti signora del Palazzo | Camunia Editrice | Milano | 1991.11 |
45: | Lewis, Bernard | Il linguaggio politico dell'Islam | Laterza | Bari | 1991 |
46: | Capanna, Mario | Formidabili quegli anni | Rizzoli | Milano | 1988.02 |
47: | Matteucci [Armandi Avogli Trotti], N. | Organizzazione del potere e libertà. Storia del costituzionalismo moderno | UTET Libreria | Torino | 1988 |
48: | Sartori, Giovanni | Democrazia e definizioni | Il Mulino | Bologna | 1987.09 |
49. | Kuby, Erich | Germania Germania. Riflessioni su una nazione di frontiera (1945-1985) | Rizzoli | Milano | 1986.05 |
50. | Bobbio, Norberto | Il futuro della democrazia | Einaudi | Torino | 1984 |
51. | Anonimo ateniese, | La democrazia come violenza | Sellerio | Palermo | 1982 |
52. | Venditti, Renato | Il manuale Cencelli | Editori Riuniti | Roma | 1981 |
53: | Gilbert, Felix | Machiavellli e Guicciardini. Pensiero politico e storiografia a Firenze nell'Ortocento | Einaudi | Torino | 1980.0531 |
54: | Illuminati, Augusto | Gli inganni di Sarastro. Ipotesi sul politico e sul potere | Einaudi | Torino | 1980 |
55: | Teodori, Massimo | Storia delle nuove sinistre in Europa (1956-1976) | Il Mulino | Bologna | 1976.05 |
56. | Crozier, Michel Phillips Huntington, S. Watanuki, Joji | The Crisis of Democracy: On the Governability of Democracies | 1975 | ||
57: | Touchard, Jean Bodin, Louis Jeannin, Pierre Lavau, Georges Sirinelli, Jean Mozzillo, Atanasio | Storia del pensiero politico | Etas Kompass | 1972 | |
58. | Kolko, Gabriel | Le radici economiche della politica americana | Einaudi | Torino | 1970 |
59: | Rémond, R. | La destra in Francia dalla Restaurazione alla Vª Repubblica (1815-1968) | Ugo Mursia Editore | Milano | 1970 |
60. | Boffito, Carlo (ed.) Giua Foa, Lisa (ed.) | La crisi del modello sovietico in Cecoslovacchia | Einaudi | Torino | 1970 |
61: | Hermens, F. A. | La democrazia rappresentativa | Athenäum Verlag | Firenze | 1968.09 |
62. | Hermens, F. A. | Verfassungslehre | Athenäum Verlag | Köln | 1964 |
63: | Passerin d'Entrèves, A. | La dottrina dello stato. Elementi di analisi e di interpretazione | G. Giappichelli Editore | Torino | 1962.0618 |
64. | Ortega y Gasset, J. | La ribellione delle masse | Il Mulino | Bologna | 1962 |
65. | Hermens, F. A. | The Representative Republic | University of Notre Dame Press | Notre Dame | 1958 |
66: | Pesce, Domenico | Città terrena e città celeste nel pensiero antico | Sansoni | Firenze | 1957.0618 |
67: | Bobbio, Norberto | Politica e cultura | Einaudi | 1955.091 | |
68. | Bishop, J. A. J. | The Day Lincoln Was Shot | 1955 | ||
69. | Chabod, Federico | Storia della politica estera italiana dal 1870 al 1896 | Laterza | Bari | 1951 |
70: | Gobetti, Piero | Coscienza liberale e classe operaia | Einaudi | Torino | 1950 |
71: | Einaudi, Luigi | La guerra e l'unità europea | Edizioni di Comunità | Milano | 1948 |
72: | Gobetti, Piero | Matteotti | Piero Gobetti Editore | Torino | 1924 |
73. | Bodin, Jean | Les Six Livres de la République | 1576 | ||
74. | Machiavelli, N. | Il Principe | 1532 | ||
75. | de Mandeville, B. | La favola delle api | Boringhieri | Torino | |
76. | Taine, Hyppolyte | L'ancien régime | Boringhieri | Torino | |
77. | Mossé, C. De Mas, Enrico (ed.) | Storia delle dottrine politiche in Grecia | Casa Editrice G. D'Anna | Messina | |
78. | Forrest, W. G. | Le origini della democrazia greca. Caratteri del pensiero politico greco tra l'800 e il 400 a. C. | Il Saggiatore | Milano | |
79. | Bourgin, Georges Rimbert, Pierre Porcelli, V. (ed.) | Il socialismo | Casa Editrice G. D'Anna | Messina | |
80. | Ottino, C. L. | Concetti fondamentali nella teoria politica di Antonio Gramsci | Feltrinelli | Milano | |
81. | Procacci, Giuliano | Le elezioni del 1874 e l'opposizione meridionale | Feltrinelli | Milano | |
82. | Santarelli, Enzo | Aspetti del movimento operaio nelle Marche | Feltrinelli | Milano | |
83. | Zangheri, Renato | Le campagne emiliane nell'epoca moderna | Feltrinelli | Milano | |
84. | Schram, S. R. | Il pensiero politico di Mao Tse-Tung | Vallecchi Editore | Firenze | |
85. | Truman, D. B. | Political Pluralism Theory | |||
86. | Mosca, Gaetano | Storia delle dottrine politiche | Laterza | Bari | |
87. | Duverger, Maurice | Introduzione alla politica | Laterza | Bari | |
88. | Organski, A. F. K. | Le forme dello sviluppo politico | Laterza | Bari | |
89. | Cortesi, Luigi | Storia del Partito comunista italiano | Laterza | Bari | |
90. | Sinclair, T. A. | Il pensiero politico classico 01 Vol. I. | Laterza | Bari | |
91. | Aristotele di Stagira, . | Organon 09 Vol. IX. Politica - Trattato sull'economia | Laterza | Bari | |
92. | Mackenzie, W. J. M. B. | La scienza della politica | Laterza | Bari | |
93. | Melograni, Piero | Storia politica della grande guerra 01 Vol. I. | Laterza | Bari | |
94. | Brugmans, H. H. | Panorama del pensiero federalista | Edizioni di Comunità | Milano | |
95. | Schlesinger, Arthur | Kennedy | Edizioni di Comunità | Milano | |
96. | Lombardini, G. | De Gasperi e i cattolici | Edizioni di Comunità | Milano | |
97. | Duverger, Maurice | La sesta repubblica e il regime presidenziale | Edizioni di Comunità | Milano | |
98. | Valentino, Nino | Con l'elezione di Segni | Edizioni di Comunità | Milano | |
99. | Meynaud, Jean | Pianificazione e politica | Edizioni di Comunità | Milano | |
100. | De Rosa, Gabriele | La crisi dello stato liberale in Italia | Studium | Roma | |
101. | Touchard, Jean Bodin, Louis Jeannin, Pierre Lavau, Georges Sirinelli, Jean | Histoire des idées politiques | PUF | Paris | |
102: | Gigante, Valerio Kocci, Luca Tanzarella, Sergio | La grande menzogna. Tutto quello che non vi hanno mai raccontato sulla Prima guerra mondiale | Il Giornale | Milano | |
103. | Cornewall Lewis, G. | Qual è la miglior forma di governo? | Sellerio | Palermo | |
104: | Ong Thong Hœung, . | Ho credutto nei Khmer rossi. Ripensamento di un'illusione | Il Giornale | Milano | |
105. | Il Dispotismo | Sonzogno | Milano | ||
106: | Carlin, John | Ama il tuo nemico. Mandela e la nascita di una nazione | Il Giornale | Milano | |
107. | Sindacalismo | Edizioni Accademia | Milano | ||
108. | Chiarante, Giuseppe | La Democrazia Cristiana | Editori Riuniti | Roma | |
109. | Vespa, Bruno Paolo | Il cavaliere e il professore. La scommessa di Berlusconi e il ritorno di Prodi | Rai-ERI | ||
110. | Bertolini, Piero | Educazione e politica | Cortina | Milano | |
111. | Santolini, F. | Passione verde. La sfida ecologista della politica | Marsilio Editori | Venezia | |
112. | Höffe, Otfried Panno, Giovanni (ed.) | La democrazia ha un futuro? Sulla politica moderna | Editrice La Scuola | Brescia | |
113. | Couldry, Nick Murru, M. F. (ed.) | Dare voce. Cultura e politica oltre il neoliberismo | Editrice La Scuola | Brescia | |
114. | Del Noce, Augusto Azzaro, Salvatore (ed.) | Rousseau. Il male, la religione, la politica. Con le ultime lezioni su Rosmini | Editrice La Scuola | Brescia | |
115. | De Giorgi, Fulvio | La Repubblica grigia. Cattolici italiani, cittadinanza, educazione alla democrazia | Editrice La Scuola | Brescia | |
116. | Orfei, Ruggero | Gli anni di latta. | Marietti 1820 | Genova | |
117. | Genovesi, Giovanni (ed.) | Scuola. Politica, saperi e organizzazione | Del Cerro | Tirrenia | |
118. | Artom, Sandra | L'onorevole minoranza | Marietti 1820 | Genova | |
119. | Vander, Fabio | Aldo Moro | Marietti 1820 | Genova | |
120. | Knebel, Fletcher | La notte di Camp David | Mondadori | Milano | |
121. | Dunn, John Montfort | La teoria politica di fronte al futuro | Feltrinelli | Milano | |
122. | Tabaroni, N. (ed.) | Il «Manifesto del Partito Comunista» di Marx ed Engels e il dibattito socialista tra utopia e scienza nella prima metà del XIX secolo | Paravia | Torino | |
123. | Meinecke, Friedrich | L'idea della ragion di stato nella storia moderna | Sansoni | Firenze | |
124. | Naudé, G. | Considerazioni politiche sui colpi di stato | Boringhieri | Torino |