![]() [i] [1.0.28][r][a] | ![]() [i] [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.20][r][a] | ![]() [i] [1.0.20][r][a] | ![]() [1.0.20][r][a] | ![]() [1.0.21][r][a] |
![]() [i] [1.0.21][r][a] | ![]() [i] [1.0.20][r][a] | ![]() [1.0.20][r][a] | ![]() [i] [1.0.13][r][a] | ![]() [i] [1.0.20][r][a] | ![]() [i] [1.0.13][r][a] |
![]() [i] [1.0.21][r][a] | ![]() [i] [1.0.20][r][a] | ![]() [i] [1.0.30][r][a] | ![]() [1.0.24][r][a] | ![]() [1.0.24][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] |
![]() [1.0.25][r][a] | ![]() [1.0.25][r][a] | ![]() [1.0.25][r][a] | ![]() [i] [1.0.32][r][a] | ![]() [i] [1.0.33][r][a] | ![]() [i] [1.0.33][r][a] |
![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] |
![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] |
![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] |
![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.25][r][a] | ![]() [1.0.25][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] |
![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] |
![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] |
![]() [i] [1.0.33][r][a] |
|||||
OPERE: | ||||
Maffei, Lamberto | Elogio della parola | Il Mulino | Bologna | 2018.07 |
Adamo, Giovanni Della Valle, V. | Le parole del lessico italiano | Carocci | Roma | 2018.02 |
Moro, Andrea Carlo | Il Segreto di Pietramala | La nave di Teseo | Milano | 2018 |
Calabresi, Mario Molinari, Maurizio Bernabò, R. Audisio, Emanuela Feltri, Mattia Messina, Sebastiano Valli, Bernardo Zucconi, V. G. | l'Italiano 14 14. Le parole dei giornali | GEDI | Roma | 2017.1223 |
Schiannini, Donata | l'Italiano 13 13. L'abc della grammatica: regole e uso | GEDI | Roma | 2017.1216 |
Bambi, Federigo | l'Italiano 12 12. Leggi, contratti, bilanci. Un italiano a norma? | GEDI | Roma | 2017.1209 |
Cortellazzo, M. A. | l'Italiano 11 11. Il linguaggio della politica | GEDI | Roma | 2017.1202 |
Biffi, Marco Cartago, Gabriella Sergio, Giuseppe | l'Italiano 10 10. Arte, design e moda: il mondo parla italiano | GEDI | Roma | 2017.1125 |
Coletti, Vittorio Coveri, Lorenzo | l'Italiano 09 9. Da San Francesco al rap: l'italiano in musica | GEDI | Roma | 2017.1118 |
Bonomi, Ilaria Maraschio, N. | l'Italiano 08 8. Giornali, radio e tv: la lingua dei media | GEDI | Roma | 2017.1111 |
Biffi, Marco | l'Italiano 07 7. Le parole nella Rete | GEDI | Roma | 2017.1104 |
Giovanardi, Claudio De Roberto, Elisa | l'Italiano 06 6. L'italiano e le lingue degli altri | GEDI | Roma | 2017.1028 |
Ruffino, Giovanni Sottile, Roberto | l'Italiano 05 5. La ricchezza dei dialetti | GEDI | Roma | 2017.1021 |
Robustelli, Cecilia | l'Italiano 04 4. Sindaco e sindaca: il linguaggio di genere | GEDI | Roma | 2017.1014 |
Marazzini, Claudio | l'Italiano 03 3. Scrivere nell'era digitale | GEDI | Roma | 2017.1007 |
Maconi, Ludovica | l'Italiano 02 2. La nostra lingua dalla @ alla zeta | GEDI | Roma | 2017.093 |
Paoli, Matilde Setti, Raffaella | l'Italiano 01 1. Bada (a) come scrivi | GEDI | Roma | 2017.0923 |
De Santis, C. | Che cos'è la grammatica valenziale | Carocci | Roma | 2017.03 |
Andreose, Alvise | Nuove grammatica dell'italiano. Le prospettive della linguistica contemporanea | Carocci | Roma | 2017 |
Berruto, Gaetano Cerruti, Massimo | La linguistica. Un corso introduttivo | UTET Università | Torino | 2017 |
Romagnoli, Chiara | Grammatica cinese. Le parole vuote del cinese moderno | Hoepli | Milano | 2017 |
Moro, Andrea Carlo | Le lingue impossibili | Cortina | Milano | 2017 |
Bianco, Francesco | Breve guida alla sintassi italiana | Franco Cesati Editore | Firenze | 2017 |
Cimatti, Felice (ed.) Piazza, Francesca (ed.) | Filosofie del linguaggio. Storie, autori, concetti | Carocci | Roma | 2016.1 |
Marcolongo, Andrea | La lingua geniale. 9 ragioni per amare il greco | Laterza | Bari | 2016.09 |
Madaro, Federico | Lingua cinese moderna standard: la parola | Edizioni SEB27 | Torino | 2016.05 |
Riccio, Anna | Gli strumenti per la ricerca linguistica. Corpora, dizionari e database | Carocci | Roma | 2016 |
Vygotskij, L. S. | Pensiero e linguaggio | Laterza | Bari | 2016 |
Moro, Andrea Carlo | I confini di Babele. Il cervello e il mistero delle lingue impossibili | Il Mulino | Bologna | 2015 |
La Grassa, Matteo | La lingua dei segni per gli udenti, l'italiano per i sordi | Edizioni Anicia | Roma | 2014.07 |
Balboni, P. E. | Fare educazione linguistica | UTET | Torino | 2014 |
Casacchia, Giorgio Bai Yukun, | Dizionario Cinese-Italiano | Cafoscarina | Venezia | 2013.09 |
Ruffino, Giovanni (ed.) | Lingue e culture in Sicilia | CSFLS | Palermo | 2013 |
Diez, Martino | Introduzione alla lingua araba. Origini, storia, attualità | Editrice Vita e Pensiero | Milano | 2012.1 |
Casacchia, Giorgio Gianninoto, M. | Storia della linguistica cinese | Cafoscarina | Venezia | 2012 |
Canfora, Luciano (ed.) Cardinale, Ugo (ed.) | Disegnare il futuro con intelligenza antica. L'insegnamento del latino e del greco antico in Italia e nel mondo | Il Mulino | Bologna | 2012 |
Durand, Olivier Langone, A. D. Mion, Giuliano | Corso di arabo contemporaneo. Lingua standard | Hoepli | Milano | 2011 |
Berruto, Gaetano Cerruti, Massimo | La linguistica. Un corso introduttivo | UTET Università | Torino | 2011 |
Tomasello, Michael | Le origini della comunicazione umana | Cortina | Milano | 2009 |
Tresso, C. M. | Lingua araba contemporanea: Grammatica ed esercizi | Hoepli | Milano | 2009 |
Milanetti, Giorgio Gupta, Smiti Tanya | Corso di lingua hindi | Hoepli | Milano | 2008 |
Tomasello, Michael | Origins of Human Communication | MIT Press | Cambridge | 2008 |
Yuan Huaqing, | Grammatica Cinese | Antonio Vallardi Editore | Milano | 2007.05 |
Patota, Giuseppe | Grammatica di riferimento dell'italiano contemporaneo | De Agostini Scuola | Novara | 2006 |
Garnaut, Anthony | Capire e farsi capire in cinese | EDT | Torino | 2004.09 |
Garnaut, Anthony | Mandarine Phrasebook | Lonely Planet | Footscray | 2004.09 |
Plebe, Armando | Il linguaggio come calcolo. Dalla logica di Boole alle reti neuronali | Armando Armando Editore | Roma | 2004 |
Berruto, Gaetano | Nozioni di linguistica generale | Liguori Editore | Napoli | 2004 |
Balboni, P. E. | Tecniche didattiche per l'educazione linguistica. Italiano, lingue straniere, lingue classiche | UTET Libreria | Torino | 2003.07 |
Balboni, P. E. (ed.) Santipolo, Matteo (ed.) | L'italiano nel mondo. Mete e metodi dell'insegnamento dell'italiano nel mondo. Un'indagine qualitativa | Bonacci | Roma | 2003 |
Casadei, Federica | Breve dizionario di linguistica | Carocci | Roma | 2003 |
Mousavi, Hamid Reza | Repertorio dei verbi italiani | Le Monnier | Firenze | 2002.09 |
Balboni, P. E. | Le sfide di Babele. Insegnare le lingue nelle società complesse | UTET Libreria | Torino | 2002 |
Kan Qian, | Colloquial Chinese. The Complete Course for Beginners | Routledge | London | 2002 |
Baker, Hugh Ho, P. K. | Cantonese. A Complete Course for Beginners | Teach Yourself | London | 2002 |
Norman, Jerry Lee | Chinese | Cambridge University Press | Cambridge | 2002 |
Matthews, Stephen Yip, Virginia | Cantonese. A Comprehensive Grammar | Routledge | New York | 2002 |
Balboni, P. E. Mezzadri, Marco | Rete! Corso multimediale di italiano per stranieri | Guerra Edizioni | Perugia | 2001 |
Chen, Matthew Y. | Tone Sandhi. Pattern Across Chinese Dialects | Cambridge University Press | Cambridge | 2000 |
Yuan, Boping Church, Sally K. | The Oxford Starter Chinese Dictionary | Oxford University Press | Oxford | 2000 |
Balboni, P. E. | Le microlingue scientifico-professionali: natura e insegnamento | UTET Libreria | Torino | 2000 |
Kam Y Lau, | Cantonese Phrasebook | Lonely Planet | 1999.08 | |
Balboni, P. E. | Dizionario di glottodidattica | Guerra Edizioni | Perugia | 1999.06 |
Chen, Ping | Modern Chinese. History and Sociolinguistics | Cambridge University Press | Cambridge | 1999 |
Harbaugh, Rick (ed.) | Chinese Characters. A Genealogy and Dictionary | Zhongwen | 1998 | |
Bu Chun-ying, (ed.) Li Yu-cai, (ed.) | The Oxford-Duden Pictorial Chinese and English Dictionary | Oxford University Press | Oxford | 1998 |
Cavalli Sforza, L. L. | Geni, popoli e lingue | Adelphi University | Milano | 1997 |
Beccaria, G. L. | Dizionario di linguistica e di filologia, metria, retorica | Einaudi | Torino | 1996 |
Mengaldo, P. V. | Storia della lingua italiana. Il Novecento | Il Mulino | Torino | 1994 |
Sensini, Marcello | La grammatica dela lingua italiana. Guida alla conoscenza e all'uso dell'italiano scritto e parlato | Club degli Editori | Milano | 1994 |
Viotti Bonfanti, A. | Grammatica del cinese moderno 03 Volume terzo | Cisalpino | Venezia | 1993 |
Viotti Bonfanti, A. | Dizionario Cinese-Italiano Italiano-Cinese | Le Lettere | Firenze | 1991.04 |
Balboni, P. E. | Tecniche didattiche e processi d'apprendimento linguistico | UTET Libreria | Torino | 1991 |
Viotti Bonfanti, A. | Grammatica del cinese moderno 01 Volume primo | Cisalpino | Venezia | 1990 |
Elwert, W. T. | Versificazione italiana dalle origini ai giorni nostri | Max Hueber Verlag | München | 1989.03 |
Fairclough, Norman | Language and Power | 1989 | ||
Ramsey, Robert S. | The Languages of China | Princeton University Press | Princeton | 1989 |
Ho, Yung-Yi | Analisi degli ideogrammi. Introduzione alla lingua cinese | Cisalpino - Goliardica | Milano | 1988.11 |
Viotti Bonfanti, A. | Grammatica del cinese moderno 02 Volume secondo | Cisalpino - Goliardica | Venezia | 1988.02 |
Berruto, Gaetano Berretta, Monica | Lezioni di sociolinguistica e linguistica applicata | Liguori Editore | Napoli | 1988 |
Pieretti, Antonio | Il linguaggio | Editrice La Scuola | Brescia | 1987.09 |
De Mauro, Tullio Lodi, Mario | Lingua e dialetti | Editori Riuniti | Roma | 1979.1 |
Berruto, Gaetano | L'italiano impopolare | 1978 | ||
Mortara Garavelli, B. | Letteratura e linguistica | Zanichelli | Bologna | 1977.08 |
De Mauro, Tullio | Scuola e linguaggio | Editori Riuniti | Roma | 1977.05 |
Mortara Garavelli, B. | Gli usi della parola | G. Giappichelli Editore | Torino | 1976 |
Georges Mounin, | Guida alla linguistica | Feltrinelli | Milano | 1975.01 |
Berruto, Gaetano | La sociolinguistica | 1974 | ||
Mortara Garavelli, B. | Aspetti e problemi di linguistica testuale | G. Giappichelli Editore | Torino | 1974 |
Lepschy, G. C. | La linguistica strutturale | Einaudi | Torino | 1967.0211 |
Jacobson, R. O. | Saggi di linguistica generale | Feltrinelli | Milano | 1966 |
Blumenberg, Hans | Paradigmen zu einer Metaphorologie | 1960 | ||
LEND, | Educazione alla lettura 02 Vol. 2 | Zanichelli | Bologna | |
LEND, | Educazione alla lettura 01 Vol. 1 | Zanichelli | Bologna | |
Widdowson, | L'insegnamento delle lingue come comunicazione | Zanichelli | Bologna | |
Ciliberti, Anna (ed.) | L'insegnamento linguistico «per scopi speciali» | Zanichelli | Bologna | |
Colombo, Adriano (ed.) | Guida all'educazione linguistica | Zanichelli | Bologna | |
Caponera, M. G. (ed.) Siani, Cosima (ed.) | La letteratura in lingua straniera nella Secondaria Superiore | Zanichelli | Bologna | |
Gurney, R. | Pensiero e parola. Interazione fra cervello e linguaggio | Zanichelli | Bologna | |
Wilkins, David A. | Linguistica e insegnamento delle lingue | Zanichelli | Bologna | |
Simone, Raffaele (ed.) | L'educazione linguistica | La Nuova Italia | Firenze | |
Eco, Umberto | Semiotica e filosofia del linguaggio | Einaudi |