![]() [1.0.4][r][a] | ![]() [1.0.36][r][a] | ![]() [1.0.20][r][a] | ![]() [1.0.44][r][a] | ![]() [i] [1.0.21][r][a] | ![]() [i] [1.0.20][r][a] |
![]() [l][i] [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.16][r][a] | ![]() [i] [1.0.44][r][a] | ![]() [1.0.36][r][a] | ![]() [1.0.21][r][a] | ![]() [1.0.13][r][a] |
![]() [1.0.21][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [i] [1.0.44][r][a] | ![]() [i] [1.0.44][r][a] | ![]() [i] [1.0.20][r][a] | ![]() [i] [1.0.22][r][a] |
![]() [1.0.24][r][a] | ![]() [1.0.24][r][a] | ![]() [1.0.24][r][a] | ![]() [i] [1.0.24][r][a] | ![]() [i] [1.0.41][r][a] | ![]() [1.0.24][r][a] |
![]() [1.0.24][r][a] | ![]() [1.0.25][r][a] | ![]() [1.0.41][r][a] | ![]() [1.0.25][r][a] | ![]() [1.0.25][r][a] | ![]() [1.0.25][r][a] |
![]() [1.0.25][r][a] | ![]() [1.0.25][r][a] | ![]() [1.0.25][r][a] | ![]() [1.0.28][r][a] | ![]() [i] [1.0.44][r][a] | ![]() [i] [1.0.34][r][a] |
![]() [i] [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [i] [1.0.34][r][a] | ![]() [i] [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] |
![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] |
![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] |
![]() [l][i] [1.0.42][r][a] | ![]() [l][i] [1.0.41][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.41][r][a] |
![]() [i] [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.36][r][a] | ![]() [1.0.36][r][a] | ![]() [1.0.36][r][a] | ![]() [1.0.36][r][a] | ![]() [1.0.37][r][a] |
![]() [1.0.37][r][a] | ![]() [1.0.37][r][a] | ![]() [1.0.37][r][a] | ![]() [1.0.41][r][a] | ![]() [l][i] [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.41][r][a] |
![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] |
![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [i] [1.0.44][r][a] |
![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [i] [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] |
![]() [l][i] [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.44][r][a] | ![]() [1.0.44][r][a] | ![]() [1.0.44][r][a] |
![]() [i] [1.0.44][r][a] | ![]() [1.0.44][r][a] | ![]() [1.0.44][r][a] | ![]() [1.0.44][r][a] | ![]() [1.0.44][r][a] | ![]() [1.0.44][r][a] |
OPERE: | |||||
1: | Benci, Vieri Freguglia, Paolo | La matematica e l'infinito. Storia e attualità di un problema | Carocci | Roma | 2019.06 |
2. | Musatti, C. L. E. Molaro, Aurelio (ed.) | Geometrie non-euclidee e problema della conoscenza | Mimesis Edizioni | Sesto San Giovanni | 2019 |
3: | Hirano, Toshimitsu | Wasan. L'arte della matematica giapponese | La nave di Teseo | Milano | 2018.1 |
4: | Catastini, Laura Ghione, Franco | Geometrie senza limiti. I mondi non euclidei | Il Mulino | Bologna | 2018.05 |
5: | Pierantoni, Ruggero | Il nodo, il canestro, il pane e il filo spinato | Quodlibet | Macerata | 2018.03 |
6: | Càssola, C. | Geometria piana per le gare di matematica. Teoremi, tecniche e problemi | Scienza Express | Trieste | 2018.02 |
7: | Marastoni, G. | Facciamo geometria. Esperienze curricolari con alunni del primo ciclo di istruzione | Junior | Parma | 2017.1 |
8: | Bodei, Remo | Geometria delle passioni. Paura, speranza, felicità.: filosofia e uso | Feltrinelli | Milano | 2017.06 |
9: | Russo, Lucio Pirro, Giuseppina Salciccia Santoni, E. | Euclide: il I libro degli Elementi. Una nuova lettura | Carocci | Roma | 2017.01 |
10. | Riemann. La geometria dello spazio curvo | Corriere della Sera | Milano | 2017 | |
11: | Rogora, Enrico (ed.) | Cartesio. La matematica incontra la geometria | Corriere della Sera | Milano | 2016.12 |
12: | Nakamichi, Tomoko | Pattern Magic 3 | Laurence King Publishing | London | 2016 |
13: | Moroni, Barbara | Algebra e Geometria 01 Competenze di base | La Spiga | Loreto | 2016 |
14: | Migliorato, Renato (ed.) | Euclide. La geometria, modello matematico del mondo | Corriere della Sera | Milano | 2016 |
15. | Betti, Renato | La geometria leggera. Introduzione all'idea di spazio matematico | FrancoAngeli | Milano | 2015 |
16. | Hirano, Toshimitsu | Wasan | 2014 | ||
17: | Perona, Mario Pellizzari, Eugenia Lucangeli, Daniela | Geometria con la carta. Piegare per spiegare 01 Primo volume: Riconoscere le forme | Centro Studi Erickson | Trento | 2011.12 |
18: | Perona, Mario Pellizzari, Eugenia Lucangeli, Daniela | Geometria con la carta. Piegare per spiegare 2 Secondo volume: Enti fondamentali della geometria | Centro Studi Erickson | Trento | 2011.1 |
19: | Gómez Urgellés, J. | Quando le rette diventano curve. Le geometrie non euclidee | RBA Italia | Milano | 2011 |
20: | Catastini, Laura (ed.) Ghione, Franco (ed.) | Matematica e Arte. Forme del pensiero artistico | Springer | Milano | 2011 |
21: | Nakamichi, Tomoko | Pattern Magic 2 | Laurence King Publishing | London | 2011 |
22: | Ibáñez Torres, R. | Quarta dimensione. Se il nostro universo fosse l'ombra di un altro | RBA Italia | Milano | 2011 |
23: | Alsina, Claudi | Le mille sfaccettature della bellezza geometrica. I poliedri | RBA Italia | Milano | 2011 |
24: | Sales, Josep Banyuls, Francesc | Curve pericolose. Ellissi, iperbole e altre meraviglie geometriche | RBA Italia | Milano | 2011 |
25: | Càndito, C. | Il disegno e la luce. Fondamenti e metodi, storia e nuove applicazioni delle ombre e dei riflessi nella rappresentazione | Alinea | Firenze | 2010.11 |
26: | Becheri, Roberto | In attesa dell'alba. Appunti per servire ad una nuova visione della musica e dell'arte | Campanotto | Udine | 2010.01 |
27: | Du Sautoy, M. P. F. | Il disordine perfetto. L'avventura di un matematico nei segreti della simmetria | Rizzoli | Milano | 2007.08 |
28. | Du Sautoy, M. P. F. | Finding Moonshine | 2007 | ||
29: | Martini, Giovanni | Fondamenti di geometria descrittiva e Applicazioni 02 Il metodo delle proiezioni ortogonali. Il metodo della proiezione centrale | CLITT | Roma | 2006.02 |
30. | Catastini, Laura Ghione, Franco | Le geometrie della visione. Scienza, arte, didattica | Springer-Verlag | 2006 | |
31: | Martini, Giovanni | Fondamenti di geometria descrittiva e Applicazioni 01 Elementi di geometria euclidea e proiettiva | CLITT | Roma | 2005.03 |
32: | Nakamichi, Tomoko | Pattern Magic | Laurence King Publishing | London | 2005 |
33. | Betti, Renato | Lobačevskij. L'invenzione delle geometrie non euclidee | Bruno Mondadori | Milano | 2005 |
34: | Trudeau, Richard J. | La rivoluzione non euclidea | Bollati Boringhieri | Torino | 2004.09 |
35: | Dillon Wanke, M. (ed.) Tongiorgi, Duccio (ed.) | Lorenzo Mascheroni. Scienza e letteratura nell'età dei Lumi | Bergamo University Press | Bergamo | 2004.05 |
36. | Di Bari, Enzo | Geometria elementare pr gli Istituti tecnici di ogni tipo | Libreria Editrice Canova | Treviso | 2004 |
37: | Odifreddi, P. | Divertimento geometrico. Le origini geometriche della logica da Euclide a Hilbert | Bollati Boringhieri | Torino | 2003 |
38. | Menghini, M. Trabalza, M. R. (ed.) | Lina mancini Proia - geometrie in cielo e in terra | Edizioni dell'Arquata | Foligno | 2003 |
39: | Brigaglia, Aldo Indovina, Grazia | Stelle, girandole e altri oggetti matematici. Tradizione e innovazione nell'insegnamento della geometria | Decibel Editrice | Padova | 2003 |
40: | Cazzola, Marina | Per non perdere la bussola. Un'introduzione ai sistemi di riferimento | Decibel Editrice | Padova | 2001.11 |
41. | Di Benedetto, F. Chierici, Elena Mora, Massimo Maraner, Paolo | Le geometrie non euclidee | Città del Sole | Napoli | 2001 |
42: | Freguglia, Paolo | La geometria fra tradizione e innovazione. Temi e metodi geometrici nell'età della rivoluzione scientifica 1550-1650 | Bollati Boringhieri | Torino | 1999.05 |
43. | Cateni, Lodovico Fortini, Roberto Bernardi, Claudio | Nuova geometria per il liceo classico e il liceo artistico (vol. 2) | Le Monnier | Firenze | 1998 |
44: | Hofstadter, D. R. | Gödel, Escher, Bach. Un'Eterna Ghirlanda Brillante. Una fuga metaforica su menti e macchine nello spirito di Lewis Carroll | Adelphi | Milano | 1997.04 |
45: | Cromwell, Peter R. | Polyhedra | Cambridge University Press | Cambridge | 1997 |
46: | Grimble, Ian | Scottish Clans & Tartans | Lomond Books | London | 1997 |
47: | Montanari, Gisella | Le trasformazioni geometriche elementari nel piano | Centro Programmazione Editoriale | San Prospero | 1996 |
48: | Dedò, Maria | Trasformazioni geometriche. Con una introduzione al modello di Poincaré | Decibel Editrice | Padova | 1996 |
49: | Fasolo, Orseolo Fasolo, Marco | L'esame di fondamenti e applicazioni della geometria descrittiva 02 Vol. II. 153 esercizi svolti e spiegati | Edizioni Kappa | Roma | 1993.1 |
50: | Fasolo, Orseolo Fasolo, Marco | L'esame di fondamenti e applicazioni della geometria descrittiva 01 Vol. I. 145 esercizi svolti e spiegati | Edizioni Kappa | Roma | 1993.1 |
51: | Guglieri Sesti, G. Nardi, Roberto | Elementi di geometria descrittiva e applicazioni (ad uso dei Licei Artistici, Istituti d'Arte e Licei Scientifici) | Le Monnier | Firenze | 1993.04 |
52: | Maracchia, Silvio | Dalla geometria euclidea alla geometria iperbolica: il modello di Klein | Liguori Editore | Napoli | 1993.03 |
53: | Pastoureau, Michel | La stoffa del diavolo. Una storia delle righe e dei tessuti rigati | Il Melangolo | Genova | 1993.02 |
54: | Melzi, Giovanni Tonolini, Livia | Il metodo della geometria 2. Corso di geometria per il liceo scientifico | Minerva Italica | Bergamo | 1993.02 |
55: | Melzi, Giovanni Tonolini, Livia | Il metodo della geometria. Corso di geometria per il liceo scientifico | Minerva Italica | Bergamo | 1993.01 |
56: | Freguglia, Paolo | Dalle equipollenze ai sistemi lineari. Il contributo italiano al calcolo geometrico | QuattroVenti | Urbino | 1992.03 |
57. | Dodero, Nella Mereu, Laura Nanni, Augusta | Il manuale di matematica. Geometria analitica, Trigonometria (vol. 2) | ETAS | Milano | 1992 |
58: | Magnani, Lorenzo | Filosofia e geometria. Temi teorici e storici | Guerini e Associati | Milano | 1990.1 |
59: | Magnani, Lorenzo | Filosofia e geometria. Temi teorici e storici | Guerini e Associati | Milano | 1990.1 |
60: | Cateni, Lodovico Fortini, Roberto Bernardi, Claudio | Il nuovo pensiero geometrico per il triennio del liceo scientifico (vol. 2) | Le Monnier | Firenze | 1990.06 |
61. | Cateni, Lodovico Fortini, Roberto Bernardi, Claudio | Il nuovo pensiero geometrico per il triennio del liceo scientifico | Le Monnier | Firenze | 1990.06 |
62: | Saccardi, Ugo | Applicazioni della geometria descrittiva | Libreria Editrice Fiorentina | Firenze | 1989.04 |
63: | Pero Nullo, Adriana | Introduzione alla geometria descrittiva | Medicea | Firenze | 1988.04 |
64. | Trudeau, Richard J. | The Non-Euclidean Revolution | Birkhäuser Boston, Inc. | Boston | 1987 |
65: | D'Amato, G. | AUM. Principio fondamentale originario delle Arti umane | I Dioscuri | Genova | 1987 |
66: | Ahn, Sang-Soo | Korean Motifs 2 Floreal Patterns. Flower motifs, their meanings and uses | Ahn Graphics & Book Publishers | Seoul | 1987 |
67: | Dodero, Nella Baroncini, P. Toscani, J. | Corso di geometria analitica e complementi di algebra per i licei scientifici | Ghisetti e Corvi | Milano | 1986 |
68: | Flocon, Albert Taton, René | La prospettiva | FrancoAngeli | Milano | 1985 |
69: | Cateni, Lodovico Fortini, Roberto | Il pensiero geometrico. Manuale di geometria per Liceo scientifico (vol. 1) | Le Monnier | Firenze | 1984.07 |
70. | Hofstadter, D. R. | Gödel, Escher, Bach. Un'Eterna Ghirlanda Brillante. Una fuga metaforica su menti e macchine nello spirito di Lewis Carroll | Adelphi | Milano | 1984 |
71: | Ouspensky, P. D. | Tertium organum. Una chiave per gli enigmi del mondo | Casa Editrice Astrolabio - Ubaldini Editore | Roma | 1983.11 |
72: | Montù, Aldo (ed.) | La scoperta del pentagono. Più di 400 aspetti di forme a struttura pentagonale | Zanichelli | Bologna | 1981.09 |
73: | Ritter, Enrichetta (ed.) | I pieghevoli. Raccolta di oggetti progettati per ridurre il loro ingombro | Zanichelli | Bologna | 1980.06 |
74. | Palatini, Attilio Faggioli, Virginia Dodero, Nella Andolfato, Giovanni Andolfato, Bruno | Elementi di geometria per i licei scientifici (vol. 1) | Ghisetti e Corvi | Milano | 1980 |
75: | Pritulenko, P. V. | Plane figures and Sections. How to construct them given specific conditions | Mir Publishers | 1980 | |
76: | Norton, M. Scott | Costruzioni geometriche | Zanichelli | Bologna | 1979.05 |
77. | Pritulenko, P. V. | ru.[Plane figures and Sections] | 1979 | ||
78: | Parrini, Paolo | Fisica e geometria dall'ottocento a oggi | Loescher | Torino | 1979 |
79: | Magnani, Lorenzo (ed.) | Le geometrie non euclidee | Zanichelli | Bologna | 1978.11 |
80: | Scarpa, Giorgio (ed.) | Modelli di geometria rotatoria. I moduli complementari e le loro combinazioni | Zanichelli | Bologna | 1978.1 |
81: | Munari, Bruno (ed.) | La scoperta del quadrato. Più di trecento casi di tutto ciò che ha una ragione di essere quadrato | Zanichelli | Bologna | 1978.1 |
82: | Agazzi, Evandro Palladino, Dario | Le geometrie non euclidee e i fondamenti della geometria | Mondadori | Milano | 1978.04 |
83: | D'Amore, Bruno De Flora, Alberta | Geometria per le scuole medie superiori 2 | Zanichelli | Bologna | 1978.03 |
84: | D'Amore, Bruno De Flora, Alberta | Geometria per le scuole medie superiori 1 | Zanichelli | Bologna | 1978.02 |
85. | Kárteszi, | Introduzione alle geometrie finite | Feltrinelli | Milano | 1978 |
86. | Flocon, Albert Taton, René | La perspective | PUF | Paris | 1978 |
87: | Glenn, William H. Johnson, Donovan A. | Il teorema di Pitagora | Zanichelli | Bologna | 1977.12 |
88: | Capodaglio di Cocco, R. | Geometria | Zanichelli | Bologna | 1976.1 |
89: | Barbarito, Raffaele Canni Giacconi, E. | Geometria a indirizzo moderno ad uso delle scuole medie superiori 02 Volume secondo | Paravia | Torino | 1976 |
90. | Palatini, Attilio Faggioli, Virginia Dodero, Nella Andolfato, Giovanni Andolfato, Bruno | Elementi di geometria per i licei scientifici (vol. 1) | Ghisetti e Corvi | Milano | 1975 |
91: | Jeanneret ‘Le Corbusier’, C.-E. | Il modulor 02 Il Modulor 2. La parola agli utenti | Gabriele Mazzotta Editore | Milano | 1974.11 |
92: | Foà, Clara Francovich, Maria | Geometria dell'equivalenza e della similitudine nel piano | Sansoni | Firenze | 1974.03 |
93: | Foà, Clara Francovich, Maria | Geometria dell'uguaglianza nel piano | Sansoni | Firenze | 1974.03 |
94: | Foà, Clara Francovich, Maria | Geometria nello spazio | Sansoni | Firenze | 1974 |
95: | Jeanneret ‘Le Corbusier’, C.-E. | Il modulor 01 Il Modulor. Saggio su una misura armonica su scala umana universalmente applicabile all'architettura | Gabriele Mazzotta Editore | Milano | 1974 |
96. | Foà, Clara Francovich, Maria | Geometria dell'eguaglianza nel piano [RI] | Sansoni | Firenze | 1974 |
97: | Foà, Clara Francovich, Maria | Geometria nello spazio | Sansoni | Firenze | 1974 |
98: | Barbarito, Raffaele Canni Giacconi, E. | Geometria a indirizzo moderno ad uso dei licei scientifici (vol. 1) | Paravia | Torino | 1972 |
99. | Palatini, Attilio Faggioli, Virginia Dodero, Nella Andolfato, Giovanni Andolfato, Bruno | Elementi di geometria per i licei scientifici (vol. 2) | Ghisetti e Corvi | Milano | 1972 |
100. | Palatini, Attilio Faggioli, Virginia Dodero, Nella Andolfato, Giovanni Andolfato, Bruno | Elementi di geometria per istituti magistrali (vol. 2) | Ghisetti e Corvi | Milano | 1972 |
101: | Frajese, Attilio Maracchia, Silvio | Geometria razionale | Le Monnier | Firenze | 1971.04 |
102: | Musmeci, Sergio | La statica e le strutture | Edizioni Cremonese | Roma | 1971.03 |
103: | Barbarito, Raffaele Canni Giacconi, E. | Geometria a indirizzo moderno per il biennio della scuola media superiore | Paravia | Torino | 1971 |
104: | Castelnuovo, Emma | La via della matematica. La geometria | La Nuova Italia | Firenze | 1970.09 |
105: | Enriques, A. G. U. F. Amaldi, Ugo | Elementi di geometria per le scuole medie superiori (vol. 2) | Zanichelli | Bologna | 1969.07 |
106: | Enriques, A. G. U. F. Amaldi, Ugo | Elementi di geometria per le scuole medie superiori (vol. 1) | Zanichelli | Bologna | 1969.07 |
107: | Johnson, Donovan A. | Curve nello spazio | Zanichelli | Bologna | 1969.063 |
108: | Norton, M. Scott | Costruzioni geometrie | Zanichelli | Bologna | 1969.0402 |
109. | Bonfigli, C. Braggio, C. R. | Geometria descrittiva e prospettiva con applicazioni ed esercizi | Hoepli | Milano | 1968 |
110: | Di Bari, Enzo Franciosi, M. | Elementi di geometria per gli Istituti magistrali | Libreria Editrice Canova | Treviso | 1967.11 |
111: | Galli, | Spazio e tempo nella scienza moderna 1. La geometria non euclidea | Tipografia Baccini & Chiappi | 1965 | |
112. | Johnson, Donovan A. | Curves in Space | Webster Publishing Company | 1963 | |
113: | Weyl, H. K. H. ". | La simmetria | Feltrinelli | Milano | 1962.0416 |
114: | Chisini, Oscar | Esercizi di geometria analitica e proiettiva | Zanichelli | Bologna | 1962 |
115: | Permutti, R. R. Curzio, M. | Complementi ed esercizi di geometria descrittiva per il corso di Geometria Descrittiva del prof. A. Franchetta | Liguori Editore | Napoli | 1962 |
116. | Glenn, William H. Johnson, Donovan A. | The Pythagorean Theorem | Webster Publishing Company | 1960 | |
117: | Enriques, A. G. U. F. Amaldi, Ugo | Elementi di geometria per le scuole secondarie superiori (vol. 2) | Zanichelli | Bologna | 1959.05 |
118: | Enriques, A. G. U. F. Amaldi, Ugo | Elementi di geometria per le scuole secondarie superiori (vol. 1) | Zanichelli | Bologna | 1959.05 |
119: | Rosati, Carlo Benedetti, Piero | Geometria per il Liceo classico e scientifico e l'Istituto tecnico superiore 02 Volume secondo | Società Editrice Dante Alighieri | Roma | 1958.09 |
120: | Di Bari, Enzo Franciosi, M. | Elementi di geometria per gli Istituti magistrali | Libreria Editrice Canova | Treviso | 1958.03 |
121: | Diegoli, Elmo | Il disegno. Modi, forme e tecniche 1: Volume I | Paravia | Torino | 1958 |
122: | Rosati, Carlo Benedetti, Piero | Geometria per il Liceo classico e scientifico e l'Istituto tecnico superiore 01 Volume primo | Società Editrice Dante Alighieri | Roma | 1957.05 |
123: | Fano, Gino Terracini, A. | Lezioni di geometria analitica e protettiva | Paravia | Torino | 1957 |
124: | Gadino, J. M. | Armonie di linee e colori 02 volume II | Società Editrice Dante Alighieri | Roma | 1957 |
125: | Gadino, J. M. | Armonie di linee e colori 03 volume III | Società Editrice Dante Alighieri | Roma | 1957 |
126: | Gadino, J. M. | Armonie di linee e colori 01 volume I | Società Editrice Dante Alighieri | Roma | 1956 |
127: | Lobačevskij, N. I. | Nuovi principî della geometria con una teoria completa delle parallele | Einaudi | Torino | 1955.0422 |
128: | Boari, Federico | Geometria intuitiva per la scuola media | S. Lattes & C. Editori | Torino | 1955 |
129: | Ballabio, Cesare | Geometria | 1954 | ||
130: | Rosati, Carlo | Geometria per il Liceo classico e scientifico e l'Istituto tecnico superiore | Società Editrice Dante Alighieri | Roma | 1953 |
131: | Bartolini, Ivo | Aritmetica e geometria ad uso della terza classe elementare con numerosi esercizi | Le Monnier | Firenze | 1946.0112 |
132: | Scirè, P. | Aritmetica e geometria per le scuole secondarie di avviamento professionale 02 Volume Secondo | Casa Editrice Barbèra | Firenze | 1943.011 |
133: | Di Noi, Salvatore | Geometria per le scuole superiori Vol. 1 | Società Editrice Dante Alighieri | Roma | 1943 |
134: | Rosati, Carlo Benedetti, Piero | Geometria per il Ginnasio superiore e l'Istituto tecnico inferiore | Società Editrice Dante Alighieri | Roma | 1942 |
135: | Severi, Francesco | Geometria (Licei classici e scientifici, Isituti tecnici e magistrali superiori) Vol. 2 | Vallecchi Editore | Firenze | 1941.1 |
136: | Colerus, Egmont | Il romanzo della geometria. Dal punto alla quarta dimensione | Treves | Milano | 1937 |
137: | Fano, Gino | Geometria non euclidea. Introduzione geometrica alla teoria della relatività | Zanichelli | Bologna | 1935 |
138. | Colerus, Egmont | Vom Punkt zur vierten Dimension | Vienna | 1935 | |
139: | Severi, Francesco | Elementi geometria pei licei e pel corso superiore dell'istituto tecnico vol. 2 | Vallecchi Editore | Firenze | 1931 |
140: | Loria, Gino | Complementi di geometria descrittiva | Hoepli | Milano | 1924 |
141: | Loria, Gino | Complementi di geometria descrittiva | Hoepli | Milano | 1921 |
142: | Loria, Gino | Storia della geometria descrittiva dalle origini sino ai giorni nostri | Hoepli | Milano | 1921 |
143: | Lazzeri, Giulio | Teoria elementare delle sezioni coniche | Raffaello Giusti Editore | Livorno | 1914 |
144. | Frischauf, Johannes | Elemente der absoluten Geometrie | Leipzig | 1876 | |
145. | Lobačevskij, N. I. | Novye načala geometrij s polnoj teoriej parallel'nyh | 1835 | ||
146. | Feuerbach, K. W. | Eigenschaften einiger merkwürdigen Punkte des geradlinigen Dreiecks und mehrerer durch sie bestimmten Linien und Figuren. Eine analytisch-trigonometrische Abhandlung | Wiessner | Nürnberg | 1822 |
147. | Gilardi, Mario (ed.) | Ritmi e simmetrie. Strutture algebriche e reticoli modulari dagli arabi al computer | Zanichelli | Bologna | |
148. | Disegnum. Prospettiva, simmetria, curve, arte celtica e islamica, sezione aurea | Sironi | Milano | ||
149. | Rosati, Carlo Benedetti, Piero | Geometria per il Ginnasio e per l'Istituto tecnico | Società Editrice Dante Alighieri | Roma | |
150: | Bovio, Enzo | Geometria sperimentale | S. Lattes & C. Editori | Torino | |
151. | Rosati, Carlo Benedetti, Piero | Geometria per il Ginnasio e per l'Istituto tecnico | Società Editrice Dante Alighieri | Roma | |
152. | Quadrivium. Numero, geometria, musica, astronomia | Sironi | Milano | ||
153. | Korean Motifs 3 Sprites. Mythological beasts from architecture | Ahn Graphics & Book Publishers | Seoul | ||
154. | Predella, Pilo | Geometria ad uso dei Licei | Paravia | Torino | |
155. | Prenowitz, W. Swain, H. | Movimento e congruenza in geometria | Progresso Tecnico Editoriale | Milano | |
156. | Euclide, Enriques, A. G. U. F. (ed.) | Gli elementi d'Euclide e la critica antica e moderna 01 Volume I, libri I-IV | Zanichelli | Bologna | |
157. | Wade, David | Geometria fantastica. I poliedri e l'immaginario artistico nel Rinascimento | Sironi | Milano | |
158. | Euclide, | Gli elementi di Euclide e la critica antica e moderna 02 Volume II, Libri V-IX - Volume III, libri X-XIII | Zanichelli | Bologna | |
159. | Forti, Umberto | Introduzione storica alla lettura dei dialoghi sui massimi sistemi | Zanichelli | Bologna | |
160. | La costruzione geometrica delle ombre | Sonzogno | Milano | ||
161. | I fondamenti della Geometria di posizione | Sonzogno | Milano | ||
162. | Aplicazioni algebriche alla geometria piana e solida | Sonzogno | Milano | ||
163. | Geometria on-euclidea | Sonzogno | Milano | ||
164. | Sezioni coniche | Sonzogno | Milano | ||
165. | Feuerbach, K. W. | Grundriss zu analytischen Untersuchungen der dreyeckigen Pyramide | |||
166. | Rosati, Carlo Benedetti, Piero | Geometria: Vol. II, per il Liceo classico e scientifico e l'Istituto tecnico superiore | Società Editrice Dante Alighieri | Roma | |
167: | D'Amore, Bruno De Flora, Alberta | Geometria per le scuole medie superiori 2 | Zanichelli | Bologna | |
168. | Korean Motifs 1 Geometric Patterns. Abstract and symbolyc geometric motifs | Ahn Graphics & Book Publishers | Seoul | ||
169. | Korean Motifs 6 Lotus Patterns. The Orient's sacred flower | Ahn Graphics & Book Publishers | Seoul | ||
170. | Korean Motifs 5 Yin and Yang. Symbols related to the Book of Changes | Ahn Graphics & Book Publishers | Seoul | ||
171: | Navarro, J. | Dall'altra parte dello specchio. Le simmetrie in matematica | RBA Italia | Milano | |
172. | Korean Motifs 4 Cloud Patterns. Oriental cloud designs | Ahn Graphics & Book Publishers | Seoul | ||
173: | Artal, Lluís Sales, Josep | Ipoteche ed equazioni. La matematica dell'economia | RBA Italia | Milano | |
174. | Baroni, E. Fontebasso, P. A. | Geometria per le Scuole Medie inferiori | Società Editrice Dante Alighieri | Roma | |
175. | Federico, Rosario | Appunti di Geometria. Vol. II. per la maturità classica, scientifica ed artistica ed abilitazione magistrale e tecnica (Commerciale, Industriale e Geometri) | Casa Editrice Rondinella Alfredo | Napoli | |
176. | Federico, Rosario | Appunti di Geometria. Vol. I ad uso degli alunni dei ginnasi superiori, istituti magistrali e tecnici inferiori, ed ogni altro ordine di scuola media inferiore | Casa Editrice Rondinella Alfredo | Napoli | |
177. | Holden, Alan | Shapes, Space, and Simmetry | |||
178. | Melchizedek, D. | L'antico segreto del fiore della vita 02 | Macro Edizioni | Cesena | |
179. | Baldasseroni, G. | Corso di aritmetica e geometria per le classi III, IV e V elementari | Casa Editrice Marzocco | Firenze | |
180. | Palatini, Attilio Faggioli, Virginia | Elementi di geometria | |||
181. | Palatini, Attilio Faggioli, Virginia | Elementi di geometria | |||
182. | Melchizedek, D. | L'antico segreto del fiore della vita 01 | Macro Edizioni | Cesena | |
183. | Canovi, Luisa | Origami e geometria | La casa Verde | Bussolengo | |
184. | Moroni, Barbara | Algebra e Geometria 02 | La Spiga | Poggio Picenze |