![]() [i] | ![]() [i] | ![]() [i] | ![]() [i] | ![]() [i] | ![]() [i] |
![]() [i] | ![]() [i] | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() [i][b] | ![]() [i] | ![]() | ![]() [i] |
![]() [i] | ![]() [i] | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() [i] | ![]() [i] | ![]() [i] | ![]() [i] | ![]() | ![]() [i] |
![]() [i] | ![]() [i] | ![]() | ![]() | ![]() [i] | ![]() [i] |
![]() [i] | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() [i] | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ||||
OPERE: | ||||
Rivoltella, P. C. | Media education. Idea, metodo, ricerca | Editrice La Scuola | Brescia | 2017.112 |
Cazzola, Marina | Matematica per scienze della formazione primaria | Carocci Editore | Roma | 2017.1 |
Mottana, Paolo Campagnoli, G. | La città educante. Manifesto della educazione diffusa. Come oltrepassare la scuola | Asterios | Trieste | 2017 |
Castoldi, Mario | Costruire unità di apprendimento. Guida alla progettazione a ritroso | Carocci Editore | Roma | 2017 |
Carenzio, A. (ed.) Rivoltella, P. C. (ed.) | Nessuno escluso. Formazione e strumenti per la Scuola in Ospedale | Edizioni Junior | Parma | 2016.09 |
Mundi, Mara | Mi chiamo Danilo e faccio domande. L'attualità del progetto educativo di Dolci | Aracne Editrice | Ariccia | 2016.06 |
Lepri, Chiara | Le immagini raccontano. L'iconografia nella formazione dell'immaginario infantile | Edizioni ETS | Pisa | 2016.05 |
Dewey, John | Le fonti di una scienza dell'educazione | Fridericiana Editrice Universitaria | Napoli | 2016.02 |
Bonaiuti, Giovanni | Le strategie didattiche | Carocci Editore | Roma | 2016.01 |
Castoldi, Mario | Curricolo per competenze: percorsi e strumenti | Carocci Editore | Roma | 2016.01 |
De Conti, Manuele | Paradigmi dell'educazione | Volta la Carta | Ferrara | 2016 |
Colom Cañellas, A. J. Ballester Brage, L. | Educazione e narrazione critica della modernità in Walter Benjamin | Volta la Carta | Ferrara | 2016 |
Barbieri, Nicola S. Gaudio, Angelo Zago, Giuseppe | Manuale di educazione comparata. Insegnare in Europa e nel mondo | Editrice La Scuola | Brescia | 2016 |
Perla, Loredana Riva, Maria Grazia (ed.) | L'agire educativo. Manuale per educatori e operatori socio-assistenziali | Editrice La Scuola | Brescia | 2016 |
Rivoltella, P. C. | Che cos'è un EAS. L'idea, il metodo, la didattica | Editrice La Scuola | Brescia | 2016 |
Marrou, H.-I. | Storia dell'educazione nell'antichità | Studium | Roma | 2016 |
Mortari, Luigina | Cultura della ricerca e pedagogia. Prospettive epistemologiche | Carocci Editore | Roma | 2015.1 |
Cambi, Franco Giosi, Marco Mariani, Alessandro Sarsini, Daniela | Pedagogia generale. Identità, percorsi, funzione | Carocci Editore | Roma | 2015.09 |
Broccoli, Angelo Mattei, Francesco (ed.) | L' educazione tra le immagini del moderno | Edizioni Anicia | Roma | 2015 |
Valentini, Natalino | Florenskij. L'arte di educare | Editrice La Scuola | Brescia | 2015 |
Baldacci, Massimo (ed.) Brocca, Beniamino (ed.) Frabboni, Franco (ed.) Salatin, Arduino (ed.) | La buona scuola. Sguardi critici dal documento alla legge | FrancoAngeli | Milano | 2015 |
Balboni, P. E. | Fare educazione linguistica | UTET | Torino | 2014 |
Rivoltella, P. C. | La previsione. Neuroscienze, apprendimento, didattica | Editrice La Scuola | Brescia | 2014 |
Macinai, Emiliano | Pedagogia e diritti dei bambini. Uno sguardo storico | Carocci Editore | Roma | 2013.11 |
Baldacci, Massimo (ed.) Frabboni, Franco (ed.) | Manuale di metodologia della ricerca educativa | UTET Università | Torino | 2013 |
Santamaita, Saverio | Storia dell'educazione e delle pedagogie | Bruno Mondadori | Milano | 2013 |
Anichini, A. Boffo, Vanna Cambi, Franco Mariani, Alessandro Toschi, Luca | Comunicazione formativa. Percorsi riflessivi e ambiti di ricerca | Apogeo | Milano | 2012.11 |
Zappaterra, Tamara | La lettura non è un ostacolo. Scuola e DSA | Edizioni ETS | Pisa | 2012 |
Ranieri, Maria | Le insidie dell'ovvio. tecnologie educative e critica della retorica | Edizioni ETS | Pisa | 2011 |
Benvenuto, Guido | La scuola diseguale | Edizioni Anicia | Roma | 2011 |
Domènech Francesch, J. | Elogio dell'educazione lenta | Editrice La Scuola | Brescia | 2011 |
De Michele, G. | La scuola è di tutti. Ripensarla, costruirla, difenderla | Minimum Fax | Roma | 2010 |
Caimi, Luciano (ed.) | Lazzati. Per l'educazione cristiana | Editrice La Scuola | Brescia | 2009 |
Mariani, Alessandro | La decostruzione in pedagogia. Una frontiera teorico-educativa della postmodernità | Armando Armando Editore | Roma | 2008 |
Anderson, Terry | The Theory and Practice of Online Learning | Athabasca University Press | Athabasca | 2008 |
Roux Pécresse, V. | 2007.0810:loi2007.1199:Loi Pécresse:Loi relative aux libertés et responsabilités des universités | 2007.081 | ||
Ulivieri, Simonetta (ed.) | Le bambine nella storia dell'educazione | Laterza | Bari | 2006.04 |
Mariani, Alessandro | Elementi di filosofia dell'educazione | Carocci Editore | Roma | 2006 |
Cagnolati, A. Pironi, Tiziana | Cambiare gli occhi al mondo intero. Donne nuove ed educazione nelle pagine de «L'Alleanza» (1906-1911) | Unicopli | Milano | 2006 |
Fillon, F. | 2005.0423:loi:Loi Fillon:Loi d'orientation et de programme pour l'avenir de l'école | 2005.0423 | ||
Mariani, Alessandro | Scienze dell'educazione: intorno a un paradigma | Pensa Multimedia | Lecce | 2005 |
Cambi, Franco (ed.) Orefice, Paolo (ed.) | Educazione, libertà, democrazia. Il pensiero pedagogico di Lamberto Borghi | Editrice La Scuola | Brescia | 2005 |
Kearns, David Todd | Crossing the Bridge: Family, Business, Education, Cancer, and the Lessons Learned | 2005 | ||
Chistolini, Sandra | La pedagogia verso la società polisemantica. Il realismo dell'educazione | CLEUP | Padova | 2004 |
Dewey, John | Democrazia e educazione | Sansoni | Firenze | 2004 |
Rivoltella, P. C. | Scuole in rete e reti di scuole. Temi, modelli, esperienze | Etas Kompass | Milano | 2003.0101 |
Giannatelli, R. Rivoltella, P. C. | Media educator. Nuovi scenari dell'educazione, nuove professionalità | UCSI | Roma | 2003 |
Dogliani, Patrizia | L'Europa a scuola. Percorsi dell'istruzione tra Ottocento e Novecento | Carocci Editore | Roma | 2002.05 |
Chistolini, Sandra | L'antirazzismo in Italia e in Gran Bretagna. Uno studio di educazione comparata | FrancoAngeli | Milano | 2002 |
Cambi, Franco (ed.) | La ricerca educativa nel neopragmatismo americano. Vol. 2: Per una teoria dell'educazione | Armando Armando Editore | Roma | 2002 |
Cambi, Franco (ed.) | La ricerca educativa nel neopragmatismo americano. Vol. 1: Modelli pedagogici | Armando Armando Editore | Roma | 2002 |
Orsi, Marco | Educare alla responsabilità nella globalizzazione | Editrice Missionaria Italiana | Bologna | 2002 |
Galanti, M. A. | Affetti empatia nella relazione educativa | Liguori Editore | Napoli | 2001.04 |
Legrand, Louis Mattei, Francesco (ed.) | Politiche dell'educazione | Edizioni Anicia | Roma | 2000 |
Cambi, Franco | Manuale di filosofia dell’educazione | Laterza | Bari | 2000 |
Mariani, Alessandro | Foucault: per una genealogia dell'educazione. Modello teorico e dispositivi di governo | Liguori Editore | Napoli | 2000 |
Bellatalla, Luciana | John Dewey e la cultura italiana del Novecento | Edizioni ETS | Pisa | 1999.1 |
Kearns, David Todd | A Legacy of Learning | 1999 | ||
Rivoltella, P. C. | Come Peter Pan. Educazione, media e tecnologie oggi | GS Editrice | Santhià | 1998.063 |
Nanni, C. | Educazione e pedagogia in una cultura che cambia | LAS | Roma | 1998 |
Mariani, Alessandro | Attraversare Foucault. La soggettività, il potere, l'educazione | Unicopli | Milano | 1997 |
Cambi, Franco | Mente e affetti nell’educazione contemporanea | 1996 | ||
Bertagna, Giuseppe | Educazione, Continuità e Scuola | Editrice La Scuola | Brescia | 1994 |
Schön, D. A. | Il professionista riflessivo | Edizioni Dedalo | Roma | 1993 |
Montessori, M. T. A. | L'autoeducazione nella scuola elementare | Aldo Garzanti Editore | Milano | 1992.0416 |
Bertolini, Piero Balduzzi, Gianni | Corso di pedagogia e scienze dell'educazione | Zanichelli Editore | Bologna | 1992 |
Orefice, Paolo | Il lavoro intellettuale in educazione. L'operatore della formazione tra l'intellettuale separato e l'intellettuale partecipativo | La Nuova Italia | Firenze | 1991.03 |
Soldani, Simonetta (ed.) | L'educazione delle donne. Scuole e modelli di vita femminile nell'Italia dell'Ottocento | FrancoAngeli | Milano | 1991 |
Kearns, David Todd | Winning the Brain Race | 1991 | ||
Cremin, L. A. &. | American Education: The Metropolitan Experience, 1876-1980 | HarperCollins Publishers | New York City | 1990 |
Cremin, L. A. &. | Popular Education and Its Discontents | Harper & Row | New York City | 1990 |
Jospin, Lionel | 1989.0710:lo89.486i:Loi Jospin:Loi d'orientation sur l'éducation | 1989.071 | ||
Code de l'éducation | 1989 | |||
Piazzano, Piero | Il computer nella scuola | Scienza&Vita Nuova | Milano | 1988.1 |
Bertin, G. M. | Ragione proteiforme e demonismo educativo | La Nuova Italia | Firenze | 1987 |
Belgrano, Giovanni (ed.) | Educazione al suono e alla musica | Fabbri Editori | Milano | 1987 |
Schön, D. A. | The Reflective Practitioner | 1983 | ||
Genovesi, Giovanni | Scuola parallela e mass media | La Nuova Italia | Firenze | 1981.05 |
Cremin, L. A. &. | American Education: The National Experience, 1783–1876 | Harper & Row | New York City | 1980 |
Papi, Fulvio | Educazione | ISEDI | Milano | 1978.09 |
Tomasi Ventura, T. | L'educazione infantile tra chiesa e stato | Vallecchi Editore | Firenze | 1978.09 |
Richmond, W. K. Mancassola, G. (ed.) | L'educazione permanente. L'apprendimento per tuta la vita nella scuola e oltre la scuola | Le Monnier | Firenze | 1978.06 |
Broccoli, Angelo | Marxismo e educazione | La Nuova Italia | Firenze | 1978 |
Sacchetti, Ida | Prima elementare | Editori Riuniti | Roma | 1977.1 |
De Mauro, Tullio | Scuola e linguaggio | Editori Riuniti | Roma | 1977.05 |
Sbisà, A. | La creatività | Le Monnier | Firenze | 1976.05 |
Baldi, Angela | Stato e scuola materna in Italia. Profilo storico-legislativo | Editrice La Scuola | Calvisano | 1976 |
Cremin, L. A. &. | Public Education | Basic Books | New York City | 1976 |
De Sanctis, F. M. | Educazione in età adulta | La Nuova Italia | Firenze | 1975.12 |
Haby, René | 1975.0611:loi75.620:Loi relative à l'éducation | 1975.0611 | ||
De Bartolomeis, F. | Scuola a tempo pieno | Feltrinelli | Milano | 1975.04 |
Santoni Rugiu, A. | L'educazione estetica | Editori Riuniti | Roma | 1975.01 |
De Landsheere, G. De Landsheere, V. | Définir les objectifs de l'éducation | Éditions Georges Thone | Liège | 1975 |
Broccoli, Angelo | Ideologia e educazione | La Nuova Italia | Firenze | 1974.03 |
Apter, Michael J. | Le nuove tecnologie educative | La Nuova Italia | Firenze | 1974.01 |
Bernardini, Albino | La scuola nemica | Editori Riuniti | Roma | 1973.04 |
Fachinelli, Elvio (ed.) Muraro Vaiani, L. (ed.) Sartori, Giuseppe (ed.) | L'erba voglio. Pratica non autoritaria nella scuola | Giulio Einaudi Editore | Torino | 1973 |
Cremin, L. A. &. | American Education: The Colonial Experience | HarperCollins Publishers | New York City | 1972.0901 |
Aristotele di Stagira, . Howie, George (ed.) | Sull'educazione | La Nuova Italia | Firenze | 1972.03 |
Broccoli, Angelo | Antonio Gramsci e l'educazione come egemonia | La Nuova Italia | Firenze | 1972 |
Bassi, Amleto | Scritura lettura e igiene mentale | Editori Riuniti | Roma | 1971.09 |
Gattullo, Mario Lodini, Eugenia | Educazione e ricerca sperimentale: problemi e metodi | Cooperativa Libraria Universitaria | Genova | 1970 |
Di Marco, Michele (ed.) | Educazione scuola e società | La Nuova Italia | Firenze | 1969.09 |
Faure, Edgar | 1968.1112:loi68.918:Loi Faure:Loi d'orientation de l'enseignement supérieur | 1968.1112 | ||
Livingstone, R. W. | La crisi dell'educazione contemporanea | La Nuova Italia | Firenze | 1967.01 |
Gattullo, Mario | I problemi della misurazione e della valutazione nell’educazione fisica | Cooperativa Libraria Universitaria | Genova | 1967 |
Broccolini, G. | Bogdan Suchodolski e il neomarxismo educativo | Armando Armando Editore | Roma | 1967 |
Garin, Eugenio | L'educazione in Europa (1400-1600) | Laterza | Bari | 1966 |
Wynne, John P. | Le teorie moderne dell'educazione | Armando Armando Editore | Roma | 1966 |
Riché, P. | Educazione e cultura nell'Occidente barbarico dal sesto all'ottavo secolo | Armando Armando Editore | Roma | 1966 |
Bertoni Jovine, D. | Storia dell'educazione popolare in Italia | Laterza | Bari | 1965.05 |
Borghi, Lamberto | Il fondamento dell'educazione attiva | La Nuova Italia | Firenze | 1963.1 |
Pautard Hi-Ta, A. | L'educazione attraverso la scoperta della natura | Àncora Editrice | Milano | 1963.1 |
Debré, M. | 1959.1231:loi59.1557:Loi Debré:Loi sur les rapports entre l’État et les établissements d'enseignement privés | 1959.1231 | ||
Coèn, Renato | Il piano Dalton | O.D.C.U. Studio Editoriale | Bologna | 1953 |
De Bartolomeis, F. | Storia della pedagogia e dell'educazione 04 Volume IV. | O.D.C.U. Studio Editoriale | Rimini | 1952.1031 |
De Bartolomeis, F. | Storia della pedagogia e dell'educazione 03 Volume III. | O.D.C.U. Studio Editoriale | Rimini | 1952.1031 |
De Bartolomeis, F. | Educatori moderni | O.D.C.U. Studio Editoriale | Rimini | 1952.0905 |
De Bartolomeis, F. | Storia della pedagogia e dell'educazione 02 Volume II. | O.D.C.U. Studio Editoriale | Rimini | 1952.083 |
De Bartolomeis, F. | Storia della pedagogia e dell'educazione 01 Volume I. | O.D.C.U. Studio Editoriale | Rimini | 1952.083 |
Livingstone, R. W. | L'educazione dell'avvenire | La Nuova Italia | Firenze | 1951.06 |
Bottai, Giuseppe | 1939.0215:Carta della Scuola | 1939.0215 | ||
1934.0928:DM::Programmi di studio,norme e prescrizioni didattiche | 1933.0811 | |||
1933.0811:RD:1286 | 1933.0811 | |||
Dewey, John | The sources of a Science of Education | Southern Illinois University Press | 1929 | |
1928.0426:RD:1297:regolamento Generale sui servizi dell'istruzione elementare | 1928.0426 | |||
1928.0205:RD:577:Testo Unico delle Leggi e Norme sul'Istruzione elementare | 1928.0205 | |||
1925.012::432:Testo Unico delle Leggi sulla istruzione elementare | 1925.0122 | |||
1924.0430:RD:965 | 1924.043 | |||
1923.1231:RD:3106:Regolamento del grado preparatorio dell'istruzione elementare | 1923.1231 | |||
1923.1111:OM:Quadro di orientamento per la formazione dell'orario | 1923.1111 | |||
Gentile, Giovanni | 1923.1001:RD:2185:Riforma Gentile:(scuola elementare) | Roma | 1923.1001 | |
Gentile, Giovanni | 1923.0930:RD:2102:Riforma Gentile:(università) | Roma | 1923.093 | |
Gentile, Giovanni | 1923.0716:RD:1753:Riforma Gentile:(amministrazione scolastica) | Roma | 1923.0716 | |
1923.0506:RD:1054 | 1923.0506 | |||
Gentile, Giovanni | 1923.0526:RD:1054:Riforma Gentile:(scuola media di 1º e 2º grado) | Roma | 1923.0506 | |
Gentile, Giovanni | Riforma Gentile | Roma | 1923 | |
Gentile, Giovanni | 1922.1231:RDL:1679:Riforma Gentile:delega | Roma | 1922.1231 | |
1916.0301:CM:22:Richiesta a Provveditori e Ispettori scolastici relazione sullo stato di applicazione delle istruzioni e dei programmi negli asili infantili | 1916.0301 | |||
Dewey, John | Democracy and Education: An Introduction to the Philosophy of Education | 1916 | ||
Daneo, Edoardo Credaro, Luigi | 1911.0604:::Legge Daneo-Credaro: Statalizzazione della scuola | 1911.0604 | ||
Boyd, William | The educational theory of Jean Jacques Rousseau | Longmans, Green and Co. | City of London | 1911 |
1896.0712:L:0294:Legge sulle scuole normali | 1896.0712 | |||
1895.1009:RD:0623:Terzo regolamento genrale sulla istruzione elementare | 1895.1009 | |||
1891.0911:RD:0689:Nuovi programmi | 1891.0911 | |||
1890.0717:L:istituzioni pubbliche di assistenza e beneficienza (asili) | 1890.0717 | |||
1889.0914:RD:6493:Nuovo regolamento per le scuole normali | 1889.0914 | |||
1889.0427:CM:881:richiesta rapporto condizioni educazione infantile | 1889.0427 | |||
1885.1126:CM:789:istituzione giardini d'infanzia presso scuole normali maschili femminili | 1885.1126 | |||
1883.1001:CM:722:scuola normale con annesso asilo e giardino d'infanzia ai fini di tirocinio | 1883.1001 | |||
Ferry, Jules | 1882:loi:Loi Jules Ferry:laïcité et obligation | 1882 | ||
Ferry, Jules | 1881:loi:Lois Jules Ferry:gratuité | 1881 | ||
Coppino, Michele Regno d'Italia: Pubblica Istruzione: Ministero Coppino III, . | Legge 15 luglio 1877, n. 3961 «Legge Coppino» | Torino | 1877.0715 | |
Duruy, Victor Jean | 1867.0410:loi:Loi Duruy | 1867.041 | ||
1862.0915:CM:127:fondo premio ai comuni,privati,entimorali istituotri di scuole infantili, asili | 1862.0915 | |||
1862.0803:L:753:Opere Pie ed Enti morali destinati ad opere di carità e di beneficienza | 1862.0803 | |||
1860.0915:RD:4336:Primo regolamento organico del Regno d'Italia sulla scuola elementare | 1860.0915 | |||
1859.1223:RD:3807:regolamento per l'amministrazione centrale e locale del'istruzione pubblica | 1859.1223 | |||
Casati, Gabrio Regno di Sardegna: Ministero della Pubblica Istruzione 18 Casati, . | 1859.1113:L:3725::Legge Casati:Prima legge organica sull'istruzione pubblica del Regno d'Italia | Torino | 1859.1113 | |
1859.1001:RD:3625:art1:(insegnamento) | 1859.1001 | |||
1858.0905:L:3042::(insegnamento, esame):Regolamento | 1858.0905 | |||
1858.0620:L:2878:art.17:(insegnamento, esame) | 1858.062 | |||
1853.0821:RD:1599::Regolamento delle scuole per i maestri delle scuole elementari e speciali | 1853.0821 | |||
1850.1221:RD:1122:art8:(asili) | 1850.1221 | |||
de Falloux du Coudray, F. A. P. | 1850.0315:loi:Loi Falloux | 1850.0315 | ||
1848.1004:RD::art3(asili infantili) | 1848.1004 | |||
1847.1130:Regie Patenti:(asili infantili) | 1847.103 | |||
Guizot, F. P. G. | 1833.0628:loi:Loi Guizot | 1833.0628 | ||
1806:loi:Loi sur l’Université impériale | 1806 | |||
1802:loi:Loi générale sur l'instruction publique | 1802 | |||
1880.0930:RD:5666:importanza dell'istruzione | 1800.093 | |||
Giannatelli, R. (ed.) Rivoltella, P. C. (ed.) | Le impronte di Robinson. Mass media, cultura popolare, educazione | elledici | Torino | 195 |
Kilpatrick, W. H. | Filosofia dell'educazione | La Nuova Italia | Firenze | |
Pagano, Riccardo | Educazione e interpretazione. Linee di una pedagogia ermeneutica | Editrice La Scuola | Brescia | |
Simone, Raffaele (ed.) | L'educazione linguistica | La Nuova Italia | Firenze | |
Laeng, Mauro | La scuola oggi | La Nuova Italia | Firenze | |
Becchi, Egle | L'organizzazione della ricerca educativa | La Nuova Italia | Firenze | |
Lombardi, F. V. | I programmi per la scuola elementare dal 1860 al 1985 | Editrice La Scuola | Brescia | |
Telmon, Vittorio | La scuola secondaria superiore | La Nuova Italia | Firenze | |
Genovesi, Giovanni Tomasi Ventura, T. | L'educazione nel paese che non c'è | Liguori Editore | Napoli | |
Callari Galli, M. | Antropologia e educazione | La Nuova Italia | Firenze | |
Piaget, J. W. F. Maragliano, Roberto (ed.) | Lo sviluppo e l'educazione dell'intelligenza (Antologia di scritti) | Loescher Editore | Firenze | |
Kilpatrick, W. H. | Educazione e crisi sociale | La Nuova Italia | Firenze | |
Kilpatrick, W. H. | Educazione per una civiltà in cammino | La Nuova Italia | Firenze | |
Tassi, R. | Didattica dell'Italiano. La valutazione dei saggi | La Nuova Italia | Firenze | |
Butturini, E. | Disagio giovanile e impegno educativo | La Nuova Italia | Firenze |