[1.0.24][r][a] | [i] [1.0.24][r][a] | [i] [1.0.25][r][a] | [i] [1.0.30][r][a] | [i] [1.0.24][r][a] | [1.0.25][r][a] |
[i] [1.0.32][r][a] | [i] [1.0.33][r][a] | [1.0.34][r][a] | |||
OPERE: | ||||
Marcolongo, Andrea | La misura eroica. Il mito degli Argonauti e il coraggio che spinge gli uomini ad amare | Mondadori | Milano | 2018.02 |
Russo, Lucio | Perché la cultura classica. La risposta di un non classicista | Mondadori | Milano | 2018.02 |
Cartabia, Marta Violante, Luciano | Giustizia e mito. Con Edipo, Antigone e Creonte | Il Mulino | Bologna | 2018 |
Boitani, Piero | Dieci lezioni sui classici | Il Mulino | Bologna | 2017.12 |
Bettini, Maurizio | Vertere. Un'antropologia della traduzione nella cultura antica | Einaudi | Torino | 2017 |
Azoulay, Vincent | Pericle. La democrazia ateniese alla prova di un grand'uomo | Einaudi | Torino | 2017 |
Guidorizzi, Giulio | I colori dell'anima. I Greci e le passioni | Cortina | Milano | 2017 |
Dionigi, Ivano | Il presente non basta. La lezione del latino | Mondadori | Milano | 2016.09 |
Marcolongo, Andrea | La lingua geniale. 9 ragioni per amare il greco | Laterza | Bari | 2016.09 |
Craven Nussbaum, M. | Non per profitto. Perchè le democrazie hanno bisogno della cultura umanistica | Il Mulino | Bologna | 2015.07 |
Musti, Domenico | Demokratia. Origini di un'idea | Laterza | Bari | 2015 |
Serpieri, A. | Avventure dell'interpretazione. Leggere i classici oggi | Edizioni ETS | Pisa | 2015 |
Bettini, Maurizio Brillante, Carlo | Il mito di Elena. Racconti dalla Grecia a oggi | Einaudi | Torino | 2014 |
Canfora, Luciano | La guerra civile ateniese | Rizzoli | Milano | 2014 |
Craven Nussbaum, M. | Not for Profit. Why Democracy Needs the Humanities | Princeton University Press | Princeton | 2013 |
Canfora, Luciano (ed.) Cardinale, Ugo (ed.) | Disegnare il futuro con intelligenza antica. L'insegnamento del latino e del greco antico in Italia e nel mondo | Il Mulino | Bologna | 2012 |
Canfora, Luciano | Il mondo di Atene | Laterza | Bari | 2011 |
Asmonti, Luca | Breve storia di Atene | Carocci | Roma | 2009 |
Senofonte, | Elleniche | Rizzoli | Milano | 2008 |
Reszler, A. | Il mito di Atene. storia di un modello culturale europeo | Bruno Mondadori | Milano | 2007 |
Bonazzi, Mauro | Atene, la città inquieta | Einaudi | Torino | 2007 |
Craven Nussbaum, M. Zanetti, G. (ed.) | Coltivare l'umanità | Carocci | Roma | 2006 |
Gere, Cathy | The Tomb of Agamemnon: Mycenae and the Search for a Hero | Harvard University Press | Cambridge | 2006 |
Canfora, Luciano | La democrazia. Storia di un'ideologia | Laterza | Bari | 2004 |
Bettini, Maurizio | Le orecchie di Hermes. Studi di antropologia e letterature classiche | Einaudi | Torino | 2000 |
Craven Nussbaum, M. | Cultivating humanity: a classical defense of reform in liberal education | Belknap Press of Harvard University Press, The | Cambridge | 1997 |
Calvino, Italo | Perché leggere i classici | Mondadori | Milano | 1995 |
Mandruzzato, Enzo | I segreti del latino | Mondadori | Milano | 1991 |
Calvino, Italo | Perché leggere i classici | 1991 | ||
Mandruzzato, Enzo | Il Piacere del latino. Per ricordarlo, impararlo, insegnarlo | Mondadori | Milano | 1989 |