[i] [1.0.45][r][a] | [i] [1.0.35][r][a] | [1.0.42][r][a] | [1.0.23][r][a] | [1.0.24][r][a] | [1.0.47][r][a] |
[1.0.24][r][a] | [1.0.25][r][a] | [1.0.25][r][a] | [1.0.33][r][a] | [1.0.33][r][a] | [1.0.34][r][a] |
[1.0.34][r][a] | [1.0.34][r][a] | [1.0.34][r][a] | [1.0.34][r][a] | [1.0.34][r][a] | [1.0.34][r][a] |
[1.0.34][r][a] | [1.0.35][r][a] | [1.0.35][r][a] | [1.0.37][r][a] | [i] [1.0.44][r][a] | [1.0.40][r][a] |
[1.0.41][r][a] | [1.0.42][r][a] | [1.0.42][r][a] | [1.0.44][r][a] | [1.0.44][r][a] | [1.0.44][r][a] |
[1.0.44][r][a] | [1.0.44][r][a] | [1.0.44][r][a] | [1.0.44][r][a] | [1.0.44][r][a] | [1.0.44][r][a] |
[1.0.44][r][a] | [1.0.44][r][a] | [1.0.47][r][a] | [1.0.47][r][a] | [1.0.47][r][a] | [1.0.47][r][a] |
[1.0.47][r][a] | [1.0.47][r][a] | [1.0.47][r][a] | [1.0.47][r][a] | [1.0.47][r][a] | [1.0.47][r][a] |
[1.0.47][r][a] | [1.0.47][r][a] | [1.0.47][r][a] | [1.0.47][r][a] | [1.0.47][r][a] | [1.0.47][r][a] |
[1.0.47][r][a] | [1.0.47][r][a] | [1.0.47][r][a] | [1.0.47][r][a] | [1.0.47][r][a] | [1.0.47][r][a] |
[1.0.47][r][a] | [1.0.47][r][a] | [1.0.47][r][a] | [1.0.47][r][a] | [1.0.47][r][a] | [1.0.47][r][a] |
[1.0.47][r][a] | [1.0.48][r][a] | [1.0.47][r][a] | [1.0.47][r][a] | [1.0.48][r][a] | [1.0.48][r][a] |
[1.0.48][r][a] | [1.0.48][r][a] | [1.0.48][r][a] | [1.0.48][r][a] | [1.0.48][r][a] | [1.0.48][r][a] |
[1.0.48][r][a] | [1.0.48][r][a] | [1.0.48][r][a] | [1.0.48][r][a] | [1.0.48][r][a] | [1.0.48][r][a] |
[1.0.48][r][a] | [1.0.48][r][a] | [1.0.50][r][a] | |||
OPERE: | |||||
1. | Mari, Michele | Le copertine di Urania | Humboldt Books | Milano | 2023 |
2. | Rubini, Francesca Laboratorio Calvino, . (ed.) | Italo Calvino nel mondo. Opere, lingue, paesi (1955-2020) | Carocci | Roma | 2023 |
3. | Viola, Ester | Voltare pagina. Dieci libri per sopravvivere all'amore | Einaudi | Torino | 2023 |
4: | Mollier, Jean-Yves | Storia dei librai e della libreria dall'antichità ai nostri giorni | Edizioni e/o | Roma | 2022.0208 |
5. | Bradburne, J. M. (ed.) Fedriga, Riccardo (ed.) Lorusso, Anna Maria (ed.) Marmo, Costantino (ed.) Pisanty, Valentina (ed.) Sherman, W. H. B. (ed.) | L' idea della biblioteca. La collezione di libri antichi di Umberto Eco alla biblioteca Braidense | Scalpendi | Milano | 2022 |
6. | Gizzi, Giorgio | Gli introvabili. Alla ricerca di libri perduti | Manni | San Cesario di Lecce | 2021 |
7: | Antoniazzi, Anna | Raccontiamo ai più piccoli. Libri e media nella prima infanzia | Carocci | Roma | 2019.11 |
8: | Wilson-Lee, Edward | Il catalogo dei libri naufragati. Il figlio di Cristoforo Colombo e la ricerca della biblioteca universale | Bollati Boringhieri | Torino | 2019.01 |
9: | The Book Fools Bunch, . | Guida tascabile per maniaci dei libri | Clichy | Firenze | 2018.11 |
10: | Recalcati, Massimo | A libro aperto. Una vita è i suoi libri | Feltrinelli | Milano | 2018.11 |
11: | Biondi, Rocco | Storiografia del brigantaggio postunitario dal 1860 ai giorni nostri | Magenes Editoriale | Milano | 2018.09 |
12. | Sabatini, O. T. M. | Bibliografia | 2018.0303 | ||
13: | Miller, Laura | Atlante dei luoghi letterari. Terre leggendarie, mitologiche, fantastiche in 99 capolavori dall'antichità a oggi | Rizzoli | Milano | 2018.01 |
14. | Wilson-Lee, Edward | The Catalogue of Shiprecked Books. Young Columbus and the Quest for aUniversal Library | 2018 | ||
15: | Genette, G. | Soglie. I dintorni del testo | Einaudi | Torino | 2018 |
16: | Ferrari, Anna | Dizionario dei luoghi letterari immaginari | UTET | Torino | 2017.07 |
17. | Chiarcossi Cerami, G. (ed.) | Biblioteca di Pier Paolo Pasolini | Olschki | Firenze | 2017 |
18. | Miller, Laura | Literary Wonderlands. A Journey through the greatest fictional worlds ever created | 2016 | ||
19: | Feltrinelli, | Feltrinelli 60 1955-2015. Catalogo storico | Feltrinelli | Milano | 2015.09 |
20: | Baricco, Alessandro | Una certa idea del mondo | Feltrinelli | Milano | 2014.04 |
21. | Boero, Pino | Il cavallo a dondolo e l'infinito. Temi e autori di letteratura per l'infanzia | Interlinea | Novara | 2014 |
22. | Marzo Magno, A. | L'alba dei libri: Quando Venezia ha fatto leggere il mondo | Aldo Garzanti Editore | Milano | 2012 |
23: | Boxall, Peter (ed.) | 1001 libri da leggere prima di morire. Una rassegna completa dei capolavori della narrativa mondiale | Atlante | Bologna | 2010 |
24. | Boero, Pino De Luca, Carmine | Letteratura per l'infanzia | Laterza | Bari | 2010 |
25: | Eccleshare, Julia | 1001 libri da leggere prima di diventare grandi | Atlante | Bologna | 2010 |
26. | Boxall, Peter | 1001 Children's Books You Must Read Before You Die | Quintessence Editions | London | 2010 |
27: | Pellegrini, E. (ed.) Gurrieri, Francesco (ed.) | Scrittori pratesi del Novecento | Edizioni Polistampa | Firenze | 2009.02 |
28: | Mughini, Giampiero | La collezione. Un bibliofolle racconta i piú bei libri del Novecento | Einaudi | Torino | 2009.01 |
29. | Eccleshare, Julia | 1001 Children's Books You Must Read Before You Grow Up | Quintessence Editions | London | 2009 |
30: | Motta, Antonio | Bibliografia degli scritti di Leonardo Sciascia | Sellerio | Palermo | 2009 |
31: | Maffei, Giorgio | Munari i libri | Corraini | Mantova | 2008.11 |
32. | Ryback, Timothy W. | Hitler's Private Library: The Books That Shaped His Life | Knopf | New York | 2008 |
33: | Diliberto, Oliviero | I libronauti. Viaggio per librerie in Italia e nel mondo | Aliberti Editore | Reggio nell'Emilia | 2007 |
34: | Samueli, J.-J. Boudenot, J.-C. | Trente livres de mathématiques qui ont changé le monde | Ellipses | Paris | 2006.06 |
35: | Punter, Maria | Storia della letteratura del terrore. Il «gotico» dal Settecento a oggi | Editori Riuniti | Roma | 2006.01 |
36. | De Smet, Catherine | Le Corbusier, architecte du livre | Lars Müller Publishers | Baden | 2005.09 |
37. | Dizionario Bompiani delle opere e dei personaggi di tutti i tempi e di tutte le letterature. Vol. 12: Indici. | Bompiani | Milano | 2005 | |
38: | De Smet, Catherine | Le Corbusier. L'architetto e i suoi libri | Lars Müller Publishers | Baden | 2005 |
39: | Lucherini, Enio Imbimbo, Mauro Grassi, Paola Artese, Luciano | Il fascismo e i libri di testo | 2004.01 | ||
40. | Piazza, Roberta | Educare le menti. Prospettive formative e indirizzi didattici nei testi scolastici | ETS | Pisa | 2003 |
41: | Sistema Musei Senesi, . | Preziose carte. Un viaggio nei libri d'artista | Protagon | Siena | 2003 |
42: | Scuola Elementare Statale «Lorenzo Il Magnifico», . | Il vecchio libro | Edizioni Polistampa | Firenze | 2002.05 |
43: | Scotti, Mario Cristiano, Flavia | Storia e Bibliografia delle Edizioni Nazionali | Sylvestre Bonnard | Milano | 2002.03 |
44. | Ormezzano, Achille | Codice dell'editore | Editrice Bibliografica | Milano | 2001 |
45: | Balsamo, Luigi | La bibliografia. Storia di una tradizione | Sansoni | Firenze | 2000.09 |
46: | Einaudi, | Le edizioni Einaudi negli anni 1933-1998 | Einaudi | Torino | 1999.05 |
47: | De Bernardi, A. (ed.) Guarracino, S. (ed.) | Il Fascismo. Dizionario di storia, personaggi, cultura, economia, fonti e dibattito storigrafico | Bruno Mondadori | Milano | 1998.11 |
48: | Mœglin-Delcroix, A. | Esthétique du livre d'artiste | Jean Michel Place | Paris | 1997 |
49: | D'Epifanio, M. (ed.) | Martin Mystère. Index enciclopedico | 1997 | ||
50: | Stratico, Simone | Bibliografia di marina nelle varie lingue dell'Europa | ILB | Bologna | 1996.12 |
51. | Punter, Maria | The Literature of Terror. A History of Gothic Finctions from 1765 to the Present Day | Addison Wesley Longman | 1996 | |
52: | Sagradini, C. D. | Catalogo ragionato di libri introvabili | UU | Milano | 1995.0507 |
53: | Pescini, I. (ed.) Marucelli, | Dal Mare Magnum dll'abate Marucelli - La più antica bibliografia postale | Istituto di studi storici postali «Aldo Cecchi» | Prato | 1993.09 |
54: | Cini, Gian Franco | Scienziati aretinio dal '400 al '700 | Centro Affari e Promozioni | Arezzo | 1993.05 |
55. | Fabris, Aldo Garbellano, S. | Modelli manageriali emergenti. Reprtorio delle idee e bibliografia (1980-1990) | ISEDI | Milano | 1993 |
56: | 50 rue de Varenne | Mondadori | Milano | 1991.06 | |
57: | Iliazd, | I libri di Iliazd | Centro Di | Firenze | 1991.03 |
58: | Millelibri N. 38. gennaio 1991 | Editoriale Giorgio Mondadori | Milano | 1991.01 | |
59: | BDP - Sezione di Storia dell'Educazione, . (ed.) Ragazzini, Dario (ed.) | Repertorio bibliografico di storia dell'educazione 02 II | Sansoni | Firenze | 1991 |
60: | Manodori, Alberto (ed.) Tellini Santoni, B. (ed.) | L'uomo e l'acqua | Biblioteca Vallicelliana | Roma | 1991 |
61: | Zanichelli, (ed.) | Le edizioni Zanichelli 1859-1939 | Zanichelli | Bologna | 1990.06 |
62: | Rodari, Gianni De Luca, Carmine (ed.) | Il gatto viaggiatore e altre storie. Antologia di racconti, favole, filastrocche | l'Unità | Roma | 1990.0411 |
63: | Vigini, Giuliano | L'Italia del libro | Editrice Bibliografica | Milano | 1990 |
64. | Birkhäuser Verlag, . | Gesamtkatalog / General Catalog 1990 | Birkhäuser Verlag | Basel | 1990 |
65: | Millelibri N. 18. maggio 1989 | Editoriale Giorgio Mondadori | Milano | 1989.05 | |
66: | Sertoli, Giuseppe (ed.) Cianci, Giovanni (ed.) | Letteratura inglese e americana | Aldo Garzanti Editore | Milano | 1989.0215 |
67: | Millelibri N. 11. ottobre 1988 | Editoriale Giorgio Mondadori | Milano | 1988.1 | |
68: | Millelibri N. 4. maggio 1988 | Editoriale Giorgio Mondadori | Milano | 1988.05 | |
69: | Stein, Donna | Libri cubisti | La Casa Usher | Firenze | 1988.03 |
70: | Millelibri N. 3. maggio 1988 | Editoriale Giorgio Mondadori | Milano | 1988.02 | |
71: | Millelibri N. 2. gennaio 1988 | Editoriale Giorgio Mondadori | Milano | 1988.01 | |
72: | Volpi, Gaetano | Del furore d'aver libri | Sellerio | Palermo | 1988 |
73. | Contini, Annamaria | La biblioteca di Proust | Nuova Alfa Editoriale | Bologna | 1988 |
74: | Millelibri N. 1. dicembre 1987 | Editoriale Giorgio Mondadori | Milano | 1987.12 | |
75: | Faeti, Antonio | La bicicletta di Dracula. Prima e dopo i libri per i bambini | La Nuova Italia | Firenze | 1987.04 |
76: | Angeleri, Carla Costa, Giampiero | Bibliografia degli scritti di Camillo Sbarbaro | All'insegna del Pesce d'Oro | Milano | 1986.043 |
77: | BDP - Sezione di Storia dell'Educazione, . (ed.) Ragazzini, Dario (ed.) | Repertorio bibliografico di storia dell'educazione 01 I | Sansoni | Firenze | 1986.03 |
78: | Conti, Simonetta | Un secolo di bibliografia colombiana 1880-1985 | CARIGE | Genova | 1986 |
79. | Feltrinelli, (ed.) | Giangiacomo Feltrinelli Editore: Catalogo storico 1955/1985 | Feltrinelli | Milano | 1985.09 |
80: | Cento anni di Laterza. 1885-1985. Testimonianze degli autori | Laterza | Bari | 1985.06 | |
81: | Serrai, Alfredo | Ricerche di biblioteconomia e di bibliografia | La Nuova Italia | Firenze | 1983.12 |
82: | All'insegna del Pesce d'Oro, . | Edizioni di Vanni Scheiwiller 1852-1983 | All'insegna del Pesce d'Oro | Milano | 1983.103 |
83: | Einaudi, | Cinquant'anni di un editore. Le edizioni Einaudi negli anni 1933-1983 | Einaudi | Torino | 1983.1008 |
84: | Facoltà di economia di Firenze, . (ed.) | Keynes in Italia. Catalogo bibliografico | Nardini Editore | Firenze | 1983 |
85: | Silli, Mirella (ed.) | Bibliografia Nazionale Italiana. Schema di classificazione (sitema decimale Dewey) | ICCU | Roma | 1982.01 |
86: | Terni, Paolo (ed.) Terni, Ida (ed.) Innocenti, Piero (ed.) | Guida alla formazione di una biblioteca pubblica e privata | Einaudi | Torino | 1981.0711 |
87: | Bergami, Giancarlo | Guida bibliografica degli scritti su Piero Gobetti (1918-1975) | Einaudi | Torino | 1981.0124 |
88: | Bibliothèque de feu M. Ch. Chadenat ancient libraire 01 Tome I. | Éditions du Vexin Français | Paris | 1980 | |
89: | Bibliothèque de feu M. Ch. Chadenat ancient libraire 02 Tome II. | Éditions du Vexin Français | Paris | 1980 | |
90: | Maltese, Diego | Regole italiane di catalogazione per autori | ICCU | Roma | 1979.12 |
91: | Cavana, Laura | Cosa leggere di pedagogia | Editrice Bibliografica | Milano | 1979.102 |
92. | Belfiore, Pasquale | I maestri del movimento moderno. Bibliografia ragionata | Dedalo | Bari | 1979.01 |
93. | Miccinesi, Mario | Cosa leggere della letteratura italiana d'oggi | Editrice Bibliografica | Milano | 1979 |
94: | Guasti, Cesare | Bibliografia pratese | Forni | Sala Bolognese | 1976.05 |
95: | Guerrieri, G. | Linee di biblioteconomia e bibliografia | Guida | Napoli | 1976 |
96: | Gruppo di Coordinamento delle Biblioteche di Quartiere del Comune di Modena, . (ed.) | Guida alla formazione di una biblioteca per ragazzi | Guaraldi | Rimini | 1975.04 |
97: | Muscetta, Carlo (ed.) | L'esame di italiano. Lingua, letteratura, metodologia | Feltrinelli | Milano | 1975.03 |
98: | Boschetto, Antonio (ed.) | Bibliografia di Roberto Longhi | Sansoni | Firenze | 1973.1 |
99: | Cecchi, Umberto | Prato, tempo di libri | Edizioni del Palazzo | Prato | 1972.12 |
100: | Sturloni Bonazzi, M. L. M. Eco, Umberto | I pampini bugiardi. Indagine sui libri al di sopra di ogni sospetto: i testi delle scuole elementari | Guaraldi | Rimini | 1972.12 |
101. | Venturi, Claudio | Professore permette...? Indagine sui libri al di sopra di ogni sospetto: i testi delle scuole superiori | Guaraldi | Rimini | 1972 |
102. | Drago, Ignazio | La poesia per ragazzi in Italia | Giunti | Firenze | 1971 |
103. | Il leggere inutile. Indagine sui testi di lettura della scuola elementare | Emme Edizioni | Milano | 1971 | |
104: | Bibliografia Nazionale Italiana, . (ed.) | Manuale del catalogatore | Centro nazionale per il catalogo unico | Firenze | 1970.03 |
105: | Manwaring, G. E. | A Bibliography of British Naval History. A Biographical and Historical Guide to Printed and Manuscript Sources | Conway Maritime Press | Milano | 1970 |
106: | Gesamtverzeichnis 1969 | 1969 | |||
107: | Holmes, Maurice | A Bibliography of Captain James Cook | Burt Franklin | New York | 1968 |
108: | Hazard, P. G. M. C. | Uomini, ragazzi e libri | Armando Armando Editore | Roma | 1967.052 |
109. | Amodeo, Carlo Digilio, Vincenzo | Scrittori e libri per i fanciulli | Bodoniane | 1965 | |
110: | Martini, G. S. | Italia bibliographica 1956 | Sansoni | Firenze | 1957.0321 |
111: | Cinti, Dino (ed.) Rocco di Torrepadula, G. | Biblioteca galileiana raccolta dal Principe Giampaolo Rocco di Torrepadula | Sansoni Antiquariato | Firenze | 1957 |
112: | Martini, G. S. | Italia bibliographica 1953 | Sansoni | Firenze | 1954.0215 |
113: | Tumiati Barbieri, L. Bartolozzi Guaspari, M. Bovero, Ugo Guarnieri, Rossana | Saggi su Collodi, Verne, Capuana, Salgari | O.D.C.U. Studio Editoriale | Bologna | 1953 |
114. | Guabello, Mario | Catalogo ragionato della collezione di libri e autografi di Gabriele D'Annunzio | Biella | 1948 | |
115. | Guabello, Mario | Catalogo ragionato della collezione di libri e autografi di Gabriele D'Annunzio | Biella | 1938 | |
116: | Battistelli, V. | La letteratura infantile moderna. Guida bibliografica | Vallecchi | Firenze | 1923 |
117: | Casali, (ed.) | Prof, Adolfo Casali. Biografia e catalogo bibliografico delle sue opere | Tipografia Enrico Gandolfi | Correggio | 1906 |
118: | Villanis, L. A. | Piccola guida alla bibliografia musicale | Bocca | Torino | 1906 |
119. | Mucciarelli, G. | Cosa leggere di psicologia | Editrice Bibliografica | Milano | |
120. | Cremaschi, Inisero | Cosa leggere di fantascienza | Editrice Bibliografica | Milano | |
121. | Salvemini, Gaetano Tagliacozzo, Enzo (ed.) | Biografia e bibliografia | Feltrinelli | Milano | |
122. | Febvre, Lucien Martin, Henri-Jean | La nascita del libro 01 Vol. I. | Laterza | Bari | |
123. | Febvre, Lucien Martin, Henri-Jean | La nascita del libro 02 Vol. II. | Laterza | Bari | |
124. | Barbina, A. | Bibliografia della critica pirandelliana (1889-1961) | Le Monnier | Firenze | |
125. | Colombo, M. F. | Il destino del libro e altri destini | Bollati Boringhieri | Torino | |
126. | Pavese, Cesare De Martino, Ernesto | La collana viola. Lettere 1945-1950 | Bollati Boringhieri | Torino | |
127. | Cavallo, Guglielmo (ed.) | Libri e lettori nel mondo bizantino. Guida storica e critica | Laterza | Bari | |
128. | Bonacini, C. | Bibliografia delle arti scrittorie e della calligrafia | Sansoni Antiquariato | Firenze | |
129. | Il dopoguerra italiano 1945/1948. Guida bibliografica | Feltrinelli | Milano | ||
130. | Boero, Pino De Luca, Carmine | La letteratura per l'infanzia | Laterza | Bari | |
131. | Sanna, Gianpietro | Bibliografia generale dell'età romana imperiale 01 Vol. I. Parte generale | La Nuova Italia | Firenze | |
132. | Ponte di Pino, O. | I mestieri del libro. Di autori, agenti, stampatori, distributori, librai, giornalisti, lettori. | |||
133. | Caffè, F. | Economia senza profeti. Contributi di bibliografia economica | Studium | Roma | |
134. | Movimento di Cooperazione Educativa, . Cavallini, Graziano Padovani, Giovanni Pecorini, Giorgio | Contro i libri malfatti. Dal rifiuto del libro di testo alla creazione delle biblioteche di lavoro | Emme Edizioni | Milano | |
135. | Wiest, Brianna | 101 Essays That Will Change The Way You Think | |||
136. | Rauch, Andrea | Leggere a tavola. Il Tesoro della Cucina toscana nelle pagine della grande letteratura | Mandragora | Firenze | |
137. | Hazard, P. G. M. C. | Les livres, les enfants et les hommes | Éditions Hatier | Paris | |
138: | De Feo, Francesco (ed.) | Cesare Guasti: schede bio-bibliografiche e antologiche | Biblioteca Lazzeriniana | Prato | |
139. | Parenti, Marino | Bibliografia dannunziana | Sansoni | Firenze | |
140. | Momigliano, A. D. A. | Introduzione bibliografica alla storia greca fino a Socrate | La Nuova Italia | Firenze | |
141. | Picinali, G. | Cosa leggere di filosofia | Editrice Bibliografica | Milano | |
142. | Vigini, Giuliano | Cosa leggere della letteratura d''oggi | Editrice Bibliografica | Milano | |
143. | Scurani, Alessandro | Cosa leggere sulle religioni | Editrice Bibliografica | Milano | |
144. | Costantino, G. Borsani, Ambrogio | Cosa leggere di psicologia e pedagogia | Editrice Bibliografica | Milano | |
145. | Baccin, Francesco | Cosa leggere sulle arti | Editrice Bibliografica | Milano | |
146. | Scurani, Alessandro | Cosa leggere di storia | Editrice Bibliografica | Milano | |
147. | Bernardini, Aldo Blasich, Gottardo Baccin, Francesco | Cosa leggere su cinema, teatro e musica | Editrice Bibliografica | Milano | |
148. | Majo, Angelo | Cosa leggere sul giornalismo e le comunicazioni sociali | Editrice Bibliografica | Milano | |
149. | Nichelli, Giuliana | Cosa leggere sulla famiglia | Editrice Bibliografica | Milano | |
150. | Adornato, Silvana | Cosa leggere sull'igiene e la salute | Editrice Bibliografica | Milano | |
151. | Maghini, Piera Majo, Angelo | Cosa leggere sulla scuola | Editrice Bibliografica | Milano | |
152. | Forghieri Trabucco, C. Liverta Sempio, O. Adornato, Silvana | Cosa leggere sull'infanzia e l'adolescenza | Editrice Bibliografica | Milano | |
153. | Tavassi La Greca, M. T. | Cosa leggere sull'emarginazione sociale | Editrice Bibliografica | Milano | |
154. | Tosi, Antonio Provasi, Giancarlo | Cosa leggere di sociologia | Editrice Bibliografica | Milano | |
155. | Valsecchi, Ambrogio Faglia, Tina | Cosa leggere di sessuologia | Editrice Bibliografica | Milano | |
156. | Ravera, Rosanna | Cosa leggere di ecologia | Editrice Bibliografica | Milano |