![]() | Maurizio Enrico Vittorio Ferraris SSD:Settore Scientifico disciplinare M-FIL/01:FILOSOFIA TEORETICA |
OPERE: | ||||||
1. | Derrida Ferraris | [B] | Il gusto del segreto | Laterza | Bari | |
2. | Ferraris Derridaobj | [B] | Jackie Derrida. Ritratto a memoria | Bollati Boringhieri | Torino | |
3. | Ferraris Nietzscheobj | [B] | Guida a Nietzsche | Laterza | Bari | |
4. | Ferraris | [B] | La filosofia e lo spirito vivente. La parabola della filosofia classica tedesca | Laterza | Bari | |
5. | Poggied Bettetinied Bettetini Cacciatore Cambiano Campanini WCRS Group Ferraris Francioni Mignini Piazza Piro Poggi Porro | [B] | I viaggi dei filosofi | Cortina | Milano | |
6. | Ferraris IKEAobj | [B] | Una ikea di università | Cortina | Milano | |
7. | Givone Salizzoni Vattimo Bagetto Perniola Ferraris Pareysonobj | [M] | Luigi Pareyson, estetica e ontologia della libertà | |||
8. | Resta Rovatti Vitiello Ferraris Vattimo Sini Vitielloed | [M] | Ritorno da Mosca. Omaggio a Jacques Derrida | Guerini e Associati | Milano | |
9. | Griffero Vercellone Ferraris Franzini | [B] | Ciò che l'autore non sa | Guerini e Associati | Milano | |
10. | Vattimoed Ferrarised Marconied | [B] | Enciclopedia Garzanti di filosofia | Aldo Garzanti Editore | Milano | |
11. | Ferraris | [B] | Tracce. Nichilismo moderno postmoderno | Multhipla | Milano | 1983 |
Ferraris | [C] | Estetica, Ermeneutica, Epistemologica | in: | |||
12: | Givone Ferraris[ 448 ] Vercellone[ 448 ] | [B] | Storia dell'estetica | Laterza | Bari | 1991 |
13: | Givone Ferraris[ 448 ] Vercellone[ 448 ] | [B] | Storia dell'estetica | Laterza | Bari | 1991 |
14. | Derrida Bonnot de Condillacobj Ferrarisintr | [B] | L'archeologia del frivolo. Saggio su Condillac | Dedalo | Bari | 1992 |
15: | Rossi Montied Sciuto Ferraris Rovatti Sini Pagnini Cotroneo Mugnai Bausola Penati Volpi Nacci Santucci Papi Minazzi Rigobello Tessitore Remotti | [B] | La Filosofia 04 Stili e modelli teorici del Novecento | Aldo Garzanti Editore | Milano | 1996.0612 |
16: | Rossi Montied Berti Pagnini Casari Lecaldano Ferraris Givone Vercellone | [B] | La Filosofia 03 Le discipline filosofiche | Aldo Garzanti Editore | Milano | 1996.0612 |
Marconi[ 744 ] Ceppa[ 744 ] Ferraris[ 744 ] Giorello[ 744 ] Fornero[ 744 ] Vattimo[ 744 ] | [C] | Premessa | in: | |||
17: | D'Agostini Vattimopref Catalano[ 492 ] Airoldi[ 441 ] | [B] | Analitici e continentali. Guida alla filosofia degli ultimi trent'anni | Cortina | Milano | 1996.11 |
18. | Ferraris | [B] | Estetica razionale | Cortina | Milano | 1997 |
19. | Ferraris | [B] | L'ermeneutica | Laterza | Bari | 1998 |
20: | Ferraris Derridaobj Orecchio[ 492 ] | [B] | Introduzione a Derrida | Laterza | Bari | 2003.1 |
21. | Ferraris | [B] | Goodbye Kant! Cosa resta oggi della Critica della Ragion pura | Bompiani | Milano | 2004 |
22. | Ferraris | [B] | Tracce. Nichilismo moderno postmoderno | Mimesis Edizioni | Milano | 2006 |
Ferraris | [C] | Postmoderno vent'anni dopo | in: | |||
23. | Ferraris | [B] | Tracce. Nichilismo moderno postmoderno | Mimesis Edizioni | Milano | 2006 |
24. | Irwined Ferraris Giorello Marconi Roca Uva | [B] | Pillole rosse. Matrix e la filosofia | Bompiani | Milano | 2006.05 |
25: | Vassalloed Ferraris Hughes Giorello Lecaldano Vassallo | [B] | Filosofia delle conoscenze | Codice Edizioni | Torino | 2006.07 |
Ferraris | [C] | Conoscenza estetica | in: | |||
26: | Vassalloed Ferraris Hughes Giorello Lecaldano Vassallo | [B] | Filosofia delle conoscenze | Codice Edizioni | Torino | 2006.07 |
27. | Lollied Pagalloed Calude Cellucci Chaitin Ferraris Lolli Pagallo Sambin Toffalori | [B] | La complessità di Gödel | Giappichelli | Torino | 2008 |
Ferraris | [C] | Autopresentazione | in: | |||
28. | Antiseried Tagliagambeed | [B] | Filosofi italiani contemporanei | Bompiani | Milano | 2009 |
Caporossi Ferrarisobj Nietzscheobj | [C] | Fatti e Interpretazioni | in: | |||
29. | Molè | [B] | FallacieLogiche.it | Molè | Costanzana | 2011.0106 |
Molè Fossaleobj Damásioobj Dennettobj Di Francescoobj Oliverioobj Vallortigaraobj D'Agostiniobj Boncinelliobj Motterliniobj Meiniobj Massarentiobj Barba Navarettiobj Panebiancoobj Ferrarisobj De Caroobj Lavazzaobj | [C] | Neuroscienze a Vercelli | in: | |||
30. | Molè | [B] | FallacieLogiche.it | Molè | Costanzana | 2011.0106 |
Ferraris | [A] | Nuovo realismo FAQ | in: | |||
31. | [M] | Noema. Rivista online di filosofia, 2, 2011. Oggettività e realismo: l'ultima impresa della verità | 2011.1101 | |||
32: | Ferraris | [B] | Manifesto del nuovo realismo | Laterza | Bari | 2012.02 |
33. | Ferraris Tripodicontrib Terronecontrib | 77 | Filosofia teoretica | unito:Dipartimento di Filosofia e Scienze dell'Educazione | Torino | 2016 |
Ferrarisobj | [C] | La taglia ecologica di Maurizio Ferraris | in: | |||
34: | Baricco Scalfari | [B] | Il nuovo Barnum | Feltrinelli | Milano | 2016.09 |
35: | Ferraris | [B] | L'imbecillità è una cosa seria | Il Mulino | Bologna | 2016.1 |
36: | Ferraris | [B] | Postverità e altri enigmi | Il Mulino | Bologna | 2017.1 |
37: | Ferraris | [B] | Goodbye Kant! Che cosa resta oggi della Critica della ragion pura | Bompiani | Milano | 2018.04 |
Ferraris | [C] | Da Königsberg a Kaliningrad | in: | |||
38: | Ferraris | [B] | Goodbye Kant! Che cosa resta oggi della Critica della ragion pura | Bompiani | Milano | 2018.04 |
Ferrariseser | [C] | Macchine dagli occhi sensoriali | in: | |||
39: | Ferraris | [B] | L'occhio della macchina | Einaudi | Torino | 2018.1 |