Collana «Biblioteca di Cultura Storica» di Einaudi in Torino | ||||
1 | 00. | Sahlins, Marshall David | Isole di storia. Società e mito nei mari del sud | 1986 |
2 | 00: | Franzinelli, Mimmo Croce, Benedetto (cred.) | Croce e il fascismo | 2024.04 |
3 | 6: | Salvatorelli, Luigi | Sommario della storia d'Italia dai tempi preistorici ai nostri giorni | 1955.08252 |
4 | 15: | Salvatorelli, Luigi | Profilo della storia d'Europa | 1942.0216 |
5 | 18: | Radet, Georges Jewson, Norman (tr.) Alessandro Magno, (cred.) | Alessandro Magno | 1942.1024 |
6 | 21: | Rosselli, S. E. N. | Saggi sul Risorgimento e altri scritti | 1946.101 |
7 | 24: | Fueter, Eduard Bassan, Ettore (tr.) | Storia universale degli ultimi cento anni 1815 - 1920 | 19503 |
8 | 27: | Mathiez, Albert Serini, Paolo (tr.) | La reazione termidoriana | 1948.0228 |
9 | 30: | Glotz, Gustave Serini, Paolo (tr.) | La città greca | 1948.091 |
10 | 31: | Demarco, Domenico Cappellari, Papa Gregorio XVI, B. A. M. (cred.) | Il tramonto dello Stato pontificio. Il papato di Gregorio XVI | 1949.1009 |
11 | 32: | Jemolo, Arturo Carlo | Chiesa e Stato in Italia negli ultimi cento anni | 1948.1112 |
12 | 33: | Childe, Vere Gordon Ruata, Adolfo (tr.) | Il progresso nel mondo antico. L'evoluzione delle società umane dalla preistoria agli inizi dell'età classica | 1948.1118 |
13 | 36: | Bloch, M. L. B. Cremonesi, Bianca Maria (tr.) | La società feudale | 1949.0726 |
14 | 42: | Granet, Marcel | La civiltà cinese antica | 1950.1212 |
15 | 42: | Granet, Marcel Casella, Giuseppe (tr.) | La civiltà cinese antica | 1953.05152 |
16 | 46.1: | Venturi, Franco Pugačëv, E. I. | Il populismo russo | 1952.0715 |
17 | 46.2: | Venturi, Franco Repin, I. E. (cov.) | Il populismo russo 02 Volume secondo | 1952.0715 |
18 | 47: | Glotz, Gustave Fajella, Domenico (tr.) | La civiltà egea | 1953.0228 |
19 | 50: | Rosselli, S. E. N. Treves, Paolo (ed.) Maturi, Walter (intro.) | Inghilterra e regno di Sardegna dal 1815 al 1847 | 1954.0309 |
20 | 63: | Cantimori, Delio | Studi di storia | 1965.10072 |
21 | 79. | Chabod, Federico Machiavelli, N. (cred.) | Scritti su Machiavelli | 1968.012 |
22 | 94: | Chabod, Federico | Scritti sul Rinascimento | 1967.0318 |
23 | 95.01: | Spriano, Paolo | Storia del partito comunista::01::Da Bordiga a Gramsci | 1974.0209 |
24 | 95.02: | Spriano, Paolo | Storia del partito comunista::02::Gli anni della clandestinità | 1975.0929 |
25 | 95.03: | Spriano, Paolo | Storia del partito comunista::03::I fronti popolari, Stalin, la guerra | 1975.0927 |
26 | 95.04: | Spriano, Paolo | Storia del partito comunista::04::La fine del fascismo. Dalla riscossa operaia alla lotta armata | 1975.05314 |
27 | 95.05: | Spriano, Paolo | Storia del partito comunista::05::La Resistenza. Togliati e il partito nuovo | 1975.12273 |
28 | 113: | Chabod, Federico | Lo stato e la vita religiosa a Milano all'epoca di Carlo V | 1971.0605 |
29 | 119: | Spriano, Paolo | Storia di Torino operaia e socialista | 1972.04152 |
30 | 137: | Lane, Frederic Church Salvatorelli, Franco (tr.) Mirick Lane, H. W. (ded.) | Storia d Venezia | 1983.0709.1 |
31 | 157. | Bobbio, Norberto | Profilo ideologico del Novecento italiano | 1986 |
32 | 167: | Spate, O. H. K. Mainardi, Gian Luigi (tr.) | Il lago spagnolo | 1987 |
33 | 176: | Ginzburg, Carlo | Storia notturna. Una decifrazione del sabba | 1989.3 |
34 | 196: | Spate, O. H. K. Mainardi, Gian Luigi (tr.) | Un paradiso trovato e perduto | 1993 |