Collana «Saggi» di Einaudi in Torino | ||||
1 | 1: | Craveri, Raimondo | Voltaire politico dell'Illuminismo | 1937 |
2 | 2. | Treves, Paolo De Guérin, G.-P.-M. | Biografia di un poeta. Maurice de Guérin | 1937 |
3 | 3: | Zini, Zino | I fratelli nemici. Dialoghi e miti moderni politico dell'Illuminismo | 1937 |
4 | 3: | Huizinga, Johan | La crisi della civiltà | 1937 |
5 | 4. | Leicht, Pier Silverio | Corporazioni romane e arti medievali | 1937 |
6 | 6: | Ciccotti, Ettore | Profilo di Augusto | 1938 |
7 | 7. | La Piana, Angelina | La cultura americana e l'Italia | 1938 |
8 | 8. | Stein, Gertrude Toklas, Alice Babette (cred.) | Autobiografia di Alice Toklas | 1938 |
9 | 9. | Tommaseo, Niccolò | Diario intimo | 1938 |
10 | 10: | Kipling, Rudyard | Qualcosa di me | 1938 |
11 | 11. | Marañón, G. | Amiel o della timidezza | 1938 |
12 | 12. | De Lollis, Cesare | Scrittori francesi dell'Ottocento | 1938 |
13 | 13: | Colerus, Egmont Casavecchia, Spartaco (tr.) | Piccola storia della matematica da Pitagora a Hilbert | 1941.12092 |
14 | 14. | Parodi, Tommaso Antonicelli, Franco (ed.) Carducci, G. A. G. (cred.) Corazzini, Sergio (cred.) | Giosuè Carducci e la letteratura della nuova Italia | 1939 |
15 | 15. | Salvatorelli, Luigi | Pio XI e la sua eredità pontificale | 1939 |
16 | 21: | Pater, Walter Horatio | Mario l'epicureo | 1939 |
17 | 24: | Mautino, Aldo Croce, Benedetto (cred.) | La formazione della filosofia politica di Benedetto Croce | 1941 |
18 | 25: | Mautino, Aldo | Tsushima. Il romanzo di una guerra navale | 1938 |
19 | 25: | Thiess, Frank Pini, Vladimiro (tr.) Frizzi, Giuseppe (tr.) | Tsushima. Il romanzo di una guerra navale | 1966.1024 |
20 | 27: | Scimei, Futabei | Mediocrità | 1941 |
21 | 32: | Cattaneo, Carlo | L'insurrection de Milan e le Considerazioni del 1848 | 1942 |
22 | 33: | Pisacane, Duca di San Giovanni, C. | Saggio sulla Rivoluzione | 1942 |
23 | 37: | Serini, Paolo | Pascal | 1942 |
24 | 38: | Jung, Carl Gustav | Il problema dell'inconscio nella psicologia moderna | 1942 |
25 | 47: | Montesquieu, | Riflessioni e pensieri inediti | 1943 |
26 | 48: | Metternich, | Memorie | 1943 |
27 | 51: | Heisenberg, Werner Karl | Mutamenti nelle basi della scienza | 1944 |
28 | 54: | Zevi, Bruno | Verso un'architettura organica | 1945 |
29 | 55: | Levi, Carlo | Cristo si è fermato a Eboli | 1945 |
30 | 58: | Pavese, Cesare | Dialoghi con Leucò | 1947 |
31 | 61: | Praz, Mario | Motivi e figure | 1945 |
32 | 62: | Paumgartner, Bernard | Mozart | 1945 |
33 | 66: | Soldati, Mario | America primo amore | 1945 |
34 | 67: | Cousins, Norman | L'uomo moderno è antico | 1946 |
35 | 70: | Hazard, P. G. M. C. | La crisi della coscienza europea | 1946 |
36 | 81: | Balbo, Felice | Il laboratorio dell'uomo | 1946 |
37 | 82: | Arnold, Matthew | Cultura e anarchia | 1946 |
38 | 83: | Huizinga, Johan | Homo ludens | 1946 |
39 | 85: | Ilf, Il'ja Petrov, E. P. | Il paese di Dio | 1947 |
40 | 95: | Ginzburg, Vitaly Leon | Scrittori russi | 1948 |
41 | 96: | Ginzburg, Vitaly Leon | Saper vedere l'architettura | 1948 |
42 | 100: | Marx, Karl Heinrich Engels, Friedrich | Manifesto del Partito Comunista | 1948 |
43 | 109: | Caudwell, Christopher | La fine di una cultura | 1949 |
44 | 110: | Maynard Stuart Blackett, P. | Conseguenze politiche e militari dell'energia atomica | 1949 |
45 | 116: | Chaplin, C. S. C. (cred.) | La figura e l'arte di Charlie Chaplin | 1949 |
46 | 117: | Soleri, Marcello | Memorie | 1949 |
47 | 122: | Russell, B. A. W. (. R. | Storia delle idee del secolo XIX | 1950 |
48 | 123: | Pintor, Giaime | Il sangue d'Europa | 1950 |
49 | 126: | Levi, Carlo | L'orologio | 1950 |
50 | 128: | Ejzenstejn, S. M. | Tecnica del cinema | 1950 |
51 | 129: | Gilson, Étienne | Eloisa e Abelardo | 1950 |
52 | 129: | Gilson, Étienne | Eloisa e Abelardo | 1950 |
53 | 130: | Falqui, Enrico | Prosatori e narratori del Novecento italiano | 1950 |
54 | 132: | Gobetti, Piero | La Rivoluzione Liberale | 1947 |
55 | 134: | Cajumi, Arrigo | Pensieri di un libertino | 1950 |
56 | 136: | Zevi, Bruno | Storia dell'architettura moderna | 1950 |
57 | 136: | Zevi, Bruno | Storia dell'architettura moderna | 1950 |
58 | 137: | Bloch, Ernst | Apologia della storia | 1950 |
59 | 139: | Gobetti, Piero | Coscienza liberale e classe operaia | 1950 |
60 | 144: | Aristarco, Guido | Storia delle teoriche del film | 1960.022 |
61 | 147: | Sadoul, Georges | Storia del cinema | 1951 |
62 | 148: | Pavese, Cesare | La letteratura americana e altri saggi | 1951 |
63 | 148: | Pavese, Cesare | La letteratura americana e altri saggi | 1951 |
64 | 149: | AMP, | Francesco Bacone | 1952 |
65 | 154: | Graziosi, Giorgio | L'interpretazione musicale | 1952 |
66 | 156: | Jacobs, Lewis | L'avventurosa storia del cinema americano | 1952 |
67 | 157: | Pavese, Cesare | Il mestiere di vivere | 1952 |
68 | 161: | Ceram, C. W. Borrelli, Licia (tr.) Bianchi Bandinelli, R. (pref.) | Civiltà sepolte. Il romanzo dell'archeologia | 1952.1202 |
69 | 162. | Estes Kefauver, Carey Fruttero, Carlo (tr.) Kefauver, Robert Cooke | Il gangsterismo in America | 1959.0714 |
70 | 168: | Macchiaioli, | Lettere dei Macchiaioli | 1953 |
71 | 169: | Lukács, G. | Il marxismo e la critica letteraria | 1953 |
72 | 171: | Geymonat, Ludovico | Saggi di filosofia neorazionalistica | 1953 |
73 | 173: | Rognoni, Luigi | Espressionismo e dodecafonia | 1954 |
74 | 176: | Jungk, Robert Lupo, Silvana (tr.) K.J., (tr.) | Il futuro è già cominciato | 1963.01182 |
75 | 178: | Malvezzi, Piero (ed.) Pirelli, Giovanni (ed.) Mann, Paul Thomas (pref.) | Lettere di condannati a morte della Resistenza europea | 1954.0422 |
76 | 181. | Venturi, Franco | Saggi sull'Europa illuminista 01 I: Alberto Radicati di Passerano | 1954 |
77 | 183: | Wiesengrund Adorno, T. Solmi, Renato (tr.) Toso, | Minima moralia | 1954.112 |
78 | 184: | Cessi, Roberto Lutero, Martin (cred.) | Martin Lutero | 1954.1122 |
79 | 188. | Friedländer, M. J. | Il conoscitore d'arte | 1955 |
80 | 188: | Friedländer, M. J. Bovero, Anna (tr.) Bloch, Vitale (pref.) | Il conoscitore d'arte | 1955.0325 |
81 | 190: | Mayer, Hans Bovero, Clara (tr.) Mann, Paul Thomas (cred.) | Thomas Mann | 1955.0623 |
82 | 192: | Bobbio, Norberto | Politica e cultura | 1955.091 |
83 | 196: | Levi, Carlo | Le parole sono pietre. Tre giornate in Sicilia | 1956.0912 |
84 | 197: | Ceram, C. W. Bernardini Marzolla, P. (tr.) | Il libro delle rupi. Alla scoperta dell'impero degli Ittiti | 1955.113 |
85 | 199: | Auerbach, Erich Romagnoli, Alberto (tr.) Hinterhäuser, Hans (tr.) Marvell, Andrew (epig.) Roncaglia, Aurelio | Mimesis. Il realismo nella letteratura occidentale | 1956.0314 |
86 | 207: | Levi, Carlo | Il futuro ha un cuore antico. Viaggio nell'Unione Sovietica | 1956.063 |
87 | 207: | Zeri, Federico | DIario di lavoro 2 | 1976.112 |
88 | 210: | Pollock, Friederick Bernardini Marzolla, P. (tr.) Solmi, Renato (tr.) | Automazione. Dati per la valutazione delle conseguenze economiche e sociali | 1956.1006 |
89 | 210: | Pollock, Friederick Bernardini Marzolla, P. (tr.) Solmi, Renato (tr.) | Automazione. Dati per la valutazione delle conseguenze economiche e sociali | 1956.1006 |
90 | 213: | Lewinsohn "Morus", R. Montalenti, Bianca (tr.) | Gli animali nella storia della civiltà | 1956.1122 |
91 | 215: | Brandi, Cesare Toso, | Arcadio o della Scultura / Eliante o dell'Architettura | 1956.1231 |
92 | 222: | Calogero, Guido | Scuola sotto inchiesta | 1974.0309.1 |
93 | 224: | Dazzi, Manlio Goldoni, Carlo (cred.) | Carlo Goldoni e la sua poetica sociale | 1957.092 |
94 | 226: | Corti, Egon Caesar Lupo, Silvana (tr.) | Ercolano e Pompei | 1963.03154 |
95 | 232: | Levi, Primo Michele Scuole Professionali «T. O. M. », . | Se questo è un uomo | 1958.0509 |
96 | 234: | Cunliffe, Marcus Tornabuoni, Gianna (tr.) | Storia della letteratura americana | 1958.0515 |
97 | 235: | Packard, Vance Fruttero, Carlo (tr.) | I persuasori occulti | 19584 |
98 | 238: | Tobino, Mario | Passione per l'Italia | 1958.1031 |
99 | 239: | Prescott, W. H. Jahier, Piero (tr.) | La Conquista del Messico | 1958.1115 |
100 | 240: | Rogers, Ernesto Nathan | Esperienza dell'architettura | 1958.1122 |
101 | 244: | Spitzer, Leo Proust, V.-L.-G.-E.-M. (cred.) Citati, Pietro | Marcel Proust e altri saggi di letteratura francese moderna | 1959.0411 |
102 | 245: | Wiesengrund Adorno, T. Manzoni, Giacomo (tr.) Rognoni, Luigi | Filosofia della musica moderna | 19594 |
103 | 250: | Levi, Carlo | La doppia notte dei tigli | 1959.0612 |
104 | 255: | Riegl, Alois Collobi Ragghianti, L. (tr.) | Arte tardoromantica | 1959.0729 |
105 | 257: | Jung, Carl Gustav Bovero Caporali, Olga (tr.) | La simbolica dello spirito. Studi sulla fenomenologia psichica | 1959.1021 |
106 | 260: | Antal, Frederick Ronci, Gilberto (tr.) Lamberti, Luca (tr.) Giovanni da Milano, | La pittura fiorentina e il suo ambiente sociale nel Trecento e nel primo Quattrocento | 1960.0202 |
107 | 262. | La cultura italiana del ''900 attraverso le riviste 01 I. «Leonardo», «Hermes», «Il Regno» | 1960 | |
108 | 264: | Battisti, Emilio | Rinascimento e Barocco | 1960 |
109 | 266. | La cultura italiana del ''900 attraverso le riviste 03 III. «La Voce» | 1960 | |
110 | 274: | Maltese, Corrado | Storia dell'arte in Italia 1785-1943 | 1960 |
111 | 280: | Bibby, Thomas Geoffrey Jahier, Piero (tr.) | Le navi dei Vichinghi e altre avventure archeologiche nell'Europa preistorica | 1960.1109 |
112 | 283: | La cultura italiana del ''900 attraverso le riviste 04 IV. «Lacerba», «La Voce» | 1961 | |
113 | 286. | Richards, Ivor Armstrong | I fondamenti della critica letteraria | 1961 |
114 | 289: | Von Schlosser, J. A. F. G. A. R. | L'arte del Medioevo | 1961 |
115 | 295: | Antonicelli, Franco (pres.) | Dall'antifascismo alla Resistenza | 1961 |
116 | 296: | Parente, Alfredo | Castità della musica | 1961 |
117 | 297: | Lebedev, A. E. | Il cinema muto sovietico | 1962 |
118 | 299: | Brandi, Cesare | Carmine o della Pittura | 1962 |
119 | 299: | Brandi, Cesare | Carmine o della Pittura | 1962.0228 |
120 | 303: | Dorfles, A. E. G. | Simbolo comunicazione consumo | 1962 |
121 | 304: | Dolci, Danilo | Conversazioni | 1962 |
122 | 306. | La cultura italiana del ''900 attraverso le riviste 05 V. «L'Unità», «La Voce politica» | 1961 | |
123 | 309: | Schönflies Benjamin, W. B. | Angelus Novus. Saggi e frammenti | 1962 |
124 | 312: | Fano, Giorgio | Saggio sulle origini del linguaggio | 1962 |
125 | 314: | Brecht, E. B. F. B. Unseld, Siegfried (ed.) Castellani, Emilio (tr.) Fertonani, Roberto (tr.) Bertozzi Mertens, Renata (tr.) Officina Grafica Artigiana U.Panelli, . | Scritti teatrali | 1962.1218 |
126 | 315: | Levi Ginzburg, Natalia | Le piccole virtú | 1962.1112 |
127 | 316: | Gaunt, William Bianciardi, Luciano (tr.) | L'avventura estetica. Saggio sul decadentismo nell'età vittoriana | 1962.1217 |
128 | 319: | Golding, John Chiarini, Marco (tr.) | Storia del cubismo 1907-1914 | 1963.0214 |
129 | 322: | Prieberg, Fred K. Tonini, Paola (tr.) Travis, Francis Irving | Musica ex machina | 1963.0316 |
130 | 324: | Spriano, Paolo (ed.) | La cultura italiana del ''900 attraverso le riviste 06 VI. «L'Ordine Nuovo» | 19612 |
131 | 326: | Magris, Claudio Vincenti, Leonello | Il mito absburgico nella letteratura austriaca moderna | 1963.0618 |
132 | 331: | Wright, Frank Lloyd Pedio, Renato (tr.) Guerrero, Pedro E. | Testamento | 1963.12142 |
133 | 332. | La Penna, Antonio Quinto Orazio Flacco, (cred.) | Orazio e l'ideologia del principato | 1963 |
134 | 333: | Terracini, Umberto | Lingua libera e libertà linguistica | 1963.1015 |
135 | 334: | Omodeo, Adolfo Galante Garrone, A. (pref.) | Lettere 1910-1946 | 1963.1106 |
136 | 337: | Marcuse, Herbert Bassi, Lorenzo (tr.) Jervis, Giovanni (intro.) | Eros e civiltà | 1964.0114 |
137 | 338: | Ginzburg, Vitaly Leon Bobbio, Norberto (intro.) | Scritti | 1964.0406 |
138 | 340: | Von Hagen, Victor Tronzano Usigli, Sofia (tr.) | La Grande Strada del Sole | 1964.0423 |
139 | 343: | Previtali, Giovanni | La fortuna dei primitivi dal Vasari ai neoclassici | 1964.062 |
140 | 386. | Hobsbawm, E. J. E. Foà, Betty (tr.) | I ribelli. Forme primitive di rivolta sociale | 1966 |
141 | 411: | Huizinga, Johan Bernardini Marzolla, P. (tr.) | La civiltà olandese del Seicento | 1973.11173 |
142 | 416: | Brandi, Cesare | Struttura e architettura | 19671.209 |
143 | 438: | Bologna, Ferdinando Giotto di Bondone, (cred.) | Novità su Giotto. Giotto al tempo della cappella Peruzzi | 1969.0118 |
144 | 459: | Packard, Vance Di Giuro, Vittorio (tr.) Malvano, Maria Vittoria (tr.) Munari, Bruno Chaykin, Clarice Chaykin, Irving Bettelheim, Bruno (epig.) | Il sesso selvaggio. I rapporti sessuali oggi | 1970.0418 |
145 | 561: | Chiaromonte, Nicola McCarthy, Mary (intro.) Chiaromonte, Miriam (tr.) | Scritti sul teatro | 1976.0327 |
146 | 582: | Longo, Luigi | Continuità della Resistenza | 1977.0709 |
147 | 624: | Foa, Vittorio | Per una storia del movimento operaio | 1980.0712 |
148 | 624: | Foa, Vittorio | Per una storia del movimento operaio | 1981.02072 |
149 | 631: | Pevsner, N. B. L. Fleming, John Honour, Hugh Pedio, Renato | Dizionario di architettura | 13845 |
150 | 633: | McNeill, William Hardy Montixi Comoglio, Laura (tr.) Biblioteca Roncioniana, | La peste nella storia. Epidemie, morbi e contagio dall'antichità all'età contemporanea | 1981.0613 |
151 | 664: | Magris, Claudio | L'anello delle Clarisse | 1984.0407 |
152 | 682: | Roscioni, Gian Carlo Roussel, Raymond (cred.) | L'arbitrio letterario. Uno studio su Raymond Roussel | 1985.0629 |
153 | 697. | Moretti, Franco | Segni e stili del moderno | 1987 |
154 | 740: | Mintz, Sidney Wilfred Blanchetti, Lanfranco (tr.) | Storia dello zucchero. Tra politica e cultura | 1990 |
155 | 742. | Losano, Mario Giuseppe | Storie di automi. Dalla Grecia classica alla Belle Epoque | 1990 |
156 | 764. | Foccardi, Gabriele | Viaggiatori del Regno di mezzo: I viaggi marittimi dei Cinesi dal III secolo a.C. alla fine del XIX secolo d.C | 1992 |
157 | 767: | De Brito, Bernardo Gomes D'Intino, Raffaella (ed.) Tabucchi, Antonio | Storia tragico-marittima | 1992 |
158 | 769: | Panofsky, Dora Panofsky, Erwin Pandora, (cred.) | Il vaso di Pandora. I mutamenti di un simbolo | 1962 |
159 | 786: | Weil, André Bartocci, Claudio (ed.) | Ricordi d'apprendistato | 1994.05 |
160 | 787: | Moretti, Franco Bussès, Stamatis | Opere mondo. Saggio sulla forma epica dal Faust a Cent'anni di solitudine | 1994.07 |
161 | 790. | Munari, Bruno | Codice ovvio | 1994 |
162 | 814: | Moretti, Franco | Atlante del romanzo europeo. 1800-1900 | 1997.08 |
163 | 865: | Moretti, Franco Piazza, Alberto Estroprint, | La letteratura vista da lontano | 2005 |
164 | 871. | Diamond, Jared Mason | Collasso. Collasso. Come le società scelgono di morire o vivere | 2005 |
165 | 893. | Lindley, David Frediani, Simonetta (tr.) | Incertezza. Einstein, Heisenberg, Bohr e il principio di indeterminazione | 2008 |
166 | 937: | Sūnzǐ, Levi, Jean Paparella, Debora (tr.) Andreini, Attilio (tr.) Biondi, Micol (tr.) Scarpari, Maurizio | L'arte della guerra | 2013 |
167 | 946: | Bucciantini, Massimo Bruno, Giordano (cred.) Roth, Philip Milton (epig.) Guccini, Francesco (epig.) | Campo dei Fiori. Storia di un movimento maledetto | 2015.02 |
168 | 952: | Brook, Timothy Fontanesi, Annalisa (tr.) Vermeer, Jan (cred.) Tomlinson, GAry (epig.) | Il cappello di Vermeer. Il Seicento e la nascita del mondo globalizzato | 2016.4 |
169 | 959: | Brook, Timothy Spinoglio, Cristina (tr.) Selden, John (cred.) | La mappa della Cina del Signor Selden. Il commercio delle spezie, una carta perduta e il Mar Cinese Meridionale | 2016 |
170 | 966. | Moretti, Franco Scocchera, Giovanna (tr.) | Il borghese. Tra storia e letteratura | 2017 |
171 | 981: | Kastan, David Scott Farthing, Stephen Bianco, Luca (tr.) Shannon, Sonia L. | Sul colore | 2018.11 |
172 | 984. | Moretti, Franco | Un paese lontano. Cinque lezioni sulla cultura americana | 2019 |