1 | [collana] | ||
3 | [frontespizio] | ||
4 | [colophon] | ||
5 | Indice | ||
7 | [esergo] | ||
9 | [titolo] | ||
10 | Avvertenza | ||
11 | Prologo. | PerchéUlisse? | |
14 | Il mondo di Omero e le «culture di vergogna» | ||
27 | Ulisse dalle molte astuzie | ||
36 | L'astuzia vince la forza | ||
51 | «Sopporta, cuore...»: l'autocontrollo di Ulisse | ||
55 | Anima e corpo: le parole per dirlo | ||
69 | «Forzano contro sua voglia» | ||
78 | L'errore incolpevole | ||
88 | Dalla responsabilità «oggettiva» alla «colpevolezza» | ||
99 | Ulisse a Itaca: vendetta o giustizia? | ||
107 | _ | ||
112 | [tipografia] | ||
112 | ___ |