| 7 | | Introduzione [ di Benedetta Baldi ] |
| | | {titolo} |
| 11 | | La manipolazione dei populisti: come e perché il sistema dei media è debole e permiabile [ di David Allegranti ] |
| 21 | | Persuasori e persuasi [ di Benedetta Baldi ] |
| 49 | | Quanto siamo retorici? Forme della persuasione e della manipolazione fra antico e moderno [ di Giuseppe Dino Baldi ] |
| 69 | | Il discorso delle tasse nell'impero romano tra necessità di bilancio, fiscalità consensuale e privilegi [ di Giovanni Alberto Cecconi ] |
| 87 | | Persuasione e legittimazione [ di Ludovico Franco ] |
| 107 | | Persuadere, costringere, manipolare. Filosofia ed etica delle forme di influenza [ di Matteo Galletti ] |
| 129 | | Persuasione dell'opinione pubblica e persuasione del decisore [ di Francesco Antonio Genovese ] |
| 145 | | Argomentare e persuadere nel mondo del diritto. Tra passato e presente [ di Emanuele Stolfi ] |
| 169 | | Persuasione e conversazione. Riflessioni sull'esperienza analitica [ di Sarantis Thanopulos ] |
| 181 | | Idee virali [ di Silvano Zipoli Caiani ] |
| 201 | | Postfazione [ di Roberta Lanfredini ] |