| 0.01 | | [titolo] |
| 0.03 | | [frontespizio] |
| 0.04 | | [colophon] |
| 0.05 | | Indice |
| 0.07 | | __ |
| 0.08 | | ____ |
| | [titolo] | |
| 1 | Algebra | |
| 1 | | Calcolo combinatorio. |
| 4 | | Matrici e determinanti. |
| 8 | | Sistemi lineari d'equazioni. |
| 10 | | Frazioni continue. |
| 12 | | Limiti. |
| 14 | | Serie. |
| 20 | | Serie speciali. |
| 23 | | Formule notevoli che si deducono dalla serie esponenziale. |
| 25 | | Proprietà delle funzioni iperboliche. |
| 30 | | Numeri Bernoulliani. |
| 31 | | Numeri Euleriani. |
| 32 | | Le funzioni θ di Jacobi. |
| 37 | | Funzioni ellittiche. |
| 40 | | Funzione intera. |
| 41 | | Equazioni. |
| 41 | | Relazioni fra i coefficienti e le radici di un'equazione. |
| 46 | | Trasformazione linerare di un'equazione. |
| 56 | | Equazione di 3° grado. |
| 57 | | Equazione di 4° grado. |
| 58 | | Risultante di due funzioni. |
| 60 | | Equazioni a coefficienti reali. |
| 62 | | Risoluzione numerica delle equazioni. |
| 66 | | Decomposizione delle funzioni razionali fratte. |
| 67 | | Differenze finite delle funzioni. |
| 70 | | Formole d'interpolazione. |
| 71 | | Geometria analitica |
| 71 | | Coordinate delle forme di 2ª specie. |
| 74 | | Trasformazione delle coordinate. |
| 78 | | La retta nel piano. |
| 82 | | Coordinate delle forme di 3ª specie. |
| 85 | | Trasformazione delle coordinate. |
| 90 | | Il piano. |
| 96 | | La retta nello spazio. |
| 99 | | Il circolo. |
| 101 | | La sfera. |
| 104 | | Curve di 2° ordine o coniche. |
| 113 | | Classificazioni delle coniche. |
| 114 | | Proprietà focali delle coniche. |
| 116 | | Ellisse riferita ai suoi assi. |
| 119 | | Iperbole riferita ai suoi assi. |
| 123 | | Parabola riferita all'asse ed alla tangente nel vertice. |
| 125 | | Coniche riferite a coordinate polari. |
| 126 | | Coniche confocali. |
| 126 | | Superfici di 2° ordine o quadriche. |
| 138 | | Classificazione delle quadriche. |
| 140 | | Proprietà della sezione di una quadrica con un piano. |
| 145 | | Proprietà focali delle quadriche. |
| 147 | | Quadriche confocali. |
| 148 | | Calcolo infinitesimale |
| 148 | | I. |
| 148 | | Funzioni di una variabile. |
| 150 | | Infinitesimi e infiniti. |
| 152 | | Derivate e differenziali. |
| 154 | | Derivate e differenziali di alcune funzioni. |
| 160 | | Derivate di ordine n. |
| 162 | | Proprietà generali delle derivate. |
| 162 | | Massimi e minimi. |
| 163 | | Sviluppi in serie. |
| 164 | | Esempi di serie dedotti dalle serie di Taylor o di Mac Laurin. |
| 166 | | Simboli d'indeterminazione. |
| 168 | | Integrale definito. |
| 170 | | Integrale indefinito. |
| 171 | | Integrali di alcune funzioni semplici. |
| 174 | | Integrazione delle funzioni fratte. |
| 176 | | Integrazione delle funzioni irrazionali in casi elementari. |
| 179 | | Integrali ellittici. |
| 180 | | Integrali di funzioni trascendenti. |
| 182 | | Integrali di funzioni trigonometriche. |
| 186 | | Integrazione per serie. |
| 186 | | II. |
| 186 | | Funzioni di pi variabili. |
| 187 | | Derivate e differenziali parziali. |
| 188 | | Funzioni composte. |
| 189 | | Serie di Taylor per le funzioni di più variabili. |
| 190 | | Massimi e minimi. |
| 191 | | Derivazione e integrazione sotto il segno ∫. |
| 191 | | Integrazione dei differenziali totali. |
| 191 | | III. |
| 192 | | Equazioni differenziali. |
| 193 | | Equazioni differenziali ordinarie. |
| 194 | | Equazioni differenziali del 1° ordine e del 1° grado. |
| 196 | | Equazione dei 1° ordine in generale. |
| 198 | | Equazioni differenziali di ordine superiore. |
| 199 | | Equazioni differenziali di ordine superiore integrabili. |
| 200 | | Equazioni differenziali il cui ordine può abbassarsi. |
| 203 | | Equazioni differenziali omogenee. |
| 204 | | Equazioni lineaari non omogenee. |
| 205 | | Sistemi di equazioni simultanee. |
| 206 | | Equazioni a derivate parziali. |
| 208 | | Equazioni a derivate parziali del 1° ordine. |
| 210 | | Applicazione geometriche del calcolo infinitesimale |
| 210 | | I. |
| 210 | | Curve piane. |
| 210 | | Tangenti e normali. |
| 211 | | Punti multipli. |
| 212 | | Lunghezza di un arco di curva. |
| 212 | | Area di una curva. |
| 213 | | Asintoti. |
| 217 | | Concavità e convessità delle curve. Punti d'inflessione. |
| 218 | | Curve inviluppi. |
| 219 | | Contatti delle curve. |
| 219 | | Curve osculatrici. |
| 221 | | Evolute ed evolventi. |
| 221 | | II. |
| 221 | | Curve gobbe. |
| 222 | | Tangente e piano normale in un punto. |
| 224 | | Lunghezza di un arco di curva. |
| 224 | | Coseni di direzione della tangente, della normale principale e della binormale. |
| 227 | | Curvature. |
| 228 | | III. |
| 228 | | Superficie. |
| 228 | | Piano tangente e retta normale. |
| 229 | | Quadratura delle superficie. |
| 230 | | Cubatura dei solidi. |
| 232 | | _ |
| 232 | | ___ |