![]() [1.0.20][r][a] | ![]() [i] [1.0.42][r][a] | ![]() [i] [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.4][r][a] | ![]() [i] [1.0.35][r][a] | ![]() [i] [1.0.20][r][a] |
![]() [i] [1.0.24][r][a] | ![]() [1.0.36][r][a] | ![]() [i] [1.0.21][r][a] | ![]() [i] [1.0.17][r][a] | ![]() [1.0.4][r][a] | ![]() [1.0.21][r][a] |
![]() [1.0.4][r][a] | ![]() [1.0.20][r][a] | ![]() [1.0.22][r][a] | ![]() [i] [1.0.22][r][a] | ![]() [1.0.4][r][a] | ![]() [i] [1.0.21][r][a] |
![]() [i] [1.0.20][r][a] | ![]() [i] [1.0.20][r][a] | ![]() [i] [1.0.19][r][a] | ![]() [i] [1.0.20][r][a] | ![]() [i] [1.0.18][r][a] | ![]() [1.0.21][r][a] |
![]() [1.0.36][r][a] | ![]() [1.0.36][r][a] | ![]() [1.0.20][r][a] | ![]() [1.0.17][r][a] | ![]() [i] [1.0.20][r][a] | ![]() [i] [1.0.21][r][a] |
![]() [i] [1.0.21][r][a] | ![]() [1.0.19][r][a] | ![]() [1.0.7][r][a] | ![]() [1.0.20][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.20][r][a] |
![]() [1.0.41][r][a] | ![]() [1.0.41][r][a] | ![]() [1.0.16][r][a] | ![]() [l][i] [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.24][r][a] |
![]() [i] [1.0.20][r][a] | ![]() [i] [1.0.13][r][a] | ![]() [1.0.36][r][a] | ![]() [1.0.21][r][a] | ![]() [1.0.20][r][a] | ![]() [1.0.13][r][a] |
![]() [1.0.13][r][a] | ![]() [1.0.13][r][a] | ![]() [1.0.21][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.20][r][a] | ![]() [1.0.21][r][a] |
![]() [i] [1.0.19][r][a] | ![]() [i] [1.0.42][r][a] | ![]() [i] [1.0.20][r][a] | ![]() [i] [1.0.19][r][a] | ![]() [1.0.23][r][a] | ![]() [i] [1.0.23][r][a] |
![]() [i] [1.0.23][r][a] | ![]() [1.0.23][r][a] | ![]() [i] [1.0.27][r][a] | ![]() [i] [1.0.23][r][a] | ![]() [1.0.23][r][a] | ![]() [i] [1.0.23][r][a] |
![]() [1.0.20][r][a] | ![]() [i] [1.0.21][r][a] | ![]() [l][i] [1.0.42][r][a] | ![]() [i] [1.0.36][r][a] | ![]() [1.0.21][r][a] | ![]() [1.0.21][r][a] |
![]() [i] [1.0.22][r][a] | ![]() [i] [1.0.24][r][a] | ![]() [i] [1.0.24][r][a] | ![]() [1.0.24][r][a] | ![]() [1.0.24][r][a] | ![]() [i] [1.0.34][r][a] |
![]() [1.0.24][r][a] | ![]() [i] [1.0.41][r][a] | ![]() [i] [1.0.41][r][a] | ![]() [i] [1.0.25][r][a] | ![]() [i] [1.0.25][r][a] | ![]() [1.0.25][r][a] |
![]() [i] [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.25][r][a] | ![]() [1.0.41][r][a] | ![]() [1.0.25][r][a] | ![]() [1.0.25][r][a] | ![]() [1.0.25][r][a] |
![]() [1.0.25][r][a] | ![]() [1.0.25][r][a] | ![]() [1.0.25][r][a] | ![]() [1.0.25][r][a] | ![]() [i] [1.0.42][r][a] | ![]() [i] [1.0.42][r][a] |
![]() [1.0.25][r][a] | ![]() [1.0.25][r][a] | ![]() [1.0.25][r][a] | ![]() [i] [1.0.33][r][a] | ![]() [i] [1.0.34][r][a] | ![]() [i] [1.0.33][r][a] |
![]() [i] [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] |
![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] |
![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [i] [1.0.33][r][a] | ![]() [i] [1.0.34][r][a] |
![]() [1.0.33][r][a] | ![]() [i] [1.0.34][r][a] | ![]() [i] [1.0.34][r][a] | ![]() [i] [1.0.25][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] |
![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [i] [1.0.34][r][a] |
![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] |
![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] |
![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.36][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] |
![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.40][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] |
![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] |
![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] |
![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] |
![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] |
![]() [1.0.41][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [i] [1.0.34][r][a] |
![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.37][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] |
![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [i] [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.41][r][a] | ![]() [1.0.36][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] |
![]() [l][i] [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.34][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] |
![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] |
![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] |
![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] |
![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] |
![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] |
![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [i] [1.0.35][r][a] | ![]() [i] [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.35][r][a] |
![]() [1.0.35][r][a] | ![]() [1.0.36][r][a] | ![]() [1.0.36][r][a] | ![]() [1.0.36][r][a] | ![]() [1.0.37][r][a] | ![]() [1.0.36][r][a] |
![]() [1.0.36][r][a] | ![]() [1.0.36][r][a] | ![]() [1.0.36][r][a] | ![]() [1.0.36][r][a] | ![]() [1.0.36][r][a] | ![]() [1.0.36][r][a] |
![]() [i] [1.0.36][r][a] | ![]() [1.0.36][r][a] | ![]() [1.0.36][r][a] | ![]() [1.0.36][r][a] | ![]() [i] [1.0.42][r][a] | ![]() [i] [1.0.36][r][a] |
![]() [1.0.37][r][a] | ![]() [1.0.37][r][a] | ![]() [1.0.37][r][a] | ![]() [1.0.37][r][a] | ![]() [1.0.37][r][a] | ![]() [1.0.37][r][a] |
![]() [1.0.37][r][a] | ![]() [1.0.37][r][a] | ![]() [1.0.37][r][a] | ![]() [1.0.37][r][a] | ![]() [1.0.37][r][a] | ![]() [1.0.37][r][a] |
![]() [1.0.37][r][a] | ![]() [1.0.37][r][a] | ![]() [1.0.37][r][a] | ![]() [1.0.37][r][a] | ![]() [1.0.37][r][a] | ![]() [1.0.37][r][a] |
![]() [1.0.37][r][a] | ![]() [1.0.37][r][a] | ![]() [1.0.37][r][a] | ![]() [1.0.37][r][a] | ![]() [1.0.37][r][a] | ![]() [1.0.37][r][a] |
![]() [l][i] [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.38][r][a] | ![]() [1.0.38][r][a] | ![]() [l][i] [1.0.38][r][a] | ![]() [1.0.38][r][a] | ![]() [1.0.39][r][a] |
![]() [1.0.39][r][a] | ![]() [i] [1.0.40][r][a] | ![]() [1.0.41][r][a] | ![]() [1.0.41][r][a] | ![]() [1.0.41][r][a] | ![]() [1.0.41][r][a] |
![]() [1.0.41][r][a] | ![]() [1.0.41][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [l][i] [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.41][r][a] | ![]() [1.0.41][r][a] |
![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.41][r][a] | ![]() [1.0.41][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] |
![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] |
![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] |
![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] |
![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] |
![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] |
![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] |
![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [i] [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] |
![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] |
![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [l][i] [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] |
![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] |
![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] |
![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.42][r][a] | ![]() [1.0.41][r][a] |
||
OPERE: | |||||
1: | Rovatti, G. Ferrari, E. | Elementi di matematica finanziaria e attuariale per gli Istituti Tecnici Commerciali | Hoepli | 19550531 | |
2: | Giusti, Enrico | Ipotesi sulla natura degli oggetti matematici | Bollati Boringhieri | 199901 | |
3. | Liberatore, A. &. | Temi di esame di Analisi matematica 1 | Aracne Editrice | Ariccia | 199612 |
4: | Giusti, Enrico | Euclides reformatus. La teoria delle proporzioni nella scuola galileiana | Bollati Boringhieri | 199306 | |
5: | Giusti, Enrico | Esercizi e complementi di analisi matematica (vol. 2) | Boringhieri | 199205 | |
6: | Giusti, Enrico | Esercizi e complementi di analisi matematica (vol. 1) | Boringhieri | 199105 | |
7: | Giusti, Enrico | Analisi matematica (vol. 2) | Boringhieri | 199007 | |
8: | Giusti, Enrico | Analisi matematica (vol. 1) | Boringhieri | 198806 | |
9: | Giusti, Enrico | Analisi matematica (vol. 1) | Boringhieri | 198509 | |
10: | Giusti, Enrico | Analisi matematica (vol. 2) | Boringhieri | 198409 | |
11: | Arnol'd, V. I. | Metodi matematici della meccanica classica | Editori Riuniti | 197910 | |
12: | Gattegno, Caleb | Il materiale per l'insegnamento della matematica | La Nuova Italia | Firenze | 196507 |
13: | Whitehead, A. N. | Introduzione alla matematica | Sansoni | 196103 | |
14. | La geometria intorno a noi. La matematica nella vita quotidiana | RBA Italia | Milano | 2020.0306 | |
15. | Osservazioni, misure e modelli. La matematica degli esperimenti scientifici | RBA Italia | Milano | 2020.0228 | |
16. | Il teorema di Bayes. Avvicinarsi alla verità | RBA Italia | Milano | 2020.0221 | |
17. | Chi offre di più? La matematica va all'asta | RBA Italia | Milano | 2020.0214 | |
18. | Il segreto di una buona organizzazione. Logistica e matematica | RBA Italia | Milano | 2020.0207 | |
19. | La teoria delle catastrofi. Tra equilibrio e cambiamento | RBA Italia | Milano | 2020.0131 | |
20. | Storia di un numero immaginario. La radice quadrata di -1 | RBA Italia | Milano | 2020.0124 | |
21. | Il mondo è piccolo. La matematica delle reti sociali | RBA Italia | Milano | 2020.0117 | |
22. | Tutto ben legato. Introduzione alla teoria dei nodi | RBA Italia | Milano | 2020.011 | |
23. | Il potere dei dati. Dal Big Data al Deep Learning | RBA Italia | Milano | 2020.0103 | |
24. | Dagli scacchi ai grafi. La serietà matematica dei giochi | RBA Italia | Milano | 2019.1227 | |
25. | Matematica in prima pagina. La statistica e i mezzi di comunicazione | RBA Italia | Milano | 2019.122 | |
26. | Bit matematici. La teoria dell'informazione e delle telecomunicazioni | RBA Italia | Milano | 2019.1213 | |
27. | Facile o difficile? Apprendere e insegnare la matematica | RBA Italia | Milano | 2019.1206 | |
28. | Un numero straordinario. Storia e applicazioni della costante e | RBA Italia | Milano | 2019.1129 | |
29. | La matematica va alle urne. I processi decisionali | RBA Italia | Milano | 2019.1122 | |
30. | Il mosaico infinito. Tassellature e disegni sul piano | RBA Italia | Milano | 2019.1115 | |
31. | Esistono problemi irrisolvibili? Matematica, complessità e computazione | RBA Italia | Milano | 2019.1108 | |
32. | Un viaggio matematico dalla particella al tutto. La matematica dei gas | RBA Italia | Milano | 2019.1101 | |
33. | La sfera che voleva essere infinita. Paradossi delle misure | RBA Italia | Milano | 2019.1025 | |
34. | Pianeta matematico. Un viaggio numerico attorno al mondo | RBA Italia | Milano | 2019.1018 | |
35. | Il club dei matematici. I congressi internazionali | RBA Italia | Milano | 2019.1011 | |
36. | Le misure del mondo. La matematica di atlanti e calendari | RBA Italia | Milano | 2019.1004 | |
37. | Donne della matematica. Da Ipazia a Emmy Noet | RBA Italia | Milano | 2019.0927 | |
38. | Forme che si deformano. La topologia | RBA Italia | Milano | 2019.092 | |
39: | Benci, Vieri Freguglia, Paolo | La matematica e l'infinito. Storia e attualità di un problema | Carocci | Roma | 2019.06 |
40: | Lolli, Gabriele | I teoremi di incompletezza | Il Mulino | Bologna | 2019.04 |
41: | Holt, Jim | Quando Einstein passeggiava con Gödel. Viaggio ai confini del pensiero | Mondadori | Milano | 2019.0319 |
42. | Giannitrapani, R. | Un labirinto incerto. Appunti per una poetica della matematica | Mondadori | Milano | 2019 |
43: | Du Sautoy, M. P. F. | Come contare fino a infinito | Bollati Boringhieri | London | 2019 |
44: | Biancardi, Andrea Ara, Alice | La matematica con le app. Giochi ed esercizi per le abilità numeriche e la discalculia | Carocci | Roma | 2018.11 |
45: | Odifreddi, P. | Il dio della logica. Vita geniale di Kurt Gödel matematico della filosofia | Longanesi | Milano | 2018.1 |
46: | Hirano, Toshimitsu | Wasan. L'arte della matematica giapponese | La nave di Teseo | Milano | 2018.1 |
47. | Marchisoni, Elisa Montagnoli, Laura | Fare matematica con gli EAS | Scholé | Brescia | 2018.092 |
48: | Maor, Eli | La musica dai numeri. Musica e matematica da Pitagora a Schoenberg | Codice Edizioni | Torino | 2018.09 |
49: | Bottazzini, Umberto | Infinito | Il Mulino | Bologna | 2018.08 |
50. | Bressanini, Dario Toniato, Silvia | I giochi matematici di Luca Pacioli. Trucchi, enigmi e passatempi di fine Quattrocento | Edizioni Dedalo | Bari | 2018.06 |
51: | Catastini, Laura Ghione, Franco | Geometrie senza limiti. I mondi non euclidei | Il Mulino | Bologna | 2018.05 |
52: | Lolli, Gabriele | Matematica come narrazione. Raccontare la matematica | Il Mulino | Bologna | 2018.01 |
53: | Malvaldi, Marco | Le due teste del tiranno. Metodi matematici per la libertà | Rizzoli | Milano | 2018 |
54: | Leonesi, Stefano | La matematica di James Bond | FrancoAngeli | Milano | 2018 |
55. | Maor, Eli | Music by the Numbers. From Pythagoras from Schoenberg | Princeton University Press | Princeton | 2018 |
56: | Ibáñez Torres, R. | La quarta dimensione. Se il nostro universo fosse l'ombra di un altro? | National Geographic Society | 2018 | |
57: | Marastoni, G. | Facciamo geometria. Esperienze curricolari con alunni del primo ciclo di istruzione | Junior | Parma | 2017.1 |
58: | Bartocci, Claudio Civalleri, Luigi | Numeri. Tutto quello che conta da zero a infinito | Codice Edizioni | Torino | 2017.1 |
59: | Cazzola, Marina | Matematica per scienze della formazione primaria | Carocci | Roma | 2017.1 |
60. | Baccaglini Frank, A. E. Zan, Rosetta | Avere successo in matematica | UTET Università | Torino | 2017.0406 |
61: | Lolli, Gabriele | Ambiguità. Un viaggio fra letteratura e matematica | Il Mulino | Bologna | 2017.03 |
62: | Russo, Lucio Pirro, Giuseppina Salciccia Santoni, E. | Euclide: il I libro degli Elementi. Una nuova lettura | Carocci | Roma | 2017.01 |
63: | Napolitani, P. D. | Archimede. Meccanica, geometria e scienza | Corriere della Sera | Milano | 2017.01 |
64. | Eulero. Dai logaritmi alla meccanica razionale | Corriere della Sera | Milano | 2017 | |
65. | Van Brummelen, Glen | Heavenly Mathematics: The Forgotten Art of Spherical Trigonometry | Princeton University Press | Princeton | 2017 |
66. | Malvaldi, Marco | Le due teste del tiranno. Metodi matematici per la libertà | Rizzoli | Milano | 2017 |
67. | Fibonacci. La rinascita della matematica in Occidente | Corriere della Sera | Milano | 2017 | |
68. | Poincaré. La matematica come strumento universale | Corriere della Sera | Milano | 2017 | |
69. | Gauss. La matematica come misura del mondo | Corriere della Sera | Milano | 2017 | |
70. | Peano. Il nuovo linguaggio della matematica | Corriere della Sera | Milano | 2017 | |
71. | Leibniz. Dal calcolo infinitesimale al linguaggio dei computer | Corriere della Sera | Milano | 2017 | |
72. | Riemann. La geometria dello spazio curvo | Corriere della Sera | Milano | 2017 | |
73: | Panté, M. R. | La scienza delle donne. Ricerca, teoremi e algoritmi al femminile | Hoepli | Milano | 2017 |
74. | Baccaglini Frank, A. E. Di Martino, Pietro Natalini, Roberto Rosolini, Giuseppe | Didattica della matematica | Mondadori Università | Milano | 2017 |
75. | Tartaglia. I fondamenti della matematica applicata | Corriere della Sera | Milano | 2017 | |
76. | Du Sautoy, M. P. F. | How to Count to Infinity | Quercus Publishing Plc | London | 2017 |
77: | Rogora, Enrico (ed.) | Cartesio. La matematica incontra la geometria | Corriere della Sera | Milano | 2016.12 |
78: | Maracchia, Silvio (ed.) | Pitagora. Le origini della matematica | Corriere della Sera | Milano | 2016.11 |
79: | Bartocci, Claudio Martin, Piero Tagliapietra, A. | Zerologia. Sullo zero, il vuoto e il nulla | Il Mulino | Greene County | 2016.1 |
80. | Lucente, Sandra | Itinerari matematici in Puglia | Giazira Scritture | Noicattaro | 2016.0524 |
81: | Codenotti, Bruno Flandoli, Claudia | Archimede aveva un sacco di tempo libero. La teoria degli insiemi e il concetto di infinito | Sironi | Milano | 2016.05 |
82: | Li Calzi, Marco | La matematica dell'incertezza | Il Mulino | Bologna | 2016.05 |
83: | Zan, Rosetta | I problemi di matematica. Difficoltà di comprensione e formulazione del testo | Carocci | Roma | 2016.03 |
84. | Pólya, G. | Come risolvere i problemi di matematica. Logica ed euristica nel metodo matematico | UTET | Torino | 2016 |
85: | D'Amore, Bruno Fandiño Pinilla, M. I. | Matematica come farla amare. Miti, illusioni, sogni e realtà | Giunti | Firenze | 2016 |
86: | Aczel, Amir Dan | Caccia allo zero. L'odissea di un matematico per svelare l'origine dei numeri | Cortina | Milano | 2016 |
87: | Moroni, Barbara | Algebra e Geometria 01 Competenze di base | La Spiga | Loreto | 2016 |
88. | Fermat. I numeri per spiegare il mondo | Corriere della Sera | Milano | 2016 | |
89: | Lolli, Gabriele | Tavoli, sedie, boccali di birra. David Hilbert e la matematica del Novecento | Cortina | Milano | 2016 |
90: | Migliorato, Renato (ed.) | Euclide. La geometria, modello matematico del mondo | Corriere della Sera | Milano | 2016 |
91: | Leonesi, Stefano Toffalori, Carlo | Logica a processo. Da Aristotele a Perry Mason | FrancoAngeli | Milano | 2016 |
92. | Borzacchini, Luigi Lolli, Gabriele | Il computer di Kant. Struttura della matematica e della logica moderne | Edizioni Dedalo | Bari | 2015.05 |
93: | Bottazzini, Umberto | Numeri | Il Mulino | Bologna | 2015.02 |
94. | Salvucci, Luciana (ed.) | Strumenti per la didattica della matematica. ricerche, esperinze, buone pratiche | FrancoAngeli | Milano | 2015 |
95. | Betti, Renato | La geometria leggera. Introduzione all'idea di spazio matematico | FrancoAngeli | Milano | 2015 |
96: | Feniello, Amedeo | Il bambino che inventò lo zero | Laterza | Bari | 2014.1 |
97. | Hirano, Toshimitsu | Wasan | 2014 | ||
98. | Marconi, Diego (ed.) | Guida a Wittgenstein. Il «Tractatus» alle «Ricerche», Matematica, Regole e Linguaggio privato, Psicologia, Certezza, forme di vita | Laterza | Bari | 2014 |
99: | Fandiño Pinilla, M. I. | Molteplici aspetti dell'apprendimento della matematica. Valutare e intervenire in modo mirato e specifico | Centro Studi Erickson | Trento | 2013.09 |
100: | Boole, George | L'analisi matematica della logica (seguita da) Il calcolo logico | Bollati Boringhieri | Torino | 2013.04 |
101. | Burali-Forti, C. Lolli, Gabriele (ed.) | Logica matematica | Edizioni della Normale | Pisa | 2013.0227 |
102. | Toffalori, Carlo Leonesi, Stefano | L'arte di uccidere i draghi: le vie matematiche della morale | unibocconi::matepristem | Milano | 2013 |
103. | Cellucci, Carlo | Rethinking Logic: Logic in Relation to Mathematics, Evolution, and Method | Springer | New York | 2013 |
104. | Bottazzini, Umberto Nastasi, Pietro | La patria ci vuole eroi. Matematici e vita politica nell'Italia del Risorgimento | Zanichelli | Bologna | 2013 |
105. | Lolli, Gabriele | Nascita di un'idea matematica | Edizioni della Normale | Pisa | 2013 |
106: | Archimede di Siracusa, . Acerbi, Fabio (ed.) Fontanari, Claudio (ed.) Guardini, Marialia (ed.) | Metodo. Nel laboratorio del genio | Bollati Boringhieri | Torino | 2013 |
107. | Hardy, G. H. &. H. | Apologia di un matematico | Aldo Garzanti Editore | Milano | 2012 |
108. | Beccastrini, S. Nannicini, M. P. | Matematica e letteratura. Oltre le due culture | Centro Studi Erickson | Trento | 2012 |
109: | Perona, Mario Pellizzari, Eugenia Lucangeli, Daniela | Geometria con la carta. Piegare per spiegare 01 Primo volume: Riconoscere le forme | Centro Studi Erickson | Trento | 2011.12 |
110: | Perona, Mario Pellizzari, Eugenia Lucangeli, Daniela | Geometria con la carta. Piegare per spiegare 2 Secondo volume: Enti fondamentali della geometria | Centro Studi Erickson | Trento | 2011.1 |
111. | Fandiño Pinilla, M. I. Sbaragli, Silvia | Curricolo, competenze e valutazione in matematica | Pitagora Editrice | Bologna | 2011.0901 |
112: | Filocamo, Giovanni | Mai più paura della matematica. Come fare pace con numeri e formule | Feltrinelli | Milano | 2011.09 |
113. | Fandiño Pinilla, M. I. Sbaragli, Silvia | Matematica di base per insegnare nella scuola primaria | Pitagora Editrice | Bologna | 2011.0831 |
114: | Bressanini, Dario Toniato, Silvia | I giochi matematici di Fra' Luca Pacioli. Trucchi, enigmi e passatempi di fine Quattrocento | Edizioni Dedalo | Bari | 2011.03 |
115: | Lucangeli, Daniela Iannitti, Angela Vettore, Marta | Lo sviluppo dell'intelligenza numerica | Carocci | Roma | 2011.01 |
116: | Lolli, Gabriele | Discorso sulla matematica. Una rilettura delle Lezioni americane di Italo Calvino | Bollati Boringhieri | Bologna | 2011.01 |
117: | Violant i Holz, A. | L'enigma di Fermat. Una sfida lunga tre secoli | RBA Italia | Milano | 2011 |
118: | Gracián, E. | I numeri primi. Un lungo cammino verso l'infinito | RBA Italia | Milano | 2011 |
119: | Corbalán, F. | La sezione aurea. Il linguaggio matematico dlla bellezza | RBA Italia | Milano | 2011 |
120: | Gómez Urgellés, J. | Quando le rette diventano curve. Le geometrie non euclidee | RBA Italia | Milano | 2011 |
121. | Arrigo, Gianfranco Maurizi, Lorella Minazzi, Tiziana Ramone, Vita | Combinatoria. Statistica. Probabilità | Pitagora Editrice | Bologna | 2011 |
122: | Alsina, Claudi | La setta dei numeri. Il teorema di Pitagora | RBA Italia | Milano | 2011 |
123: | Ibáñez Torres, R. | Quarta dimensione. Se il nostro universo fosse l'ombra di un altro | RBA Italia | Milano | 2011 |
124: | Deulofeu, Jordi | Dilemma del prigioniero e strategie dominanti. La teoria dei giochi | RBA Italia | Milano | 2011 |
125: | Navarro, J. | I segreti del Pi greco. L'impossibile quadratura del cerchio | RBA Italia | Milano | 2011 |
126: | Alsina, Claudi | Mappe del metrò reti neurali. La teoria dei grafi | RBA Italia | Milano | 2011 |
127. | Baldazzi, Lucia Liverani, Giuliana Magalotti, Farida Monaco, Annarita Prosdocimi, Laura Vecchi, Nadia | Numeri | Pitagora Editrice | Bologna | 2011 |
128: | Arbonés, J. Milrud, Pablo | L'armonia è questione di numeri. Musica e matematica | RBA Italia | Milano | 2011 |
129: | Grima, Pere Lisei, Lucia | La certezza assoluta e altre finzioni. I segreti della statistica | RBA Italia | Milano | 2011 |
130: | Corbalán, F. Sanz, Gerardo | Le leggerezze del caso. Teoria della probabilità | RBA Italia | Milano | 2011 |
131. | Campolucci, Lorella Fandiño Pinilla, M. I. Maori, Dani | Frazioni | Pitagora Editrice | Bologna | 2011 |
132. | Gualandi, Claudia Nobis, [Gian]Carla | Geometria | Pitagora Editrice | Bologna | 2011 |
133: | Gómez Urgellés, J. | Matematici, spie e pirati informatici. Decodifica e crittografia | RBA Italia | Milano | 2011 |
134. | Battaini, Alberto Campolucci, Lorella Gottardi, Guido Sbaragli, Silvia Vastarella, Sergio | Uso del PC, della LIM, delle TIC e del software didattico dinamico | Pitagora Editrice | Bologna | 2011 |
135. | Marazzani, Ines | Una raccolta di problemi | Pitagora Editrice | Bologna | 2011 |
136: | Catastini, Laura (ed.) Ghione, Franco (ed.) | Matematica e Arte. Forme del pensiero artistico | Springer | Milano | 2011 |
137: | Madrid Casado, C. M. | La farfalla e il ciclone. La teoria del caos e i cambiamenti climatici | RBA Italia | Milano | 2011 |
138: | Fresán, J. | Finché l'algebra non ci separi. Teoria dei gruppi e sue applicazioni | RBA Italia | Milano | 2011 |
139: | Rué, Juanjo | L'arte di contare. Calcolo combinatorio ed enumerazione | RBA Italia | Milano | 2011 |
140: | Belda, Ignasi | Menti, macchine e matematica. Le nuove sfide dell'intelligenza artificiale | RBA Italia | Milano | 2011 |
141. | D'Amore, Bruno Marazzani, Ines | Problemi e laboratori. Metodologie per l'apprendimento della matematica | Pitagora Editrice | Bologna | 2011 |
142: | Navarro, J. | Intuizioni fugaci, teoremi eterni. Grandi problemi matematici | RBA Italia | Milano | 2011 |
143: | Navarro, J. | La vita segreta dei numeri. Aspetti curiosi della matematica | RBA Italia | Milano | 2011 |
144: | Durán Guardeño, A. J. Lisei, Lucia | La musa dei numeri. Il ruolo della bellezza nella matematica | RBA Italia | Milano | 2011 |
145: | Lahoz-Beltra, R. | La matematica della vita. Modelli numerici per la biologia e l'ecologia | RBA Italia | Milano | 2011 |
146: | Ros, Maria Rosa | L'armonia delle sfere. Astronomia e matematica | RBA Italia | Milano | 2011 |
147: | Binimelis Bassa, M. I. | Un nuovo modo di vedere il mondo. I frattali | RBA Italia | Milano | 2011 |
148: | Ibáñez, R. | Il sogno della mappa perfetta. Cartografia e matematica | RBA Italia | Milano | 2011 |
149. | Lolli, Gabriele | La guerra dei trent'anni (1900-1930) | Edizioni ETS | Pisa | 2011 |
150. | D'Amore, Bruno Sbaragli, Silvia | Principi base di didattica della matematica | Pitagora Editrice | Bologna | 2011 |
151: | Sales, Josep Banyuls, Francesc | Curve pericolose. Ellissi, iperbole e altre meraviglie geometriche | RBA Italia | Milano | 2011 |
152: | García del Cid, L. | Numeri notevoli. Lo 0, il 666 e altre bestie numeriche | RBA Italia | Milano | 2011 |
153: | Alsina, Claudi | Le mille sfaccettature della bellezza geometrica. I poliedri | RBA Italia | Milano | 2011 |
154. | unito:Nucleo di Ricerca in Didattica della Matematica, . Arzarello, F. Bazzini, Luciana Ferrara, Francesca Sabena, Cristina Andrà, C. Merlo, Donatella Savioli, Ketty Villa, B. | Matematica: non è solo questione di testa. Strumenti per osservare i processi di apprendimento in classe | Centro Studi Erickson | Trento | 2011 |
155: | Fresán, J. | I sogni della ragione. La logica matematica e i suoi paradossi | RBA Italia | Milano | 2011 |
156. | Angeli, Anna D'Amore, Bruno Di Nunzio, M. Fascinelli, Elena | La matematica dalla scuola dell'infanzia alla scuola primaria | Pitagora Editrice | Bologna | 2011 |
157. | D'Amore, Bruno Fandiño Pinilla, M. I. | Spunti di storia della matematica, ad uso didattico nella scuola primaria | Pitagora Editrice | Bologna | 2011 |
158. | Cottino, Luigina Dal Corso, Erminia Francini, M. Gualandi, Claudia Nobis, [Gian]Carla Ponti, Adriana Ricci, Mirella Sbaragli, Silvia Zola, Laura | Misura | Pitagora Editrice | Bologna | 2011 |
159. | Plebani, Matteo | Introduzione alla filosofia della matematica | Carocci | Roma | 2011 |
160. | Foresti, Irene Sangiorgi, M. C. | Trasformazioni geometriche | Pitagora Editrice | Bologna | 2011 |
161: | Lolli, Gabriele | Da Euclide a Gödel | Il Mulino | Bologna | 2010.07 |
162: | Rittaud, B. | La favolosa storia dela radice quadrata di due | Bollati Boringhieri | Torino | 2010.05 |
163: | Posamentier, A. S. Lehmann, Ingmar | I (favolosi) numeri di Fibonacci | Franco Muzzio Editore | Monte San Pietro | 2010.02 |
164: | Guedj, Denis | Il teorema del pappagallo | TEA | Milano | 2010.01 |
165: | Becheri, Roberto | In attesa dell'alba. Appunti per servire ad una nuova visione della musica e dell'arte | Campanotto | Udine | 2010.01 |
166. | Arrigo, Gianfranco D'Amore, Bruno Sbaragli, Silvia | Infiniti infiniti. Aspetti concettuali e didattici concernenti l'infinito matematico | Centro Studi Erickson | Trento | 2010 |
167. | Du Sautoy, M. P. F. | L'equazione da un milione d. E altri enigmi matematici che rifiutano di lasciarsi risolverei dollari | 2010 | ||
168: | Balzarotti, Giorgio Lava, Paolo Pietro | 103 curiosità matematiche. Teoria dei numeri, delle cifre e delle relazioni nella matematica contemporanea | Hoepli | Milano | 2010 |
169. | Beccastrini, S. Nannicini, M. P. | Il cinema e la matematica. Sulle tracce di una promettente amicizia | Centro Studi Erickson | Trento | 2010 |
170. | Marazzani, Ines | Angolo. Aspetti concettuali e didattici | Centro Studi Erickson | Trento | 2010 |
171: | Copi(lovich), I. M. Cohen, Carl | Introduzione alla logica | Il Mulino | Bologna | 2009.11 |
172: | Crilly, Tony | 50 grandi idee. Matematica | Edizioni Dedalo | Bari | 2009.09 |
173. | Van Brummelen, Glen | The Mathematics of the Heavens and the Earth: The Early History of Trigonometry | Princeton University Press | Princeton | 2009.0125 |
174. | Nannicini, M. P. Beccastrini, S. | Matematica e geografia. Sulle tracce di un'antica alleanza | Centro Studi Erickson | Trento | 2009 |
175. | D'Amore, Bruno Fandiño Pinilla, M. I. | Zero. Aspetti concettuali e didattici | Centro Studi Erickson | Trento | 2009 |
176. | Zan, Rosetta | Matematica: un problema da risolvere | Junior | Parma | 2009 |
177: | Lucchetti, Roberto | Di duelli, scacchi e dilemmi. La teoria matematica dei giochi | Bruno Mondadori | Milano | 2008 |
178. | Toffalori, Carlo | Il matematico in giallo | Guanda | Modena | 2008 |
179. | D'Amore, Bruno Fandiño Pinilla, M. I. Marazzani, Ines Sbaragli, Silvia | La didattica e le difficoltà in matematica. Analisi di situazioni di mancato apprendimento | Centro Studi Erickson | Trento | 2008 |
180. | Nicosia, G. G. | Numeri e culture. Alla scoperta delle culture matematiche nell'epoca della globalizzazione | Centro Studi Erickson | Trento | 2008 |
181: | Devlin, Keith Lorden, Gary | Il matematico e il detective. Come i numeri possono risolvere un caso poliziesco | Longanesi | Milano | 2008 |
182: | Lolli, Gabriele | Sotto il segno di Gödel | Il Mulino | Bologna | 2007.09 |
183: | Du Sautoy, M. P. F. | Il disordine perfetto. L'avventura di un matematico nei segreti della simmetria | Rizzoli | Milano | 2007.08 |
184. | Zan, Rosetta | Difficoltà in matematica. Osservare, interpretare, intervenire | Springer-Verlag Italia | Milano | 2007.0706 |
185. | Szpiro, George Geza | Poincaré's Prize | 2007 | ||
186: | O'Shea, Donald | La congettura di Poincaré | Rizzoli | Milano | 2007 |
187. | Marazzani, Ines | I numeri grandi. Esperienze di ricerca e sperimentazione nella scuola dell'infanzia e primaria | Centro Studi Erickson | Trento | 2007 |
188. | Du Sautoy, M. P. F. | Finding Moonshine | 2007 | ||
189. | Banner, Adrian | The Calculus Lifesaver: All The Tools You Need To Excel At Calculus | Princeton University Press | Princeton | 2007 |
190: | Leonesi, Stefano Toffalori, Carlo | Matematica, miracoli e paradossi. Storie di cardinali da Cantor a Gödel | Bruno Mondadori | Milano | 2007 |
191. | Cellucci, Carlo | La filosofia della matematica del Novecento | Laterza | Bari | 2007 |
192: | Samueli, J.-J. Boudenot, J.-C. | Trente livres de mathématiques qui ont changé le monde | Ellipses | Paris | 2006.06 |
193: | Geronimi, Nando (ed.) | Giochi matematici del medioevo. I “conigli di Fibonacci” e altri rompicapi liberamente tratti dal Liber Abaci | Bruno Mondadori | Milano | 2006 |
194. | Fandiño Pinilla, M. I. D'Amore, Bruno | Area e perimetro | Centro Studi Erickson | Trento | 2006 |
195. | Fandiño Pinilla, M. I. D'Amore, Bruno | Area e perimetro. Aspetti concettuali e didattici | Centro Studi Erickson | Trento | 2006 |
196. | Rittaud, B. | Le fabuleux destin de √2 | Éditions Le Pommier | Paris | 2006 |
197: | Odifreddi, P. | Penna, pennello e bacchetta. Le tre invidie del matematico | Laterza | Bari | 2005.05 |
198. | Pianese, L. | Integrali di funzioni di una variabile reale | Sistemi Editoriali | Napoli | 2005 |
199. | Mangani, Nello | ReLog. Regole logiche nelle dimostrazioni matematiche | Libri liberi | Firenze | 2005 |
200. | Romano, L. | Limiti, continuità, calcolo differenziale per funzioni di una variabile reale | Sistemi Editoriali | Napoli | 2005 |
201. | Romano, L. | Studio di funzioni | Sistemi Editoriali | Napoli | 2005 |
202. | Oliva, D. | Serie numeriche | Sistemi Editoriali | Napoli | 2005 |
203. | Betti, Renato | Lobačevskij. L'invenzione delle geometrie non euclidee | Bruno Mondadori | Milano | 2005 |
204. | Scimone, Aldo Spagnolo, F. | Argomentare e congetturare nella Scuola primaria e dell'infanzia | G. B. Palumbo & C. Editore | Palermo | 2005 |
205. | Capuano, E. | Successioni e serie di funzioni | Sistemi Editoriali | Napoli | 2005 |
206. | Oliva, D. | Limiti, continuità, calcolo differenziale per funzioni di più variabili reali | Sistemi Editoriali | Napoli | 2005 |
207. | De Angeli, S. | Integrali di funzioni di due o più variabili reali | Sistemi Editoriali | Napoli | 2005 |
208. | Russo, A. Trimarco, V. | Equazioni differenziali | Sistemi Editoriali | Napoli | 2005 |
209. | [Pt9] - [n.d.] | Sistemi Editoriali | Napoli | 2005 | |
210: | Bolzano, B. P. J. N. | Del metodo matematico | Bollati Boringhieri | Torino | 2004.09 |
211: | Trudeau, Richard J. | La rivoluzione non euclidea | Bollati Boringhieri | Torino | 2004.09 |
212. | Lolli, Gabriele | Da Euclide a Gödel | Il Mulino | Bologna | 2004 |
213. | Di Bari, Enzo | Geometria elementare pr gli Istituti tcnici di ogni tipo | Libreria Editrice Canova | Treviso | 2004 |
214. | Citrini, Claudio | Da Pitagora a Borges. Discussioni in rete sull'infinito | Bruno Mondadori | Milano | 2004 |
215. | Bischi, Gian Italo Carini, Rosa Gardini, Laura Tenti, Paolo | Sulle orme del caos. Comportamenti complessi in modelli matematici semplici | Bruno Mondadori | Milano | 2004 |
216: | Russo, Aniello | Navigazione 04 (Volume Propedeutico) Matematica, Statistica, Sistemi, Meccanica celeste, cosmografia, Tempo | Laurenziana | Napoli | 2003.06 |
217. | D'Amore, Bruno Godino, Juan D. Arrigo, Gianfranco Fandiño Pinilla, M. I. | Competenze in matematica | Pitagora Editrice | Bologna | 2003 |
218: | Brigaglia, Aldo Indovina, Grazia | Stelle, girandole e altri oggetti matematici. Tradizione e innovazione nell'insegnamento della geometria | Decibel Editrice | Padova | 2003 |
219. | Salciccia Santoni, E. | Dietro il Teorema | Armando Armando Editore | Roma | 2003 |
220. | Fandiño Pinilla, M. I. (ed.) | Riflessioni sulla formazione iniziale degli insegnanti di matematica: una rassegna internazionale | Pitagora Editrice | Bologna | 2003 |
221. | Odifreddi, P. | Divertimento geometrico. Le origini geometriche della logica da Euclide a Hilbert | Bollati Boringhieri | Torino | 2003 |
222. | Menghini, M. Trabalza, M. R. (ed.) | Lina mancini Proia - geometrie in cielo e in terra | Edizioni dell'Arquata | Foligno | 2003 |
223: | Farmelo, G. P. | It Must be Beautiful. Great Equations of Modern Science | Granta Books | London | 2002 |
224. | Bottazzini, Umberto Di Bella, Elena (ed.) | Le costruzioni della mente | McGraw-Hill Education | Milano | 2002 |
225: | Beutelspacher, A. | Matematica da tasca. Dall'abaco allo zero | Ponte alle Grazie | Firenze | 2002 |
226. | Lolli, Gabriele | Filosofia della matematica. L'eredità del Novecento | Il Mulino | Bologna | 2002 |
227. | Di Sieno, Simonetta Rigoli, Marco Sichel, Teresa | La matematica nella vita quotidiana | Mimesis Edizioni | Milano | 2002 |
228. | Tamburrini, G. | I Matematici e le macchine intelligenti. Spiegazione e unificazione nella scienza cognitiva | Bruno Mondadori | Milano | 2002 |
229: | Cazzola, Marina | Per non perdere la bussola. Un'introduzione ai sistemi di riferimento | Decibel Editrice | Padova | 2001.11 |
230: | Sedigraf, | Logica e matematica. Problemi d'allenamento | Edizioni Ciccio Riccio | Colognola ai Colli | 2001.1 |
231: | Giudici, Paolo | Data Mining. Metodi statistici per le applicazioni aziendali | McGraw-Hill Italia | Milano | 2001.09 |
232: | Mangani, Nello | Funzione e concetto. La funzione nella matematica e nella logica | Libri liberi | Firenze | 2001.04 |
233. | D'Amore, Bruno | Didattica della Matematica | Pitagora Editrice | Bologna | 2001 |
234: | Montanari, Gisella | Parabola | Centro Programmazione Editoriale | San Prospero | 2001 |
235. | Di Benedetto, F. Chierici, Elena Mora, Massimo Maraner, Paolo | Le geometrie non euclidee | Città del Sole | Napoli | 2001 |
236. | Moriconi, Enrico | L'incompletezza dell'aritmetica | 2001 | ||
237. | Bellotti, L. Moriconi, Enrico Tesconi, L. | Computabilità, Lambda-definibiltà, ricorsività, indecidibilità | Carocci | Roma | 2001 |
238. | Beutelspacher, A. | Mathematik fü die Westentache | Piper | München | 2001 |
239: | Gheverghese Joseph, G. | C'era una volta un numero. La vera storia della matematica | Il Saggiatore | Milano | 2000.06 |
240: | Mangani, Nello | Teoria e modello. Funzioni paragoniometriche, goniometriche, trigonometriche. Trigonometria | Libri liberi | Firenze | 2000.03 |
241. | Boncinelli, Edoardo Bottazzini, Umberto | La serva padrona. Fascino e potere della matematica | Cortina | Milano | 2000 |
242: | Kaplan, Robert | The Nothing that is. A Natural History of Zero | Oxford University Press | New York | 2000 |
243: | Hoffman, Paul | L'uomo che amava solo i numeri. La storia di Paul Erdós, un genio alla ricerca della verità matematica | Mondadori | Milano | 1999.1 |
244: | Barozzi, G. C. Corradi, Corrado | Matematica generale per le scienze economiche | Il Mulino | Bologna | 1999.06 |
245: | Freguglia, Paolo | La geometria fra tradizione e innovazione. Temi e metodi geometrici nell'età della rivoluzione scientifica 1550-1650 | Bollati Boringhieri | Torino | 1999.05 |
246. | Singh, Simon Lehna | L'ultimo teorema di Fermat | Rizzoli | Milano | 1999 |
247. | Iodice, Carla | Matematica per la prova scritta e orale del concorso a cattedre Ambito 8 Classi 47/A e 49/A | Esselibri Simone | Napoli | 1999 |
248: | Enzensberger, H. M. | Il mago dei numeri. Un libro da leggere prima di addormentarsi, dedicato a chi ha paura della matematica | Einaudi | Torino | 1998.1 |
249: | Di Sieno, Simonetta (ed.) Guerraggio, Angelo (ed.) Nastasi, Pietro (ed.) | La matematica italiana dopo l'unità 01 1 Gli anni tra le due guerre mondiali | Marcos y Marcos | Milano | 1998.05 |
250: | Baldi, Paolo | Calcolo delle probabilità e statistica | McGraw-Hill Book Company | Milano | 1998.01 |
251. | Guedj, Denis | Le théoréme du perroquet | Éditions du Seuil | Paris | 1998 |
252: | Agazzi, Evandro Vassallo, Nicla | George Boole. Filosofia, Logica, Matematica | FrancoAngeli | Milano | 1998 |
253. | Zan, Rosetta | Problemi e convinzioni | Pitagora Editrice | Bologna | 1998 |
254. | Lolli, Gabriele | Il riso di Talete | Bollati Boringhieri | Torino | 1998 |
255: | Maor, Eli | Trigonometric Delights | Princeton University Press | Princeton | 1998 |
256: | Maor, Eli | e: The Story of a Number | Princeton University Press | Princeton | 1998 |
257: | Nahin, Paul J. | An Imaginary Tale. The Story of √-1 | Princeton University Press | Princeton | 1998 |
258: | Spirito, Giuliano | La grammatica dei numeri | Editori Riuniti | Roma | 1997.1 |
259: | Enzensberger, H. M. | Il mago dei numeri. Un libro da leggere prima di addormentarsi, dedicato a chi ha paura della matematica | Einaudi | Torino | 1997.08 |
260: | Singh, Simon Lehna | L'ultimo teorema di Fermat. L'avventura di un genio, di un problema matematico e dell'uomo che lo ha risolto dopo tre secoli | Rizzoli | Milano | 1997.07 |
261. | Enzensberger, H. M. | Der Zahlenteufel | Hanser | München | 1997 |
262. | Singh, Simon Lehna | Fermat's Last Theorem | 1997 | ||
263. | Maraschini, Walter Palma, Mauro | ForMat,PRO la formazione matematica per il triennio ITC Mercurio (vol. 3) | Paravia | Torino | 1997 |
264: | De Marco, Giuseppe Mariconda, Carlo | Esercizi di analisi uno | Decibel Editrice | Padova | 1996.11 |
265: | Borgioli, Giovanni | Modelli matematici di evoluzione ed equazioni differenziali | Celid | Torino | 1996.01 |
266. | Maraschini, Walter Palma, Mauro | ForMat,COM la formazione matematica per il triennio (vol. 2) ITC IGEA | Paravia | Torino | 1996 |
267: | Montanari, Gisella | Le trasformazioni geometriche elementari nel piano | Centro Programmazione Editoriale | San Prospero | 1996 |
268: | Montanari, Gisella | La teoria degli insiemi | Centro Programmazione Editoriale | San Prospero | 1996 |
269: | Dedò, Maria | Trasformazioni geometriche. Con una introduzione al modello di Poincaré | Decibel Editrice | Padova | 1996 |
270. | Maraschini, Walter Palma, Mauro | ForMat,SPE la formazione matematica per il triennio Liceo scientifico sperimentale e tecnologico (vol. 3) | Paravia | Torino | 1996 |
271. | Malba Tahan, | L'uomo che sapeva contare. Una raccolta di avventure matematiche | Adriano Salani Editore | Milano | 1996 |
272: | Monaco, Roberto | Le equazioni differenziali e le loro applicazioni | Celid | 1995.09 | |
273: | Broglia, Fabrizio Fortuna, Elisabetta Luminati, Domenico | Problemi risolti di algebra lineare | Decibel Editrice | Padova | 1995.09 |
274: | Minnaja, Carlo | Matematica due. Teoria, esercizi, applicazioni | Decibel Editrice | Padova | 1994.12 |
275: | Moriconi, Franco | Matematica finanziaria | Il Mulino | Bologna | 1994.11 |
276: | Jänich, Klaus | Topologia | Zanichelli | 1994.11 | |
277. | Longo, Giovanni Battaglio, Claudia | Matematica per le applicazioni finanziarie | ETAS | Milano | 1994.1 |
278: | Costa, Giacomo Mori, Pier Angelo | Introduzione alla teoria dei giochi | Il Mulino | Bologna | 1994.03 |
279. | Lolli, Gabriele | Incompletezza. Saggio su Kurt Gödel | Il Mulino | Bologna | 1994 |
280: | Bottazzini, Umberto | Va' pensiero. Immagini della matematica nell'Italia dell'Ottocento | Il Mulino | Bologna | 1994 |
281. | Jänich, Klaus | Topology | Springer-Verlag | 1994 | |
282: | Giusti, Enrico | Metodi diretti nel calcolo delle variazioni | Unione Matematica Italiana | 1994 | |
283. | Dodero, Nella | Elementi di matematica per gli istituti industriali a indirizzo sperimentale (vol. 5) | Ghisetti e Corvi | Milano | 1994 |
284: | Tenuta, Umberto | I numeri in colore nella pratica didattica | Editrice La Scuola | Brescia | 1994 |
285. | Dodero, Nella Baroncini, P. Manfredi, R. | Elementi di matematica per gli istituti industriali a indirizzo sperimentale (vol. 4) | Ghisetti e Corvi | Milano | 1994 |
286. | Dodero, Nella Baroncini, P. Manfredi, R. | Elementi di matematica per gli istituti industriali a indirizzo sperimentale (vol. 3) | Ghisetti e Corvi | Milano | 1994 |
287: | De Bartolommeis, P. | Algebra lineare | La Nuova Italia | Firenze | 1993.11 |
288: | Franceschini, F. | Lezioni di matematica 02 (vol. 2) | Tecniche Nuove | Milano | 1993.1 |
289: | Cacciafesta, F. | Lezioni di matematica finanziaria classica e moderna | G. Giappichelli Editore | Torino | 1993.1 |
290: | Alvino, A. Carbone, L. Trombetti, G. | Esercitazioni di matematica (vol. 1) (Parte 2) | Liguori Editore | Napoli | 1993.06 |
291: | Weil, André | Teoria dei numeri. Storia e matematica da Hammurabi a Legendre | Einaudi | Torino | 1993.04 |
292: | Maracchia, Silvio | Dalla geometria euclidea alla geometria iperbolica: il modello di Klein | Liguori Editore | Napoli | 1993.03 |
293: | Melzi, Giovanni Tonolini, Livia | Il metodo della geometria 2. Corso di geometria per il liceo scientifico | Minerva Italica | Bergamo | 1993.02 |
294: | Melzi, Giovanni Tonolini, Livia | Il metodo della geometria. Corso di geometria per il liceo scientifico | Minerva Italica | Bergamo | 1993.01 |
295: | De Marco, Giuseppe | Analisi due/2 | Decibel Editrice | Padova | 1993.01 |
296. | Moriconi, Enrico | Dimostrazioni e significato | FrancoAngeli | Milano | 1993 |
297. | Bellissima, Fabio Pagli, Paolo | La verità trasmessa. La logica attraverso le dimostrazioni matematiche | Sansoni | Firenze | 1993 |
298. | Zwirner, Giuseppe Scaglianti, Luciano Brusamolin Mantovani, A. | Le basi della matematica | CEDAM | Padova | 1993 |
299. | Zwirner, Giuseppe Scaglianti, Luciano Brusamolin Mantovani, A. | Le basi della matematica | CEDAM | Padova | 1993 |
300. | Zwirner, Giuseppe Scaglianti, Luciano Brusamolin Mantovani, A. | Le basi della matematica | CEDAM | Padova | 1993 |
301. | Boole, George | L'analisi matematica della logica | Bollati Boringhieri | Torino | 1993 |
302: | Braun, Martin John, Fritz (ed.) | Differential Equations and their Applications | Springer-Verlag | New York | 1993 |
303: | Franceschini, F. | Lezioni di matematica 01 (vol. 1) | Tecniche Nuove | Milano | 1992.11 |
304: | Tombolini, M. Sparapani, M. Benedetti, A. Angeletti, A. | Corso di matematica applicata | Calderini | Bologna | 1992.1 |
305: | Barozzi, G. C. Corradi, Corrado | Corso di matematica per le scienze economiche (vol. 1) Fondamenti | Il Mulino | Bologna | 1992.1 |
306: | Lombardo Radice, L. Maraschini, Walter (ed.) Palma, Mauro (ed.) | La matematica da Pitagora a Newton | Editori Riuniti | Roma | 1992.09 |
307: | Conti, Lino | La matematizzazione dell'universo. Movimenti della cultura matematica tra '500 e '600 | Porziuncola | Assisi | 1992.09 |
308: | Marcellini, Paolo Sbordone, Carlo | Calcolo | Liguori Editore | Napoli | 1992.07 |
309: | Lolli, Gabriele | Cos'è la logica matematica. Filosofia della logica | Franco Muzzio Editore | Padova | 1992.06 |
310: | Rogers, Hartley,Jr. | Teoria delle funzioni ricorsive e della computabilità effettiva | Tecniche Nuove | Milano | 1992.04 |
311: | Freguglia, Paolo | Dalle equipollenze ai sistemi lineari. Il contributo italiano al calcolo geometrico | QuattroVenti | Urbino | 1992.03 |
312: | Abrusci, M. V. | Logica matematica. Corso introduttivo | Fratelli Laterza | Bari | 1992.02 |
313. | Zwirner, Giuseppe Scaglianti, Luciano | Aspetti applicativi della matematica per gli Istituti tecnici ad indirizzo economico-commerciale (vol. 2) | CEDAM | Padova | 1992 |
314: | Dodero, Nella Baroncini, P. | Corso di analisi per i licei scientifici | Ghisetti e Corvi | Milano | 1992 |
315. | Dodero, Nella Mereu, Laura Nanni, Augusta | Il manuale di matematica. Geometria analitica, Trigonometria (vol. 2) | ETAS | Milano | 1992 |
316: | De Marco, Giuseppe | Analisi due/1 | Decibel Editrice | Padova | 1992 |
317: | Alvino, A. Carbone, L. Trombetti, G. | Esercitazioni di matematica (vol. 1) (Parte 1) | Liguori Editore | Napoli | 1991.11 |
318: | Magnani, Lorenzo (ed.) | Conoscenza e matematica | Marcos y Marcos | Milano | 1991.09 |
319. | Cateni, Lodovico Bernardi, Claudio Maracchia, Silvio | Geometria analitica e complementi di algebra per il liceo scientifico | Le Monnier | Firenze | 1991.06 |
320: | Peitgen, Heinz-Otto Richter, Peter H. | La bellezza dei frattali | Bollati Boringhieri | Torino | 1991.03 |
321: | Barozzi, G. C. Corradi, Corrado | Corso di matematica per le scienze economiche (vol. 1) Fondamenti esercizi | Il Mulino | Bologna | 1991.02 |
322: | Rudin, Walter | Principi di analisi matematica | McGraw-Hill Italia | Milano | 1991.01 |
323: | Marcellini, Paolo Sbordone, Carlo | Esercitazioni di matematica 2º volume parte seconda | Liguori Editore | Napoli | 1991.01 |
324. | Gheverghese Joseph, G. | The Crest of Peacock. Non European Roots of Mathematics | 1991 | ||
325: | Kline, Morris | Storia del pensiero matematico 02 II. Dal Settecento a oggi | Einaudi | Torino | 1991 |
326: | Kline, Morris | Storia del pensiero matematico 01 I. Dall'antichità al Settecento | Einaudi | Torino | 1991 |
327: | Lolli, Gabriele | Introduzione alla logica formale | Il Mulino | Bologna | 1991 |
328. | Freguglia, Paolo | Momenti di storia della logica dal XVI al XX secolo | 1991 | ||
329. | Cateni, Lodovico Bernardi, Claudio Maracchia, Silvio | Elementi di algebra per i licei (vol. 2) | Le Monnier | Firenze | 1990.07 |
330: | Capelo, A.-C. Ferrari, Mario Padovan, Giovanni | Numeri. Aspetti storici linguistici e teorici dei sistemi di numerazione | Decibel Editrice | Padova | 1990.07 |
331: | Cateni, Lodovico Fortini, Roberto Bernardi, Claudio | Il nuovo pensiero geometrico per il triennio del liceo scientifico (vol. 2) | Le Monnier | Firenze | 1990.06 |
332. | Cateni, Lodovico Bernardi, Claudio Maracchia, Silvio | Analisi matematica | Le Monnier | Firenze | 1990.03 |
333. | Zwirner, Giuseppe Scaglianti, Luciano Brusamolin Mantovani, A. | Linguaggi e modelli per la matematica (vol. 2) Parte sesta: complementi | CEDAM | Padova | 1990 |
334: | Bottazzini, Umberto | Il flauto di Hilbert. Storia della matematica moderna e contemporanea. | UTET Libreria | Torino | 1990 |
335: | Furlinghetti, F. (ed.) | La matematica oggi. Dalle idee alla scuola | Bruno Mondadori | Milano | 1990 |
336. | Agazzi, Evandro (ed.) | Logica matematica e logica filosofica | Editrice La Scuola | Brescia | 1990 |
337: | Marcellini, Paolo Sbordone, Carlo | Esercitazioni di matematica 2º volume parte prima | Liguori Editore | Napoli | 1989.09 |
338: | Vacca, Roberto | Anche tu matematico. Capire la matematica per capire come funziona e come cambia il mondo intorno a noi | Aldo Garzanti Editore | Milano | 1989.09 |
339: | Spisani, Franco | Introduzione alla teoria generale dei numeri relativi | CSLSC-SAM | Bologna | 1989.03 |
340: | Arnol'd, V. I. | Metodi geometrici della teoria delle equazioni differenziali ordinarie | Editori Riuniti | Roma | 1989 |
341: | Marcellini, Paolo Sbordone, Carlo | Esercitazioni di matematica 1º volume parte seconda | Liguori Editore | Napoli | 1988.04 |
342: | Chapra, Steven C. Canale, Raymond P. | Metodi numerici | McGraw-Hill Italia | Milano | 1988.01 |
343: | Di Palma, Wilma Fichera, Gaetano Saporetti, Claudio Giacardi, Livia Bongrani Fanfoni, L. Buffa, Giovanni Roero, Clara Silvia | L'alba dei numeri | Edizioni Dedalo | Bari | 1988.01 |
344: | Zwirner, Giuseppe Scaglianti, Luciano | Strumenti e metodi matematici (vol. 1) funzioni | CEDAM | Padova | 1988 |
345. | Coxford, Arthur F. (ed.) Shulte, Albert P. (ed.) | The Ideas of Algebra, K-12: 1988 Yearbook | NCTM | Reston | 1988 |
346. | Zwirner, Giuseppe Scaglianti, Luciano | Conoscenze e strategie nella matematica (vol. 3) argomenti di analisi | CEDAM | Padova | 1988 |
347. | Dodero, Nella | Trigonometria piana per i licei scientifici | Ghisetti e Corvi | Milano | 1988 |
348. | Zwirner, Giuseppe Scaglianti, Luciano | Strumenti e metodi matematici (vol. 2) elementi di analisi | CEDAM | Padova | 1988 |
349. | Freguglia, Paolo | Ars analytica, Matematica e methodus nella seconda metà del Cinquecento | 1988 | ||
350: | Cedrazzi, Fiammetta | Complementi di algebra e geometria analitica | Zanichelli | Bologna | 1987.03 |
351. | Maraschini, Walter Palma, Mauro | Matematica di base 1 per il biennio della scuola media superiore | Paravia | Torino | 1987 |
352. | Rogers, Hartley,Jr. | Theory of recursive Functions and Effective Computability | MIT Press | Cambridge | 1987 |
353: | Maracchia, Silvio | Breve storia della logica antica | Euroma La Goliardica | Roma | 1987 |
354. | Trudeau, Richard J. | The Non-Euclidean Revolution | Birkhäuser Boston, Inc. | Boston | 1987 |
355: | Acerbi, Emilio Modica, Luciano Spagnolo, Sergio | Problemi scelti di analisi matematica II | Liguori Editore | Napoli | 1986.11 |
356: | Schroeder, M. R. | La teoria dei numeri. Interrelazioni e applicazioni alle scienze | Franco Muzzio Editore | Padova | 1986.11 |
357: | Brezis, Haïm | Analisi funzionale (Teoria e applicazioni) | Liguori Editore | Napoli | 1986.1 |
358: | Facchini, Alberto | Algebra x Informatica | Decibel Editrice | Padova | 1986.07 |
359: | Predetti, Aldo | I numeri indici. Teoria e pratica | Giuffrè Editore | Milano | 1986 |
360: | Dodero, Nella Baroncini, P. Toscani, J. | Corso di geometria analitica e complementi di algebra per i licei scientifici | Ghisetti e Corvi | Milano | 1986 |
361: | Giusti, Enrico (ed.) Pepe, Luigi (ed.) | Edizioni critiche e storia della matematica. Atti del convegno di Trento | Edizioni ETS | 1986 | |
362. | Speranza, Francesco Medici Caffarra, D. Quattrocchi, P. | Insegnare la Matematica nella scuola elementare | Zanichelli | Bologna | 1986 |
363: | Marcellini, Paolo Sbordone, Carlo | Istituzioni di matematica e applicazioni | Liguori Editore | Napoli | 1985.12 |
364: | Conti, Franco (ed.) Acerbi, Emilio (ed.) De Bartolommeis, P. (ed.) Gherardelli, F. (ed.) Spagnolo, Sergio (ed.) Tomassini, Giuseppe (ed.) | I problemi di matematica della scuola normale superiore di Pisa | Boringhieri | Torino | 1985.07 |
365: | Kline, Morris | Matematica: la perdita della certezza | Mondadori | Milano | 1985.06 |
366: | Acerbi, Emilio Modica, Luciano Spagnolo, Sergio | Problemi scelti di analisi matematica I | Liguori Editore | Napoli | 1985.06 |
367: | Ferrari, Dino | La prova scritta di matematica agli esami di maturità scientifica | Liguori Editore | Napoli | 1985.03 |
368: | Cedrazzi, Fiammetta | Analisi matematica | Zanichelli | Bologna | 1985.02 |
369. | Freguglia, Paolo | I contributi fondazionali della scuola di Peano | 1985 | ||
370. | Volpe Di Prignano, E. | Manuale di matematica finanziaria | Edizioni Scientifiche Italiane | Napoli | 1985 |
371. | Chapra, Steven C. Canale, Raymond P. | Numerical Methods forEngineers with Personal Computer Applications | McGraw-Hill Book Company | 1985 | |
372: | Palatini, Attilio Magnini, Enrica Pisati, Bruna | Glossario di matematica | Ghisetti e Corvi | Milano | 1985 |
373: | Palatini, Attilio Faggioli, Virginia Dodero, Nella | Elementi di algebra con appunti di matematica moderna per i licei (vol. 2) | Ghisetti e Corvi | Milano | 1985 |
374. | Bolzano, B. P. J. N. | Del metodo matematico | Bollati Boringhieri | Torino | 1985 |
375: | Pintacuda, N. | Secondo corso di probabilità. La teoria matematica | Franco Muzzio Editore | Padova | 1984.09 |
376: | De Marco, Abele Leso, Remo | Algebra con introduzione all' algebra moderna (vol. 1) | Poseidonia | Bologna | 1984.07 |
377. | De Marco, Abele Leso, Remo | Algebra con introduzione all' algebra moderna (vol. 2) | Poseidonia | Bologna | 1984.07 |
378: | Munem, Mustafa A. Foulis, David J. | Trigonometria | Zanichelli | Bologna | 1984.02 |
379: | Munem, Mustafa A. Foulis, David J. | Algebra 2 | Zanichelli | Bologna | 1984.02 |
380. | Weil, André | Number Theory | Birkhäuser Boston, Inc. | Boston | 1984 |
381: | Uberti Gotti, A. Uberti Cervini, M. L. | La Nuova Matematica 5 | Casa Editrice Carlo Signorelli | Milano | 1984 |
382: | Palatini, Attilio Faggioli, Virginia Dodero, Nella (ed.) | Elementi di algebra con appunti di matematica moderna per i licei 01 (vol. 1) | Ghisetti e Corvi | Milano | 1984 |
383. | Gillies, Donald A. | Revolutions in Mathematics | Oxford University Press | Oxford | 1984 |
384: | Ouspensky, P. D. | Tertium organum. Una chiave per gli enigmi del mondo | Casa Editrice Astrolabio - Ubaldini Editore | Roma | 1983.11 |
385: | Agostini, Franco | Giochi logici e matematici | CDE | Milano | 1983.11 |
386: | Pintacuda, N. | Primo corso di probabilità. Itinerario guidato alle idee e alla teoria | Franco Muzzio Editore | Padova | 1983.09 |
387: | Kennedy, Hubert C. | Peano. Storia di un matematico | Bollati Boringhieri | Torino | 1983.09 |
388: | Cecconi, Jaures P. Stampacchia, Guido | Analisi Matematica (vol. 2) Funzioni di più variabili | Liguori Editore | Napoli | 1983.04 |
389: | Castelnuovo, Emma | Didattica della matematica | La Nuova Italia | Firenze | 1983.02 |
390. | D'Amore, Bruno | Educazione matematica e sviluppo mentale | Armando Armando Editore | Roma | 1983 |
391: | Andruetto, Giacinta Corio, Arnaldo | Trigonometria per istituti tecnici industriali (di ogni indirizzo) e istituti tecnici nautici | Paravia | Torino | 1983 |
392: | De Flora, Alberta | 44 gatti . Guida ai giochi dell'area logico-matematica per la scuola materna | SEI | Torino | 1982.1 |
393: | Daboni, Luciano | Calcolo delle probabilità | Boringhieri | Torino | 1982.09 |
394: | Glenn, William H. | Topologia | Zanichelli | Bologna | 1982.07 |
395: | De Marco, Abele | Elementi di analisi matematica per la IV e la V classe dei licei scientifici | Poseidonia | Bologna | 1982.06 |
396: | Brigaglia, Aldo Masotto, Guido | Il circolo matematico di Palermo | Edizioni Dedalo | Bari | 1982.03 |
397: | Lombardo Radice, L. | Istituzioni di algebra astratta | Feltrinelli | Milano | 1982.03 |
398: | Cestaro, Ofelia | Materiale didattico e di gioco. Lettura pedagogica per insegnanti e genitori | Editrice La Scuola | Brescia | 1982 |
399. | Munem, Mustafa A. Foulis, David J. | Algebra and Trigonometry with Applications | Worth Publishers | New York | 1982 |
400. | Palatini, Attilio Dodero, Nella | Elementi di analisi e complementi di algebra per gli istituti tecnici industriali (vol. 4) | Ghisetti e Corvi | Milano | 1982 |
401. | Freguglia, Paolo | Fondamenti storici della geometria | Feltrinelli | Milano | 1982 |
402: | Strang, Gilbert | Algebra lineare e sue applicazioni | Liguori Editore | Napoli | 1981.12 |
403: | Pintacuda, N. | Insegnare la probabilità secondo i programmi per la scuola media | Franco Muzzio Editore | Padova | 1981.11 |
404: | Struik, Dirk J. | Matematica: un profilo storico | Il Mulino | Bologna | 1981.11 |
405: | Struik, Dirk J. Bottazzini, Umberto (ed.) | Matematica: un profilo storico | Il Mulino | Bologna | 1981.11 |
406: | Cecconi, Jaures P. Piccinini, Livio C. Stampacchia, Guido | Esercizi e problemi di analisi matematica 2º volume. Funzioni di più variabili | Liguori Editore | Napoli | 1981.11 |
407: | Bocheński, J. M. | La logica formale 2: La logica matematica | Einaudi | Torino | 1981.1017 |
408: | Bottazzini, Umberto | Il calcolo sublime: storia dell'analisi matematica da Euler a Weierstrass | Boringhieri | Torino | 1981.05 |
409: | Cagnoni, Donatella (ed.) | Teoria della dimostrazione | Feltrinelli | Milano | 1981.04 |
410: | Di Maria dei Baroni di Alleri, E. Glenn, William H. | Sistemi di numerazione | Zanichelli | Bologna | 1981.03 |
411. | Sartori, Antonio Laurenti, Fernando | Problemi di secondo grado risolti e discussi costruzioni grafiche relative | Paravia | Torino | 1981 |
412: | Stjazkin, N. I. | Storia della logica | Editori Riuniti | Roma | 1980.09 |
413: | Johnson, Donovan A. Glenn, William H. | Il mondo delle misure | Zanichelli | Bologna | 1980.06 |
414: | Zellini, Paolo | Breve storia dell'infinito | Adelphi | Milano | 1980.05 |
415: | Carruccio, Ettore | Mondi della logica | Zanichelli | Bologna | 1980.01 |
416. | De Marco, Abele | Elementi di analisi matematica per la IV e V classe dei Licei Scientifici | Poseidonia | Bologna | 1980 |
417: | Lombardo Radice, L. Mancini Proia, Lina | Il metodo matematico 3 | Principato | Milano | 1980 |
418. | Kennedy, Hubert C. | Life and Works of Giuseppe Peano | D. Reidel | Dordrecht | 1980 |
419. | Palatini, Attilio Faggioli, Virginia Dodero, Nella Andolfato, Giovanni Andolfato, Bruno | Elementi di geometria per i licei scientifici (vol. 1) | Ghisetti e Corvi | Milano | 1980 |
420: | Cecconi, Jaures P. Piccinini, Livio C. Stampacchia, Guido | Esercizi e problemi di analisi matematica 1º volume. Funzioni di una variabile | Liguori Editore | Napoli | 1979.11 |
421: | Dell'Acqua Rossi, A. Sacco, Piera | Matematica. Saggio critico, testimonianze, documenti | Edizioni Accademia | Milano | 1979.1 |
422: | Maracchia, Silvio | Da Cardano a Galois. Momento di storia dell'algebra | Feltrinelli | Milano | 1979.09 |
423: | Norton, M. Scott | Costruzioni geometriche | Zanichelli | Bologna | 1979.05 |
424: | Palatini, Attilio Faggioli, Virginia | Complementi di matematica per i licei scientifici | Ghisetti e Corvi | Milano | 1979 |
425. | Palatini, Attilio Dodero, Nella | Elementi di algebra geometria analitica e trigonometria per gli istituti tecnici industriali (vol. 3) | Ghisetti e Corvi | Milano | 1979 |
426. | Lakatos, Imre Worrall, John (ed.) Zahar, Elie Georges (ed.) | Dimostrazioni e confutazioni. La logica della scoperta matematica | Feltrinelli | Milano | 1979 |
427: | Dienes, Z. P. | Matematica viva. Gli insiemi e la loro logica | Edizioni OS | Firenze | 1979 |
428: | Arnol'd, V. I. | Equazioni differenziali ordinarie | Nauka | 1979 | |
429: | Piccinini, Livio C. | Equazioni differenziali ordinarie in Rn | Liguori Editore | Napoli | 1978.12 |
430: | Magnani, Lorenzo (ed.) | Le geometrie non euclidee | Zanichelli | Bologna | 1978.11 |
431: | Dolcher, Mario | Algebra lineare | Zanichelli | Bologna | 1978.1 |
432: | Agazzi, Evandro Palladino, Dario | Le geometrie non euclidee e i fondamenti della geometria | Mondadori | Milano | 1978.04 |
433: | Marder, L. | Problemi di algebra vettoriale | Liguori Editore | Napoli | 1978.04 |
434: | Ciliberto, Carlo (ed.) | Verità e dimostrazione. Questioni di matematica | Le Scienze | Milano | 1978.04 |
435: | Occorsio, M. R. | Lezioni di calcolo numerico | Liguori Editore | Napoli | 1978.03 |
436: | Gardner, Martin | Carnevale matematico | Zanichelli | Bologna | 1978.02 |
437: | Casari, Ettore Israel, Giorgio Marchetti, Federico | I fondamenti della matematica dall'800 ad oggi | Guaraldi Editore | Firenze | 1978.01 |
438. | Abrusci, M. V. | Ricerche sui fondamenti della matematica | Bibliopolis | Napoli | 1978 |
439. | Arnol'd, V. I. | Geometriceskie metody teorii obyknovennych differentsial;nych uravnenij | Nauka | 1978 | |
440: | Cecconi, Jaures P. Stampacchia, Guido | Analisi matematica 1º Volume: Funzioni di una variabile | Liguori Editore | Napoli | 1978 |
441: | Bresciani, Marco | Esercizi graduati di aritmetica 03 Classe 3ª | Editrice La Scuola | Brescia | 1978 |
442. | Cafiero, Federico Zitarosa, Antonio | I numeri e le funzioni numeriche elementari | Liguori Editore | Napoli | 1978 |
443. | Rogers, Robert | Logica matematica e teorie formalizzate | Feltrinelli | Milano | 1978 |
444. | Kárteszi, | Introduzione alle geometrie finite | Feltrinelli | Milano | 1978 |
445: | Glenn, William H. Johnson, Donovan A. | Il teorema di Pitagora | Zanichelli | Bologna | 1977.12 |
446: | Daboni, Luciano De Ferra, Claudio | Elementi di matematica finanziaria | LINT | Trieste | 1977.09 |
447. | Mendelson, Elliott | Introduzione alla logica matematica | Bollati Boringhieri | Torino | 1977.06 |
448: | Donini, Elisabetta (ed.) Rossi, Arcangelo (ed.) Tonietti, Tito (ed.) | Matematica e fisica: struttura e ideologia | De Donato | Bari | 1977.06 |
449: | Bonfanti, Fausta Artusi Chini, L. | La matematica per la scuola media 03 | Le Monnier | Firenze | 1977.03 |
450: | Glenn, William H. Johnson, Donovan A. | Scorciatoie nei calcoli | Zanichelli | Bologna | 1977.02 |
451: | Andolfato, Bruno | Quaderno di matematica 02 2 | Atlas | Bergamo | 1977 |
452. | Cafiero, Federico Zitarosa, Antonio | Elementi di teoria degli insiemi | Liguori Editore | Napoli | 1977 |
453. | Russell, F. (. R. Whitehead, A. N. | Introduzione ai «principia mathematica» | La Nuova Italia | Firenze | 1977 |
454: | Speranza, Francesco | Relazioni e strutture | Zanichelli | Bologna | 1976.11 |
455: | Capodaglio di Cocco, R. | Geometria | Zanichelli | Bologna | 1976.1 |
456: | Boyer, C. B. | Storia della matematica | ISEDI | Milano | 1976.1 |
457: | Dienes, Z. P. | Uno studio sperimentale sull'apprendimento della matematica | Hutchinson | 1976.09 | |
458: | Piaget, J. W. F. Inhelder, B. E. Szeminska, Alina | La geometria spontanea del bambino | Giunti Barbèra | Firenze | 1976.07 |
459: | Bonfanti, Fausta Artusi Chini, L. | La matematica per la scuola media 01 | Le Monnier | Firenze | 1976.06 |
460. | Landau, L. D. Lifsits, Evgenij M. | Kurs vyssej matematiki | 1976.05 | ||
461: | Landau, L. D. Lifsits, Evgenij M. Pitaevskij, Lev P. | Fisica statistica | Editori Riuniti | Roma | 1976.05 |
462: | Cellucci, Carlo Cordeschi, Roberto De Mauro, Tullio Freguglia, Paolo Giannantoni, G. Levi, Roberto Lombardo Radice, L. Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti, . (ed.) | Introduzione alla logica | Editori Riuniti | Roma | 1976.01 |
463: | Seiffert, Helmut | Le basi della matematica moderna. Numeri e insiemi | Mondadori | Milano | 1976 |
464. | Cappelletti, V. Volpicelli, Luigi Campedelli, Luigi De Finetti, Bruno Bazzocchi, Luciano Rusticali, Pietro Broccolini, G. Pace, Vittoria | La matematica moderna nella scuola di base. Annuario dell' insegnante 1976-77 | INA | 1976 | |
465: | Barbarito, Raffaele Canni Giacconi, E. | Geometria a indirizzo moderno ad uso delle scuole medie superiori 02 Volume secondo | Paravia | Torino | 1976 |
466: | Bonfanti, Fausta Artusi Chini, L. | La matematica per la scuola media 02 | Le Monnier | Firenze | 1975.12 |
467: | Gröbner, W. | Gruppi, anelli e algebre di Lie | Edizioni Cremonese | Roma | 1975.05 |
468: | D'Amore, Bruno Matteuzzi, M. L. M. | Dal numero alla struttura. Breve storia della matematica moderna | Zanichelli | 1975 | |
469: | Novikov, S. P. | Elementi di logica matematica | Editori Riuniti | Roma | 1975 |
470. | Palatini, Attilio Faggioli, Virginia Dodero, Nella Andolfato, Giovanni Andolfato, Bruno | Elementi di geometria per i licei scientifici (vol. 1) | Ghisetti e Corvi | Milano | 1975 |
471: | De Palma, Armando (ed.) | Linguaggio e sistemi formali. Teorie della linguistica matematica da Carnap a Chomsky | Einaudi | Torino | 1974.0706 |
472: | Cecconi, Jaures P. Stampacchia, Guido | Analisi Matematica (vol. 1) Funzioni di una variabile | Liguori Editore | Napoli | 1974.06 |
473: | Russo, Ugo | Nuove lezioni di matematica 02 | Le Monnier | Firenze | 1974.05 |
474: | Foà, Clara Francovich, Maria | Geometria dell'equivalenza e della similitudine nel piano | Sansoni | Firenze | 1974.03 |
475: | Foà, Clara Francovich, Maria | Geometria dell'uguaglianza nel piano | Sansoni | Firenze | 1974.03 |
476: | Canni Giacconi, E. Barbarito, Raffaele | Algebra a indirizzo moderno ad uso delle scuole medie superiori (vol. 2) | Paravia | Torino | 1974 |
477: | Foà, Clara Francovich, Maria | Geometria nello spazio | Sansoni | Firenze | 1974 |
478. | Lolli, Gabriele | Teoria assiomatica degli insiemi | Boringhieri | Torino | 1974 |
479. | Kline, Morris | La matematica nella cultura occidentale | Feltrinelli | Milano | 1974 |
480. | Foà, Clara Francovich, Maria | Geometria dell'eguaglianza nel piano [RI] | Sansoni | Firenze | 1974 |
481: | Craighero, Giuseppe Petter, Guido | Per una didattica psicologica delle operazioni aritmetiche nei problemi della scuola elementare | Giunti Barbèra | Firenze | 1974 |
482. | Viola, Tullio | Introduzione alla teoria degli insiemi | Boringhieri | Torino | 1974 |
483: | Masini, Giancarlo | Il romanzo dei numeri | Giunti Nardini Editore | Firenze | 1973.1 |
484: | Lombardo Radice, L. | Istituzioni di algebra astratta | Feltrinelli | Milano | 1973.01 |
485. | Foà, Clara Francovich, Maria | Calcoli numerici. Radicali e logaritmi | Sansoni | Firenze | 1973 |
486. | Cohen, Paul Joseph | La teoria degli insiemi e l'ipotesi del continuo | Feltrinelli | Milano | 1973 |
487. | Piaget, J. W. F. Inhelder, B. E. Szeminska, Alina | La géométrie spontanée de l'enfant | Presses Universitaires de France | Paris | 1973 |
488: | Foà, Clara Francovich, Maria | Aritmetica | Sansoni | Firenze | 1973 |
489: | Letta, Giorgio | Teoria elementare dell'Integrazione | Edizioni ETS | Pisa | 1973 |
490: | Casari, Ettore | La filosofia della matematica del '900 | Sansoni | Firenze | 1973 |
491: | Foà, Clara Francovich, Maria | Rappresentazioni grafiche | Sansoni | Firenze | 1973 |
492: | Meschkowski, H. | Mutamenti nel pensiero matematico | Bollati Boringhieri | Torino | 1973 |
493: | Gennart, Paul E. | Matematica moderna | Sansoni | Firenze | 1972.1 |
494: | Johnson, Donovan A. Glenn, William H. Norton, M. Scott | Caso e probabilità | Zanichelli | Bologna | 1972.061 |
495: | Castelnuovo, Emma | Documenti di un'esposizione di matematica "da bambini a uomini" | Boringhieri | Torino | 1972.02 |
496: | Cordati Rosaia, L. | Il concetto di operazione | La Nuova Italia | Firenze | 1972.01 |
497. | Casari, Ettore | Questioni di filosofia della matematica | Feltrinelli | Milano | 1972 |
498. | Kline, Morris | Mathematical Thought from Ancient to Modern Times | 1972 | ||
499. | Bononcini, V. E. Forlani, Anna | Serie, Serie di Taylor, Serie di Fourier | Calderini | Bologna | 1972 |
500. | Bononcini, V. E. Forlani, Anna | Numeri complessi, funzione sinusoidale | Calderini | Bologna | 1972 |
501. | Palatini, Attilio Faggioli, Virginia Dodero, Nella Andolfato, Giovanni Andolfato, Bruno | Elementi di geometria per istituti magistrali (vol. 2) | Ghisetti e Corvi | Milano | 1972 |
502: | Canni Giacconi, E. Barbarito, Raffaele | Algebra a indirizzo moderno ad uso delle scuole medie superiori (vol. 1) | Paravia | Torino | 1972 |
503: | Barbarito, Raffaele Canni Giacconi, E. | Geometria a indirizzo moderno ad uso dei licei scientifici (vol. 1) | Paravia | Torino | 1972 |
504. | Palatini, Attilio Faggioli, Virginia Dodero, Nella Andolfato, Giovanni Andolfato, Bruno | Elementi di geometria per i licei scientifici (vol. 2) | Ghisetti e Corvi | Milano | 1972 |
505. | Mendelson, Elliott | Introduzione alla logica matematica | Boringhieri | Torino | 1972 |
506. | Calvino, Italo | Le città invisibili | 1972 | ||
507: | Russell, B. A. W. (. R. | I principi della matematica | Newton Compton Editori | Roma | 1971.1 |
508: | Cohn, Paul Moritz | Algebra universale | Feltrinelli | Milano | 1971.07 |
509: | Johnson, Donovan A. Glenn, William H. | I sistemi di numerazione | Zanichelli | Bologna | 1971.0515 |
510: | Russo, Ugo | Dal Papiro Rhind a Cantor. Esposizione moderna dell'Algebra ad uso del Ginnasio | Le Monnier | Firenze | 1971.04 |
511: | Norton, M. Scott | Introduzione ai vettori | Zanichelli | Bologna | 1971.0315 |
512: | Dell'Acqua Rossi, A. Speranza, Francesco | Matematica per il biennio delle Scuole Medie Superiori (vol. 1) | Zanichelli | Bologna | 1971.03 |
513: | Checcucci, Vittorio Tognoli, Alberto Vesentini, Edoardo | Lezioni di topologia generale | Feltrinelli | Milano | 1971.03 |
514: | Dell'Acqua Rossi, A. Speranza, Francesco | Matematica per il biennio delle Scuole Medie Superiori (vol. 2) | Zanichelli | Bologna | 1971.03 |
515: | Glenn, William H. Johnson, Donovan A. | Divertimenti matematici | Zanichelli | Bologna | 1971.0114 |
516: | Johnson, Donovan A. Glenn, William H. | Insiemi e operazioni | Zanichelli | Bologna | 1971.0114 |
517. | Pólya, G. | La scoperta matematica. Capire, imparare e insegnare a risolvere i problemi | Feltrinelli | Milano | 1971 |
518. | Wittgenstein, L. J. J. | Osservazioni sopra i fondamenti della matematica | Einaudi | Torino | 1971 |
519: | Barbarito, Raffaele Canni Giacconi, E. | Geometria a indirizzo moderno per il biennio della scuola media superiore | Paravia | Torino | 1971 |
520: | Cordati Rosaia, L. | Insiemi e ralzioni | La Nuova Italia | Firenze | 1970.12 |
521: | Castelnuovo, Emma | La via della matematica. La geometria | La Nuova Italia | Firenze | 1970.09 |
522: | Dell'Acqua Rossi, A. | La teoria degli insiemi nella scuola dell'obbligo | Zanichelli | Bologna | 1970.05 |
523: | Laffi, Teresa | Esercizi e problemi risolti di aritmetica e geometria. Vol. 3: per la V classe elementare | Casa Editrice Capitol | Bologna | 1970.03 |
524: | Glenn, William H. | Topologia | Zanichelli | Bologna | 1970.021 |
525: | Glenn, William H. | Topologia | Zanichelli | Bologna | 1970.021 |
526: | Bononcini, V. E. Fanti, G. | Esercizi di analisi matematica | CEDAM | Padova | 1970.02 |
527: | Zappa, Guido | Fondamenti di teoria dei gruppi | Edizioni Cremonese | Napoli | 1970.01 |
528: | Halmos, P. R. | Teoria elementare degli insiemi | Feltrinelli | Milano | 1970.01 |
529. | Bononcini, V. E. Forlani, Anna | Trigonometria geometria analitica (vol. 2) | Angelo Signorelli Editore | Roma | 1970 |
530. | Bononcini, V. E. Forlani, Anna | Equazioni differenziali, Trasformate di Laplace | Calderini | Bologna | 1970 |
531. | Bononcini, V. E. | Elementi di analisi matematica per gli istituti tecnici industriali e nautici | Angelo Signorelli Editore | Roma | 1970 |
532: | Zwirner, Giuseppe Scaglianti, Luciano | Geometria per la scuola media | CEDAM | Padova | 1970 |
533: | Norton, M. Scott | Sistemi matematici finiti | Zanichelli | Bologna | 1969.123 |
534: | Johnson, Donovan A. Glenn, William H. | Insiemi e operazioni | Zanichelli | Bologna | 1969.1115 |
535: | Glenn, William H. Johnson, Donovan A. | Avventure tra i diagrammi | Zanichelli | Bologna | 1969.1115 |
536: | Saffold, Robert Smalley, Ann | Il regolo calcolatore 02 /2 | Vallecchi Editore | Firenze | 1969.11 |
537: | Saffold, Robert Smalley, Ann | Il regolo calcolatore 01 /1 | Vallecchi Editore | Firenze | 1969.1 |
538: | Shephard, G. C. | Spazi vettoriali di dimensioni finite | Edizioni Cremonese | Roma | 1969.09 |
539: | Enriques, A. G. U. F. Amaldi, Ugo | Elementi di geometria per le scuole medie superiori (vol. 1) | Zanichelli | Bologna | 1969.07 |
540: | Dienes, Z. P. | Le frazioni. Schede di lavoro | Edizioni OS | Firenze | 1969.07 |
541: | Enriques, A. G. U. F. Amaldi, Ugo | Elementi di geometria per le scuole medie superiori (vol. 2) | Zanichelli | Bologna | 1969.07 |
542: | Viola, Tullio | Introduzione alla teoria degli insiemi | Boringhieri | Torino | 1969.07 |
543: | Johnson, Donovan A. | Curve nello spazio | Zanichelli | Bologna | 1969.063 |
544: | Norton, M. Scott | Costruzioni geometrie | Zanichelli | Bologna | 1969.0402 |
545: | Ince, E. L. | Integrazione delle equazioni differenziali ordinarie | Edizioni Cremonese | Roma | 1969.04 |
546: | Piaget, J. W. F. | Avviamento al calcolo | La Nuova Italia | Firenze | 1969.01 |
547: | Bandettini, E. | Esercizi e problemi risolti di matematica. Vol. 2: per la 3ª classe della Scuola Media | Casa Editrice Capitol | Bologna | 1969.01 |
548. | Gennart, Paul E. | Comprendre la mathématique moderne | Gérard & C. | Verviers | 1969 |
549: | Rossotti, M. A. Garnier, E. (ed.) | Formulario di matematica elementare | Hoepli | Milano | 1969 |
550. | Cohn, Paul Moritz | Algebraic Numbers and Functions | 1969 | ||
551: | Johnson, Donovan A. Glenn, William H. | Insiemi e operazioni | Zanichelli | Bologna | 1968.1223 |
552: | Dienes, Z. P. | Le frazioni | Edizioni OS | Firenze | 1968.12 |
553: | Mangione, Corrado | Elementi di logica matematica | Boringhieri | Torino | 1968.12 |
554: | Crowder, N. A. | Aritmetica per i calcolatori elettronici 02 /2 | Vallecchi Editore | Firenze | 1968.11 |
555: | Crowder, N. A. | Aritmetica per i calcolatori elettronici 01 /1 | Vallecchi Editore | Firenze | 1968.11 |
556: | Martin, Grace C. Smalley, Ann | Matematica pratica 03 /3 | Vallecchi Editore | Firenze | 1968.1 |
557: | Martin, Grace C. Smalley, Ann | Matematica pratica 01 /1 | Vallecchi Editore | Firenze | 1968.08 |
558: | Martin, Grace C. Smalley, Ann | Matematica pratica 02 /2 | Vallecchi Editore | Firenze | 1968.07 |
559: | Frajese, Attilio | Introduzione elementare alla matematica moderna | Le Monnier | Firenze | 1968 |
560. | Smullyan, R. M. | First Order Logic | Springer-Verlag | Berlin | 1968 |
561: | Boyer, C. B. | A History of Mathematics | John Wiley and Sons | New York | 1968 |
562: | Di Bari, Enzo Franciosi, M. | Elementi di geometria per gli Istituti magistrali | Libreria Editrice Canova | Treviso | 1967.11 |
563: | Crowder, N. A. Martin, Grace C. | Trigonometria | Vallecchi Editore | Firenze | 1967.11 |
564: | Conti-Bizzarro, R. Di Bernardo, A. | Geometria razionale 01 volume primo | SEI | Torino | 1967.08 |
565: | Conti-Bizzarro, R. Di Bernardo, A. | Geometria razionale 02 volume secondo | SEI | Torino | 1967.06 |
566: | Bristol, James D. | Il concetto di funzione | Progresso Tecnico Editoriale | Milano | 1967.04 |
567: | Lombardo Radice, L. | Istituzioni di algebra astratta | Feltrinelli | Milano | 1967.03 |
568: | Hildebrand, F. B. | Analisi numerica | Casa Editrice Ambrosiana | 1967.0209 | |
569: | Picone, Mario Miranda, Carlo | Esercizi di analisi matematica | Liguori Editore | Napoli | 1967.0117 |
570. | Pólya, G. | Come risolvere i problemi di matematica. Logica ed euristica nel metodo matematico | Feltrinelli | Milano | 1967 |
571. | Cellucci, Carlo (ed.) | La filosofia della matematica | Laterza | Bari | 1967 |
572. | Weyl, H. K. H. &. | Filosofia della matematica e delle scienze naturali | Boringhieri | Torino | 1967 |
573. | Dienes, Z. P. | Fraction. Fiches de travail | O.C.D.L. | Paris | 1967 |
574: | Durell, C. V. | La relatività con le quattro operazioni | Boringhieri | London | 1966.09 |
575: | Zamansky, Marc | Introduzione all'algebra e all'analisi moderna | Feltrinelli | Milano | 1966.03 |
576: | Fürst, Dario | Introduzione alla teoria dei giochi | Scuola Statistica dell' Università di Firenze | Milano | 1966 |
577: | Hilton, P. J. | Differential Calculus | Dover | New York | 1966 |
578. | Cohn, Paul Moritz | Morita Equivalence and Duality | 1966 | ||
579: | Frege, F. L. G. Mangione, Corrado (ed.) | Logica e aritmetica | Boringhieri | Torino | 1965.12 |
580: | Mazzarello, A. E. | Numero e Figura 03 21 Guida per l'insegnante | SEI | Torino | 1965.09 |
581: | van Dantzig, Tobias | Il numero. Linguaggio della scienza | La Nuova Italia | Firenze | 1965.07 |
582: | Cohn, Paul Moritz | Universal Algebra | Harper & Row | New York | 1965.07 |
583: | Zappa, Guido | Fondamenti di teoria dei gruppi | Edizioni Cremonese | Napoli | 1965.05 |
584: | Mazzarello, A. E. | Numero e Figura 03 07 Enigmistica matematica | SEI | Torino | 1965.03 |
585: | Mazzarello, A. E. | Numero e Figura 03 01 Linguaggio simbolico! | SEI | Torino | 1965.03 |
586: | Mazzarello, A. E. | Numero e Figura 03 02 Sopra o sotto zero? | SEI | Torino | 1965.03 |
587: | Mazzarello, A. E. | Numero e Figura 03 03 In orbita circolare | SEI | Torino | 1965.03 |
588: | Mazzarello, A. E. | Numero e Figura 03 04 I solidi a servizio dell'uomo | SEI | Torino | 1965.03 |
589: | Mazzarello, A. E. | Numero e Figura 03 05 Poligoni in rotazione | SEI | Torino | 1965.03 |
590: | Mazzarello, A. E. | Numero e Figura 03 06 Prova e riprova | SEI | Torino | 1965.03 |
591: | Mazzarello, A. E. | Numero e Figura 03 11 Schede | SEI | Torino | 1965.03 |
592: | Mazzarello, A. E. | Numero e Figura 03 12 Materiale didattico | SEI | Torino | 1965.03 |
593: | Mazzarello, A. E. | Numero e Figura 01 11 Guida per l'insegnante | SEI | Torino | 1965.03 |
594: | Mazzarello, A. E. | Numero e figura (vol. 3) | SEI | Torino | 1965.03 |
595. | Cohn, Paul Moritz | Lie Groups | 1965 | ||
596: | Galli, | Spazio e tempo nella scienza moderna 1. La geometria non euclidea | Tipografia Baccini & Chiappi | 1965 | |
597: | Dell'Acqua Rossi, A. Bozzolo Colombo, C. | Aritmetica e algebra | Editrice Petrini | Torino | 1965 |
598: | Hilton, P. J. | Partial Derivatives | Dover | New York | 1965 |
599. | Beth, Evert Willem | Mathematical Thought | D. Reidel | Dordrecht | 1965 |
600: | Frajese, Attilio | Galileo Galilei | Studium | Roma | 1964.1 |
601: | Mazzarello, A. E. | Numero e figura 01 01 Simpatici... questi numeri! | SEI | Torino | 1964.09 |
602: | Mazzarello, A. E. | Numero e Figura 02 04 Enigmistica matematica | SEI | Torino | 1964.03 |
603: | Mazzarello, A. E. | Numero e Figura 02 05 Scompongo e ricompongo | SEI | Torino | 1964.03 |
604: | Mazzarello, A. E. | Numero e Figura 02 06 Teorema di Pitagora | SEI | Torino | 1964.03 |
605: | Mazzarello, A. E. | Numero e Figura 02 03 Tutto proporzionato | SEI | Torino | 1964.03 |
606: | Mazzarello, A. E. | Numero e Figura 02 12 Materiale didattico | SEI | Torino | 1964.03 |
607: | Mazzarello, A. E. | Numero e Figura 02 02 Dal quadrato al lato | SEI | Torino | 1964.03 |
608: | Mazzarello, A. E. | Numero e Figura 02 11 Schede | SEI | Torino | 1964.03 |
609: | Mazzarello, A. E. | Numero e Figura 02 01 Numeri... al microscopio | SEI | Torino | 1964.03 |
610: | Mazzarello, A. E. | Numero e Figura 02 07 Il mondo in scala | SEI | Torino | 1964.03 |
611. | Ramsey, F. P. | I fondamenti della matematica e altri scritti di logica | Feltrinelli | Milano | 1964 |
612. | Mendelson, Elliott | Introduction to Mathematical Logic | 1964 | ||
613. | Halmos, P. R. | Naïve Set Theorie | Van Nostrand Reinhold | Princeton | 1964 |
614: | Casari, Ettore | Lineamenti di logica matematica | Feltrinelli | Milano | 1964 |
615: | Mazzarello, A. E. | Numero e Figura 01 02 Numeri... in cordata | SEI | Torino | 1964 |
616: | Mazzarello, A. E. | Numero e Figura 01 03 Il numero... attraverso il prisma | SEI | Torino | 1964 |
617: | Mazzarello, A. E. | Numero e Figura 01 04 Frango... senza disastri | SEI | Torino | 1964 |
618: | Mazzarello, A. E. | Numero e Figura 01 05 So usare le frazioni | SEI | Torino | 1964 |
619: | Mazzarello, A. E. | Numero e Figura 01 06 Enigmistica matematica | SEI | Torino | 1964 |
620: | Mazzarello, A. E. | Numero e Figura 01 07 Alla conquista dello spazio geometrico | SEI | Torino | 1964 |
621: | Mazzarello, A. E. | Numero e Figura 01 08 Passeggiata geometrica | SEI | Torino | 1964 |
622: | Mazzarello, A. E. | Numero e Figura 01 11 Schede | SEI | Torino | 1964 |
623: | Palatini, Attilio Faggioli, Virginia Verga, A. | Aritmetica per la scuola media | Ghisetti e Corvi | Milano | 1964 |
624: | Egidi, Rosaria | Ontologia e conoscenza matematica | Sansoni | Firenze | 1963.12 |
625: | Piaget, J. W. F. Dieudonné, J. A. E. Lichnerowicz, A. Choquet, Gustave Gattegno, Caleb | L'insegnamento della matematica | La Nuova Italia | Firenze | 1963.1 |
626: | Zappa, Guido Permutti, R. &. | Gruppi corpi equazioni | Feltrinelli | Milano | 1963.05 |
627: | Beth, Evert Willem | I fondamenti logici della matematica | Feltrinelli | Milano | 1963.033 |
628. | Norton, M. Scott | Basic Concepts of Vectors | Webster Publishing Company | 1963 | |
629. | Norton, M. Scott | Geometric Constructions | Webster Publishing Company | 1963 | |
630. | Maxwell, Edwin A. | Fallacies in Mathematics | Cambridge University Press | New York | 1963 |
631: | Frajese, Attilio | Platone e la matematica nel mondo antico | Studium | Roma | 1963 |
632. | Johnson, Donovan A. | Finite Mathematical Systems | Webster Publishing Company | 1963 | |
633. | Dienes, Z. P. | An Experimental Study of Mathematics-Learning | Hutchinson | Firenze | 1963 |
634. | Johnson, Donovan A. Glenn, William H. Norton, M. Scott | Probability and Chance | Webster Publishing Company | 1963 | |
635. | Johnson, Donovan A. | Curves in Space | Webster Publishing Company | 1963 | |
636: | Castelnuovo, Guido | Le origini del calcolo infinitesimale nell'era moderna con scritti di Newton, Leibniz, Torricelli | Feltrinelli | Milano | 1962.1 |
637: | Nisini, Pompeo | Trigonometria per gli istituti tecnici industriali | Minerva Italica | Bergamo | 1962.07 |
638: | Permutti, R. &. Curzio, M. | Complementi ed esercizi di geometria descrittiva per il corso di Geometria Descrittiva del prof. A. Franchetta | Liguori Editore | Napoli | 1962 |
639. | Varga, Tamás | Matematikai Logika, Kezdöknek I | Tankönyvkiadó | Budapest | 1962 |
640. | Saffold, Robert Smalley, Ann | The Slide Rule | Doubleday | New York | 1962 |
641: | Rufini, Enrico | Il «metodo» di Archimede e le origini del clcolo infinitesimale nell'antichità | Feltrinelli | Milano | 1961.103 |
642: | Ruse, H. S. Walker, A. G. Willmore, T. J. | Harmonic Spaces | Edizioni Cremonese | 1961.09 | |
643. | Johnson, Donovan A. Glenn, William H. | The World of Measurement | Webster Publishing Company | 1961 | |
644: | Stella, M. | Elementi di trigonometria ed applicazioni tecniche con esercizi da risolvere | Hoepli | Milano | 1961 |
645. | Glenn, William H. Johnson, Donovan A. | Adventures in Graphing | Webster Publishing Company | 1961 | |
646. | Cohn, Paul Moritz | Solid Geometry | Dover | New York | 1961 |
647. | Glenn, William H. Johnson, Donovan A. | Short Cuts in Computing | Webster Publishing Company | 1961 | |
648. | Johnson, Donovan A. | Understanding Numeratio Systems | Webster Publishing Company | 1960 | |
649. | Halmos, P. R. | Naïve Set Theorie | Van Nostrand Reinhold | Princeton | 1960 |
650. | Glenn, William H. Johnson, Donovan A. | Fun with Mathematics | Webster Publishing Company | 1960 | |
651. | Johnson, Donovan A. Glenn, William H. | Sets, Sentences, and Operations | Webster Publishing Company | 1960 | |
652. | Glenn, William H. Johnson, Donovan A. | The Pythagorean Theorem | Webster Publishing Company | 1960 | |
653. | Glenn, William H. | Topology | Webster Publishing Company | 1960 | |
654: | Enriques, A. G. U. F. Amaldi, Ugo | Elementi di geometria per le scuole secondarie superiori (vol. 1) | Zanichelli | Bologna | 1959.05 |
655: | Enriques, A. G. U. F. Amaldi, Ugo | Elementi di geometria per le scuole secondarie superiori (vol. 2) | Zanichelli | Bologna | 1959.05 |
656: | Kramer, Edna E. | A che serve la matematica | Feltrinelli | Milano | 1959.03 |
657. | Novikov, S. P. | Elementy matematiceskoj logiki | Nauka | Mosca | 1959 |
658: | Università degli Studi “Gabriele D'Annunzio” di Chieti-Pescara, . | Istruzioni pratiche per l'uso del regolo calcolatore | Editrice Politecnica Italiana | 1959 | |
659: | Boari, Federico | Complementi di algebra ed elementi di analisi per i Licei Scientifici | S. Lattes & C. Editori | Torino | 1959 |
660: | Di Bari, Enzo Franciosi, M. | Elementi di geometria per gli Istituti magistrali | Libreria Editrice Canova | Treviso | 1958.03 |
661: | Sartori, Antonio Laurenti, Fernando | Problemi di secondo grado risolti e discussi costruzioni grafiche relative | Paravia | Torino | 1958 |
662: | Rosati, C. Benedetti, P. | Geometria per il Liceo classico e scientifico e l'Istituto tecnico superiore | Società Editrice Dante Alighieri | Roma | 1958 |
663. | Gattegno, Caleb Servais, W. Castelnuovo, Emma Nicolet, J. L. Fletcher, T. J. Motard, L. Campedelli, Luigi Biguenet, A. Peskett, J. W. Puig Adam, P. | Le materiel pour l'enseignement des mathématiques | Delachaux et Niestlé | 1958 | |
664. | Cohn, Paul Moritz | Linear Equations | Dover | New York | 1958 |
665: | Bononcini, V. E. | Esercitazioni di analisi infinitesimale ad uso degli studenti di matematica fisica e ingegneria | CEDAM | Padova | 1958 |
666: | Rosati, C. Benedetti, P. | Geometria per il Liceo classico e scientifico e l'Istituto tecnico superiore | Società Editrice Dante Alighieri | Roma | 1957 |
667: | Amaldi, Ugo Enriques, A. G. U. F. | Elementi di trigonometria piana ad uso dei Licei | Zanichelli | Bologna | 1957 |
668: | Pólya, G. | How to Solve it | Doubleday | 1957 | |
669. | Carnap, Rudolf | Fondamenti di logica e matematica | Paravia | Torino | 1956 |
670: | Bononcini, V. E. Onofri, L. | Esercizi di analisi matematica | CEDAM | Padova | 1956 |
671. | Chevalley, Claude | Fundamental Concepts of Algebra | Academic Press | 1956 | |
672: | Stella, M. | Il regolo logaritmico e il suo impiego | Hoepli | Milano | 1956 |
673: | Lobačevskij, N. I. | Nuovi principî della geometria con una teoria completa delle parallele | Einaudi | Torino | 1955.0422 |
674. | Chevalley, Claude | The Construction and Study of Certain Important Algebras | MSJ | 1955 | |
675. | Piaget, J. W. F. Dieudonné, J. A. E. Lichnerowicz, A. Choquet, Gustave Gattegno, Caleb | L'enseignement des mathématiques | Delachaux et Niestlé | 1955 | |
676: | Boari, Federico | Geometria intuitiva per la scuola media | S. Lattes & C. Editori | Torino | 1955 |
677: | Frajese, Attilio | Che cos'è il calcolo infinitesimale | Studium | Roma | 1954.03 |
678. | van Dantzig, Tobias | The Language of Science | The MacMillan Company | 1954 | |
679: | Maspero, | Le leggi delle lettere. Corso di algebra elementare | Noseda Editore | Como | 1953 |
680: | Rosati, C. | Geometria per il Liceo classico e scientifico e l'Istituto tecnico superiore | Società Editrice Dante Alighieri | Roma | 1953 |
681: | Zappa, Guido | La matematica, oggi | Studium | Roma | 1952.12 |
682. | Wilder, R. L. | Introduction to the Foundations of Mathematics | New York | 1952 | |
683: | Forti, Umberto | Algebra con cenni di geometria analitica e letture storiche per i Licei Classici | Aldo Garzanti Editore | Milano | 1952 |
684: | Tolomei, G. | Elementi di trigonometria piana ad uso delle scuole superiori | Le Monnier | Firenze | 1951 |
685: | Courant, Richard Robbins, H. E. | Che cos'è la matematica? | Einaudi | Torino | 1950.1209 |
686. | Stella, M. | Elementi di calcolo logaritmico | Hoepli | Milano | 1950 |
687: | Boari, Federico | Algebra elementare per la Scuola Media Inferiore | S. Lattes & C. Editori | Torino | 1950 |
688. | Piaget, J. W. F. Le Dudal Boscher, B. Châtelet, A. | Initiation au calcul (enfants de 4 à 7 ans) | Bourrelier | 1950 | |
689: | Fedri, Massimo | Trigonometria ad uso dei Licei | La Nuova Italia | Firenze | 1949.0525 |
690: | Martino, C. M. | Lezioni di geometria razionale per il Liceo Classico - Liceo Scientifico - Istituto Tecnico - Istituto Magistrale 02 Volume II | Casa Editrice Renon | Milano | 1948 |
691. | Forti, Umberto | Elementi di algebra con leture storiche e numerosi esercizi ad uso dei Licei classici | Aldo Garzanti Editore | Milano | 1947 |
692: | Fortini, Roberto | Trigonometria piana e sferica | Le Monnier | Firenze | 1947 |
693: | Forti, Umberto | Elementi di algebra con letture storiche e numerosi esercizi ad uso dei Licei classici | Aldo Garzanti Editore | Milano | 1947 |
694: | De Franchis, M. Bartolozzi, G. | Lezioni di trigonometria piana per i licei scientifici e gl'istituti tecnici | Società Editrice Dante Alighieri | Roma | 1947 |
695: | Amaldi, Ugo Enriques, A. G. U. F. | Elementi di trigonometria piana ad uso dei Licei | Zanichelli | Bologna | 1947 |
696: | Bartolini, Ivo | Aritmetica e geometria ad uso della terza classe elementare con numerosi esercizi | Le Monnier | Firenze | 1946.0112 |
697: | Cisotti, Umberto | Analisi matematica | Libreria Editrice Politecnica | Milano | 1946 |
698. | Tarski, Alfred | Introduction to Logic and to the Methodology of Deductive Sciences | New York | 1946 | |
699: | Baldasseroni, G. | Aritmetica e geometria per la quinta classe elementare | Casa Editrice Marzocco | Firenze | 1945.1119 |
700. | Cuisenaire, Georges | Les nombres en Couleurs | 1945 | ||
701: | Bisconcini, G. U. | Algebra per i Licei scientifici | Angelo Signorelli Editore | Roma | 1944.041 |
702: | Mazzari, Alessandro | Elementi di algebra 02 Volume secondo | Augusto Vallerini Editore | Firenze | 1944 |
703: | Boari, Federico | Algebra elementare ad uso dei licei | Editrice Libraria Italiana | Torino | 1943 |
704: | Di Noi, Salvatore | Geometria per le scuole superiori Vol. 1 | Società Editrice Dante Alighieri | Roma | 1943 |
705: | Rosati, C. Benedetti, P. | Geometria per il Ginnasio superiore e l'Istituto tecnico inferiore | Società Editrice Dante Alighieri | Roma | 1942 |
706: | Severi, Francesco | Geometria (Licei classici e scientifici, Isituti tecnici e magistrali superiori) Vol. 2 | Vallecchi Editore | Firenze | 1941.1 |
707: | Hogben, L. T. Morra, Francesco (ed.) | La matematica nella storia e nella vita | Hoepli | Milano | 1939 |
708: | Hogben, L. T. Morra, Francesco (ed.) | La matematica nella storia e nella vita | Hoepli | Milano | 1939 |
709. | Malba Tahan, | O homem que calculava | Record | Rio de Janeiro | 1938 |
710: | Agostini, Amedeo | Trigonometria piana e sferica | Tipografia della R. Accademia Navale | Livorno | 1938 |
711: | Federico, Rosario | Algebra elementare 02 Volume II | Casa Editrice Rondinella Alfredo | Napoli | 1938 |
712: | Enriques, A. G. U. F. Frajese, Attilio (ed.) | Le matematiche nella storia e nella cultura | Zanichelli | Bologna | 1938 |
713: | Da Rios, L. S. | Aritmetica razionale e problemi algebrici e di ricapitolazione ad uso degli Istituti Magistrali Superiori | Casa Editrice EST | Milano | 1937.1 |
714. | Tarski, Alfred | Einführung in die Mathematische Logik und in die Methodologie der Mathematik | New York | 1937 | |
715: | Colerus, Egmont | Il romanzo della geometria. Dal punto alla quarta dimensione | Treves | Milano | 1937 |
716: | Federico, Rosario | Appunti di Trigonometria piana e sferica per la maturità classica e scientifica ed abiitazione tecnica | Casa Editrice Rondinella Alfredo | Napoli | 1936 |
717. | Colerus, Egmont | Vom Punkt zur vierten Dimension | Vienna | 1935 | |
718: | Loria, Gino | Metodi matematici | Hoepli | Milano | 1935 |
719: | Fano, Gino | Geometria non euclidea. Introduzione geometrica alla teoria della relatività | Zanichelli | Bologna | 1935 |
720: | Burali-Forti, C. Boggio, Tommaso | Esercizi di matematica (Algebra, Geometria, Funzioni circolari) | Editrice Petrini | Torino | 1934 |
721: | Loria, Gino | Storia delle matematiche. Dall'alba del secolo XVIII al tramonto del secolo XIX | Hoepli | Milano | 1933 |
722: | Loria, Gino | Storia delle matematiche. I secoli XVI e XVII | Hoepli | Milano | 1931 |
723: | Severi, Francesco | Elementi geometria pei licei e pel corso superiore dell'istituto tecnico vol. 2 | Vallecchi Editore | Firenze | 1931 |
724: | Burali-Forti, C. Burgatti, Pietro Boggio, Tommaso | Analisi vettoriale generale e applicazioni | Zanichelli | Bologna | 1931 |
725: | Burali-Forti, C. Burgatti, Pietro Boggio, Tommaso | Analisi vettoriale generale e applicazioni | Zanichelli | Bologna | 1930 |
726: | Socci, A. Tolomei, G. | Elementi d'algebra 02 Volume Secondo | Le Monnier | Firenze | 1930 |
727: | Burali-Forti, C. Burgatti, Pietro Boggio, Tommaso | Analisi vettoriale generale e applicazioni | Zanichelli | Bologna | 1930 |
728: | Loria, Gino | Storia delle matematiche. Antichità - Medio Evo - Rinascimento | Hoepli | 1929 | |
729: | Clairaut, A.-C. | Teoria della forma della Terra dedotta dai principi dell'idrostatica | Zanichelli | Bologna | 1928.0616 |
730: | Loria, Gino | Archimede. La scienza che dominò Roma | Edizioni Agnelli | 1928 | |
731. | Russell, B. A. W. (. R. Whitehead, A. N. | Principia Mathematica | Cambridge University Press | Cambridge | 1925 |
732: | Loria, Gino | Complementi di geometria descrittiva | Hoepli | Milano | 1924 |
733: | Predella, Pilo | Trigonometria piana ad uso dei Licei | Paravia | Torino | 1922.12 |
734: | Loria, Gino | Storia della geometria descrittiva dalle origini sino ai giorni nostri | Hoepli | Milano | 1921 |
735: | Loria, Gino | Complementi di geometria descrittiva | Hoepli | Milano | 1921 |
736: | Marenghi, Cesare | Algebra. Esercizi e problemi risoluti 01 Volume primo | Casa Editrice Cappelli | Bologna | 1919.0618 |
737: | Loria, Gino | Guida allo studio della storia delle matematiche | Hoepli | Milano | 1916 |
738. | Russell, F. (. R. Whitehead, A. N. | Principia Mathematica | Cambridge University Press | Cambridge | 1910 |
739: | Loria, Gino | Metodi di geometria descrittiva | Hoepli | Milano | 1909 |
740: | Loria, Gino | Repertorio di matematiche superiori I. Analisi (Definizioni - Formole - teoremi - Cenni bibliografici) | Hoepli | Milano | 1898 |
741: | Loria, Gino | Repertorio di matematiche superiori I. Analisi (Definizioni - Formole - teoremi - Cenni bibliografici) | Hoepli | Milano | 1898 |
742: | Loria, Gino | Il passato ed il presente delle principali teorie geometriche | Clausen | 1896 | |
743: | Loria, Gino | Il passato ed il presente delle principali teorie geometriche | Clausen | 1896 | |
744. | Schröder, F. W. K. E. | Vorlesungen über die Algebra der Logik | 1890 | ||
745. | Tartinville, Arthur | Théorie des équations et des inéquations du premier et du second degré à une inconnue | 1886 | ||
746. | Frischauf, Johannes | Elemente der absoluten Geometrie | Leipzig | 1876 | |
747: | Frajese, Attilio | Attraverso la storia della matematica | Le Monnier | Firenze | 197.712 |
748. | Aitken, A. C. | Determinanti e matrici | Edizioni Cremonese | Roma | |
749. | Burkill, J. C: | Teoria delle equazioni differenziali ordinarie | Edizioni Cremonese | Roma | |
750. | Ledermann, Walter | Introduzione alla teoria dei gruppi finiti | Edizioni Cremonese | Roma | |
751. | Phillips, E. G. | Funzioni di una variabile complessa | Edizioni Cremonese | Roma | |
752. | Hyslop, James M. | Serie | Edizioni Cremonese | Roma | |
753. | Gröbner, W. | Serie di Lie e loro applicazioni | Edizioni Cremonese | Roma | |
754. | Tallini, G. | Varietà differenziabili e cosmologia di de Rham | Edizioni Cremonese | Roma | |
755. | Federico, Rosario | Appunti di Geometria. Vol. I ad uso degli alunni dei ginnasi superiori, istituti magistrali e tecnici inferiori, ed ogni altro ordine di scuola media inferiore | Casa Editrice Rondinella Alfredo | Napoli | |
756. | Montanari, Gisella | Logica delle proposizioni - strutture algebriche | Centro Programmazione Editoriale | San Prospero | |
757. | Peltier, M. | I bambini alla scoperta della matematica moderna | Editrice La Scuola | Brescia | |
758. | Reggiani, V. Fiozzi, A. | Guida alla matematica moderna in seconda elementare | Editrice La Scuola | Brescia | |
759. | Reggiani, V. Fiozzi, A. | Guida alla matematica moderna in prima elementare | Editrice La Scuola | Brescia | |
760. | Draghicchio, E. | Esperienze di matematica - primo ciclo | Editrice La Scuola | Brescia | |
761. | Auspert, M. L. | Le attività di calcolo del bambino | Editrice La Scuola | Brescia | |
762. | Whitehead, A. N. | An Introduction to Mathematics | |||
763. | Baldasseroni, G. | Corso di aritmetica e geometria per le classi III, IV e V elementari | Casa Editrice Marzocco | Firenze | |
764. | Montanari, Gisella | Numeri razionali, irrazionali e complessi | Centro Programmazione Editoriale | San Prospero | |
765. | Montanari, Gisella | Equazioni - disequazioni - sistemi algebrici | Centro Programmazione Editoriale | San Prospero | |
766. | Montanari, Gisella | Problemi algebrici di 1° e 2° grado | Centro Programmazione Editoriale | San Prospero | |
767. | Bolzano, B. P. J. N. | Von der matmatischen Lehrart | |||
768. | Foà, Clara Francovich, Maria | Calcolo algebrico e problemi di primo grado | Sansoni | Firenze | |
769. | Foà, Clara Francovich, Maria | Trigonometria | Sansoni | Firenze | |
770. | Foà, Clara Francovich, Maria | Equazioni e problemi di grado superiore al primo | Sansoni | Firenze | |
771. | Rosati, C. Benedetti, P. | Geometria per il Ginnasio e per l'Istituto tecnico | Società Editrice Dante Alighieri | Roma | |
772. | Rosati, C. Benedetti, P. | Geometria per il Ginnasio e per l'Istituto tecnico | Società Editrice Dante Alighieri | Roma | |
773. | Montanari, Gisella | Circonferenza | Centro Programmazione Editoriale | San Prospero | |
774. | Palatini, Attilio Faggioli, Virginia | Elementi di geometria | |||
775. | Palatini, Attilio Faggioli, Virginia | Elementi di geometria | |||
776: | Montanari, Gisella | Ellisse - iperbole. Coniche in generale. Luoghi geometrici nel piano | Centro Programmazione Editoriale | San Prospero | |
777. | Montanari, Gisella | Elementi di trigonometria piana. Equazioni - Disequazioni - Sistemi goniometrici | Centro Programmazione Editoriale | San Prospero | |
778. | Montanari, Gisella | Potenze ad esponente reale - logaritmi - equazioni - disequazioni - sistemi esponenziali e logaritmici | Centro Programmazione Editoriale | San Prospero | |
779. | Montanari, Gisella | Discussione grafica di sistemi e problemi parametrici | Centro Programmazione Editoriale | San Prospero | |
780: | Picone, Mario Viola, Tullio | Lezioni sulla teoria moderna dell'integrazione | Einaudi | Torino | |
781. | Arnol'd, V. I. | Obicnovennye differenzialnye uravnenia | Nauka | ||
782. | Arnol'd, V. I. | Matematiceskie metody klassiceskoj mechaniki | |||
783. | Giusti, Enrico | Storia delle matematiche: "Dalla geometria classica alla matematica moderna: mutamenti del pensiero matematico nel XVII secolo" - Modulo I | |||
784. | Montanari, Gisella | Tecniche grafiche elementari per la rappresentazione di funzioni | Centro Programmazione Editoriale | San Prospero | |
785. | Montanari, Gisella | Progressioni - successioni e serie | Centro Programmazione Editoriale | San Prospero | |
786. | Rosati, C. Benedetti, P. | Geometria: Vol. II, per il Liceo classico e scientifico e l'Istituto tecnico superiore | Società Editrice Dante Alighieri | Roma | |
787. | Dehaene, Stanislas | Il pallino della matematica | Cortina | Milano | |
788. | De Marco, Abele | Geometria analitica e discussione dei problemi per la III e IV classe dei licei scientifici | Poseidonia | Bologna | |
789. | De Marco, Abele | Geometria analitica e discussione dei problemi per la III e IV classe dei licei scientifici | Poseidonia | Bologna | |
790. | Del Prete, Enza Russo, Alessandro Anzellotti, G. | Matematici al lavoro. Competenze, potenzialità e carriere | Sironi | Milano | |
791. | Nordon, Didier | Le ostinazioni di un matematico, ovvero come morire tre volte per la gongettura di Goldbach | Sironi | Milano | |
792. | Veronesi, Carlo | Epistemologia e insegnamento della Matematica: l’eredità di Francesco Speranza | |||
793. | Ghattas, Robert | Insalate di matematica. Sete buffet per stimolare l'appetito numerico | Sironi | Milano | |
794. | Koomey, Jonathan | I numeri che contano | Franco Muzzio Editore | Monte San Pietro | |
795: | Uberti Gotti, A. | La Nuova Matematica 3 | Casa Editrice Carlo Signorelli | Milano | |
796: | Uberti Gotti, A. | La Nuova Matematica 2 | Casa Editrice Carlo Signorelli | Milano | |
797: | Uberti Gotti, A. Uberti Cervini, M. L. | La Nuova Matematica 4 | Casa Editrice Carlo Signorelli | Milano | |
798: | Uberti Gotti, A. | La Nuova Matematica 1 | Casa Editrice Carlo Signorelli | Milano | |
799. | Crowder, N. A. Martin, Grace C. | Algebra | Vallecchi Editore | Firenze | |
800. | Friel, Betty K. | Frazioni 01 /1 | Vallecchi Editore | Firenze | |
801. | Friel, Betty K. | Frazioni 02 /2 | Vallecchi Editore | Firenze | |
802. | Friel, Betty K. | Decimali e percentuale 01 /1 | Vallecchi Editore | Firenze | |
803. | Friel, Betty K. | Decimali e percentuali 02 /2 | Vallecchi Editore | Firenze | |
804. | Toni, Paolo | Scintille matematiche | Franco Muzzio Editore | Monte San Pietro | |
805. | Israel, Giorgio | Modelli matematici | Franco Muzzio Editore | Monte San Pietro | |
806. | Costantini, D. | Regole matematiche del gioco d'azzardo | Franco Muzzio Editore | Monte San Pietro | |
807. | Drake, Stillman | Galileo Galilei pioniere della scienza | Franco Muzzio Editore | Monte San Pietro | |
808: | Bovio, Enzo | Geometria sperimentale | S. Lattes & C. Editori | Torino | |
809. | Lombardo Radice, L. | La matematica da Pitagora a Newton | Franco Muzzio Editore | Monte San Pietro | |
810. | Zipf, G. K. Mandelbrot, B. B. Pareto, V. F. D. | Zipf–Mandelbrot law | |||
811. | Predella, Pilo | Algebra ed aritmetica ad uso dei Licei | Paravia | Torino | |
812. | Predella, Pilo | Geometria ad uso dei Licei | Paravia | Torino | |
813. | Predella Longhi, L. | Aritmetica ad uso della 2ª e 3ª Classe Normale | Paravia | Torino | |
814. | Predella Longhi, L. | Elementi di algebra ad uso della 1ª Classe Normale | Paravia | Torino | |
815. | Euclide, Enriques, A. G. U. F. (ed.) | Gli elementi d'Euclide e la critica antica e moderna 01 Volume I, libri I-IV | Zanichelli | Bologna | |
816. | Heiberg, J. L. | Matematiche, scienze naturali e medicina nell'antichità classica | Zanichelli | Bologna | |
817. | Moroni, Barbara | Algebra e Geometria 02 | La Spiga | Poggio Picenze | |
818. | Newton, Isaac | I principî di filosofia naturale - Teoria della gravitazione | Zanichelli | Bologna | |
819. | Henrici, Peter | Matematica con il calcolatore tascabile | Franco Muzzio Editore | Padova | |
820. | Dedekind, J. W. R. | Essenza e significato dei numeri. Continuità e numeri irrazionali | Zanichelli | Bologna | |
821. | Forti, Umberto | Algebra per i Ginnasi Superiori e per la Iª classe dei Licei Scientifici | Paravia | Milano | |
822. | Strumenti per calcolare | Zanichelli | Bologna | ||
823. | Invito alla matematica | Zanichelli | Bologna | ||
824. | Regolarittà nei numeri | Zanichelli | Bologna | ||
825. | Introduzione alla statistica | Zanichelli | Bologna | ||
826. | Logica e ragionamento | Zanichelli | Bologna | ||
827. | Euclide, | Gli elementi di Euclide e la critica antica e moderna 02 Volume II, Libri V-IX - Volume III, libri X-XIII | Zanichelli | Bologna | |
828. | Forti, Umberto | Introduzione storica alla lettura dei dialoghi sui massimi sistemi | Zanichelli | Bologna | |
829. | Bombelli, Rafael Bortolotti, Ettore (ed.) | L'Algebra opera di Rafael Bombelli da Bologna. Libri IV e V comprendenti «La Parte Geometrica», inedita dal manoscritto B. 1569, della Biblioteca dell'Archiginnasio di Bologna | Zanichelli | Bologna | |
830: | Daboni, Luciano | Lezioni di matematica generale | LINT | Trieste | |
831. | Sawyer, W. W. | Guida all'insegnamento della matematica 01 vol. 1: Algebra intuitiva | Boringhieri | Torino | |
832. | Hildebrand, F. B. | Introduction to Numerical Analysis | McGraw-Hill Book Company | ||
833. | Sawyer, W. W. | Come insegnare l'algebra astratta | Boringhieri | Torino | |
834. | Guerraggio, Angelo Nastasi, Pietro | Matematica in camicia nera. Il regime e gli scienziati | Bruno Mondadori | Milano | |
835. | Cohen, Gilles (ed.) | Le sfide di Pitagora. 66 giochi matematici | Bruno Mondadori | Milano | |
836. | Cohen, Gilles (ed.) | Pitagora continua a divertirsi. 70 giochi matematici | Bruno Mondadori | Milano | |
837. | Everett, Caleb | I numeri e la nascita delle civiltà. Un'invenzione che ha cambiato il corso della storia | FrancoAngeli | Milano | |
838. | Ferrari, Amedeo | Esercizi graduati di aritmetica 05 Classe 5ª | Editrice La Scuola | Brescia | |
839. | Cohen, Gilles (ed.) | Pitagora si diverte 2. 73 giochi matematici | Bruno Mondadori | Milano | |
840. | Graziani Camillucci, E. Colombo, Angelo | Esercizi graduati di aritmetica 01 Classe 1ª | Editrice La Scuola | Brescia | |
841. | Graziani Camillucci, E. | Esercizi graduati di aritmetica 02 Classe 2ª | Editrice La Scuola | Brescia | |
842. | Ferrari, Amedeo | Esercizi graduati di aritmetica 04 Classe 4ª | Editrice La Scuola | Brescia | |
843. | Cohen, Gilles (ed.) | Pitagora si diverte 1. 77 giochi matematici | Bruno Mondadori | Milano | |
844. | Brandi, Primo Salvadori, Anna | Modelli matematici elementari | Bruno Mondadori | Milano | |
845. | Boyer, C. B. | Storia del calcolo | Bruno Mondadori | Milano | |
846. | Acerbi, Fabio | La sintassi logica della matematica greca | |||
847. | Hug, Colette | Il fanciullo e la matematica | Boringhieri | Torino | |
848. | Castelnuovo, Emma Barra, Mario | Matematica nella realtà | Boringhieri | Torino | |
849. | Adler, Irving | Matematica e sviluppo mentale | Boringhieri | Torino | |
850. | Ledermann, Walter | Complex Numbers | Dover | New York | |
851. | Wardle, K. L. | Differential Geometry | Dover | New York | |
852. | Jones, D. S. | Electrical and Mechanical Oscillations | Dover | New York | |
853. | Reuter, G. E. H. | Elementary Differential Equations and Operators | Dover | New York | |
854. | Sneddon, I. N. | Fourier Series | Dover | New York | |
855. | Ledermann, Walter | Integral Calculus | Dover | New York | |
856. | Catastini, Laura | Noi e la matematica. Un divertimento a ostacoli | Il Mulino | Bologna | |
857. | Morton, B. R. | Numerical Approximation | Dover | New York | |
858. | Glauert, M. B. | Principles of Dynamics | Dover | New York | |
859. | Arthurs, A. M. | Probability Theory | Dover | New York | |
860. | Arthurs, A. M. | Calculus of Variations | Dover | New York | |
861. | Green, J. A. &. | Sequences and Series | Dover | New York | |
862. | Green, J. A. &. | Sets and Groups | Dover | New York | |
863. | Bland, D. R. | Solutions of Laplace's Equation | Dover | New York | |
864. | Bland, D. R. | Vibrating Strings | Dover | New York | |
865. | Chisnell, R. F. | Vibrating Systems | Dover | New York | |
866: | Los números. Arende con Michi | Todolibro | Madrid | ||
867. | Spirito, Giuliano | Matematica dell'incertezza | Newton Compton Editori | Roma | |
868. | Spirito, Giuliano | Matematica senza numeri | Newton Compton Editori | Roma | |
869. | Spirito, Giuliano Zou, Luciana Scialla, Daniela | La costruzione matematica | Oberon | ||
870. | Spirito, Giuliano D'Onofrio, M. Petrini, Grazia | Il racconto della matematica | La Nuova Italia | Firenze | |
871. | Scientia. Matematica, fisica, chimica, biologia e astronomia | Sironi | Milano | ||
872. | Quadrivium. Numero, geometria, musica, astronomia | Sironi | Milano | ||
873. | Ghattas, Robert | Bricologica. Trenta oggetti matematici da costruire con le mani | Sironi | Milano | |
874. | Benvenuti, Silvia | Insalate di matematica 3. Sette variazioni su arte, design e architettura | Sironi | Milano | |
875. | Cantini, Andrea | I fondamenti della matematica | Loescher | Torino | |
876. | Lombardo Radice, L. | Infinito | Editori Riuniti | Roma | |
877. | Crowder, N. A. Martin, Grace C. | Trigonometry | |||
878: | Bortolato, Camillo | La linea del 20. Metodo analogico per l'apprendimento del calcolo | Centro Studi Erickson | Trento | |
879. | Speranza, Francesco | Matematica per gli insegnanti di Matematica | Zanichelli | Bologna | |
880. | Crawford, D. H. | Il Progetto Fife: una sperimentazione di insegnamento individualizzato della matematica | Zanichelli | Bologna | |
881. | Bertin, G. M. Cesa Bianchi, M. Dell'Acqua Rossi, A. | Matematica e scuola dell'obbligo | Zanichelli | Bologna | |
882. | Gagliardo, Emilio | L'analisi matematica | Franco Muzzio Editore | Padova | |
883. | Courant, Richard | What is Mathematics? | Oxford University Press USA | New York | |
884: | Dienes, Z. P. | Costruiamo la matematica | Edizioni OS | Firenze | |
885. | Dienes, Z. P. | Building Mathematics | Hutchinson | London | |
886. | Fletcher, T. J. (ed.) | La matematica per la scuola dei nostri giorni, 2 | La Nuova Italia | Firenze | |
887. | Loria, Gino | Curve piane speciali algebriche e trascendenti. Teoria e storia - Vol. 1 (Curve algebriche) | Hoepli | Milano | |
888. | Loria, Gino | Curve piane speciali algebriche e trascendenti. Teoria e storia - Vol. 2 (Curve trascendenti - Curve dedotte da altre) | Hoepli | Milano | |
889. | Loria, Gino | Curve sghembe speciali algebriche e trascendenti - Vol. 1 (Curve algebriche) | Zanichelli | Bologna | |
890. | Loria, Gino | Curve sghembe speciali algebriche e trascendenti - Vol. 2 (Curve sferiche - Curve definite da una relazione fra flessione e torsione - curve particolari situate sopra superficie assegnate) | Zanichelli | Bologna | |
891. | Casari, Ettore | Infinito | ISEDI | Milano | |
892: | Navarro, J. | Dall'altra parte dello specchio. Le simmetrie in matematica | RBA Italia | Milano | |
893: | Gracián, E. | Una scoperta senza fine. L'infinito matematico | RBA Italia | Milano | |
894: | Durán Guardeño, A. J. | La verità sta sul limite. Il calcolo infinitesimale | RBA Italia | Milano | |
895: | Torra, V. | Dal pallottoliere alla rivoluzione digitale. Algoritmi e informatica | RBA Italia | Milano | |
896: | Martín Casalderrey, F. | L'inganno dell'occhio. L'arte vista con occhi matematici | RBA Italia | Milano | |
897: | Artal, Lluís Sales, Josep | Ipoteche ed equazioni. La matematica dell'economia | RBA Italia | Milano | |
898: | Albertí, M. | La creatività matematica. Come funzionano | RBA Italia | Milano | |
899. | Hoffman, Paul | The Man Who Loved Only Numbers | |||
900. | Bristol, James D. | The Concept of Function | Heath | Boston | |
901. | De Franchis, M. Bartolozzi, G. | Lezioni di Trigonometria sferica | Società Editrice Dante Alighieri | Roma | |
902. | Baroni, E. Fontebasso, P. A. | Geometria per le Scuole Medie inferiori | Società Editrice Dante Alighieri | Roma | |
903. | Spotorno, Bruno Villani, Vinicio | Mondo reale e modelli matematici | La Nuova Italia | Firenze | |
904. | Montanari, Gisella | Studio di funzioni | Centro Programmazione Editoriale | San Prospero | |
905. | Battistini, Egidio | In viaggio con π. Il racconto di un numero tra idee matematiche e vicende umane | FrancoAngeli | Milano | |
906. | Knuth, Donald Ervin | Numeri surreali. Come due ex studenti scoprirono la matematica pura e trovarono la felicità | FrancoAngeli | Milano | |
907. | Federico, Rosario | Appunti di Algebra. Vol. II. per la maturità classica, scientifica ed artistica ed abilitazione magistrale e tecnica. (Commerciale, Industriale e Geometri) | Casa Editrice Rondinella Alfredo | Napoli | |
908. | Federico, Rosario | Appunti di Algebra. Vol. I. ad uso degli alunni dei ginasi superiori, istituti magistrali e teecnici inferirori, ed ogni altro ordine di scuola media inferiore | Casa Editrice Rondinella Alfredo | Napoli | |
909. | Montanari, Gisella | Limiti di successioni, funzioni e serie | Centro Programmazione Editoriale | San Prospero | |
910. | Montanari, Gisella | Integrali | Centro Programmazione Editoriale | San Prospero | |
911. | Shephard, G. C. | Vector Spaces of Finite Dimension | Oliver and Boyd Ltd. | Edinburgh | |
912. | Hyslop, James M. | La statica e le strutture | Oliver and Boyd Ltd. | Edinburgh | |
913. | Ince, E. L. | Integration of Ordinary Differential Equations | Oliver and Boyd Ltd. | Edinburgh | |
914. | Montanari, Gisella | Relazioni e funzioni | Centro Programmazione Editoriale | San Prospero | |
915. | Federico, Rosario | Appunti di Geometria. Vol. II. per la maturità classica, scientifica ed artistica ed abilitazione magistrale e tecnica (Commerciale, Industriale e Geometri) | Casa Editrice Rondinella Alfredo | Napoli | |
916. | Patterson, E. M. | Topologia | Edizioni Cremonese | Roma |