Collana «I Fatti e le idee. Saggi e Biografie» di Feltrinelli in Milano | ||||
1 | 00. | Lévi-Strauss, C. | Le strutture elementari della parentela | 0 |
2 | 00. | Berg, A. M. J. | Lettere alla moglie | 1976 |
3 | 00. | Berg, A. M. J. | Lettere alla moglie | 1976 |
4 | 00. | Forti, Laura (ed.) | L'altra pazzia. Mappa antologica della psichiatria alternativa | 1976 |
5 | 00. | Barsanti, Giulio Lamarck, J.-B.-P.-A. (cred.) | Dalla storia naturale alla storia della natura: saggio su Lamarck | 1979 |
6 | 1. | Wheeler-Bennet, John | La nemesi del potere | 0 |
7 | 2. | Hill, Christopher (ed.) | Saggi sulla rivoluzione inglese | 0 |
8 | 3. | Burrows, Millar | Prima di Cristo | 0 |
9 | 4: | Fortini, Franco Steiner, A. M. a. A. | Dieci inverni 1947-1957. Contributi ad un discorso socialista | 1957.1015 |
10 | 6: | Basso, Lelio | Il Principe senza scettro. Democrazia e sovranità popolare nella Costituzione e nella realtà italiana | 1958.02 |
11 | 11: | Salinari, Carlo D'Annunzio, G. (cred.) Pascoli, Giovanni (cred.) Fogazzaro, Antonio (cred.) Pirandello, Luigi (cred.) | Miti e coscienza del decadentismo italiano (D'Annunzio, Pascoli, Fogazzaro, Pirandello) | 1982.0412 |
12 | 20: | Francastel, Pierre Bernè, M. L. (tr.) Steiner, A. M. a. A. | L'arte e la civiltà moderna | 1959.101 |
13 | 33: | Panofsky, Erwin Filippini, Enrico (tr.) Neri, Guido Davide (ed.) Dalai Emiliani, Marisa Steiner, A. M. a. A. | La prospettiva come "forma simbolica" e altri saggi | 1961.04 |
14 | 37: | Cattell, David T. Lucioni, MAria (tr.) | I comunisti e la guerra civile spagnola | 1962.05 |
15 | 110: | Oppenheimer, Felix E. Pasquinelli, Alberto (tr.) Rossini, Reima (tr.) Preti, Giulio (pref.) Brandi, U. | Dimensioni della libertà | 1964.04 |
16 | 116: | Snow, Charles Percy Geymonat, Ludovico (pref.) Carugo, Adriano (tr.) | Le due culture | 1964.07 |
17 | 140: | Painter, George D. Proust, V.-L.-G.-E.-M. (cred.) Vaccari Spagnol, Elena (tr.) Di Giuro, Vincenzo (tr.) | Marcel Proust | 1965.1 |
18 | 141: | Aristarco, Guido Lukács, G. (intro.) Brandi, U. | Il dissolvimento della ragione. Discorso sul cinema | 1965.112 |
19 | 142: | Agarwala, A. N. Singh, S. P. Talamo, Magda (tr.) Bandini, Maria Grazia (tr.) | L'economia dei Paesi sottosviluppati | 1966.03 |
20 | 150: | Berenson, Bernard Mariano, Nicky (ed.) Anrep, Alda (tr.) Cecchi, Emilio (pref.) | Tramonto e crepuscolo. Ultimi diari 1947-1958 | 1966.0831 |
21 | 153. | Jacobson, R. O. | Saggi di linguistica generale | 1966 |
22 | 166: | Richards, Ivor Armstrong Placido, Beniamino (tr.) | La filosofia della retorica | 1967.08 |
23 | 177: | Marcuse, Herbert Camporesi, Cristiano (tr.) Baini, Claudio | Critica della Società Repressiva | 1968.06 |
24 | 186: | Badaloni, Nicola Schinella Conti, Antonio (cred.) | Antonio Conti. Un abate libero pensatore tra Newton e Voltaire | 1968.12 |
25 | 195: | Hirsch, Fred Occhionero, Luigi (tr.) Cooper, Richard | La moneta internazionale | 1969.1014 |
26 | 196: | Lundberg, Ferdinand Petrillo, Raffaele (tr.) Landi, Liliana La Tipografica Varese, Fitzgerald, F. S. K. (epig.) | Ricchi e Straricchi | 1969.1112 |
27 | 202. | Godelier, Maurice Casiccia, Alessandro (tr.) De Stefanis, Mario (tr.) | Razionalità e irrazionalità nell'economia. Logica dialettica e teoria strutturale nell'analisi economica | 1970 |
28 | 214: | Dijksterhuis, Eduard Jan Carugo, Adriano (tr.) | Il meccanicismo e l'immagine del mondo dai Presocratici a Newton | 1971.04 |
29 | 218: | Jammer, M. M. Bellone, Enrico (tr.) | Storia del concetto di forza. Studio sulle fondazioni della dinamica | 1971.06 |
30 | 219: | Rossi Monti, Paolo | I filosofi e le macchine (1400/1700) | 1976.052 |
31 | 223: | Panofsky, Erwin Taddei, Maurizio (tr.) | Rinascimento e rinascenze nell'arte occidentale | 1971.1019 |
32 | 227: | Higgins, Benjamin Buffoni, Nando (tr.) Zavanella, Renzo | Lo sviluppo economico. Principi, problemi e politiche | 1972.03 |
33 | 229: | Gille, Bertrand Carugo, Adriano (tr.) Leonardo da Vinci, (cred.) | Leonardo e gli ingegneri del Rinascimento | 1972.041 |
34 | 233: | Clagett, Marshall Sosio, Libero (tr.) | La scienza della meccanica nel Medioevo | 1972.09 |
35 | 239: | Hall, Alfred Rupert Fazio, Michelangelo (tr.) Tosi, Giampiero (tr.) | Da Galileo a Newton 1630-1720 | 1973.0118 |
36 | 260: | Wiesengrund Adorno, T. Mainoldi, Carlo (tr.) | Impromptus. Saggi musicali 1922-1968 | 1973.11 |
37 | 263: | Jammer, M. M. Plassa, Margherita (tr.) Prinetti, Irene (tr.) | Storia del concetto di massa nella fisica classica e moderna | 1980.062 |
38 | 265: | Wiesengrund Adorno, T. Manzoni, Giacomo (tr.) | Dissonanze | 1974.012 |
39 | 274: | Della Peruta, Franco Mazzini, Giuseppe (cred.) | Mazzini e i rivoluzionari italiani. Il “partito d'azione” (1830-1845) | 1974.05 |
40 | 290: | Popper, Karl Raimund Montaleone, Carlo (tr.) | Miseria dello storicismo | 1975.01 |
41 | 297: | Keynes, 1st Baron Keynes, J. M. Sraffa, Piero (tr.) | La riforma monetaria | 1978.06 |
42 | 337: | Tempesti, Fernando Sironi, Mario | Arte dell'Italia fascista | 1976.04 |
43 | 339: | Roth, Karl Heinz Berti, Lapo (tr.) | L'altro movimento operaio. Storia della repressione capitalistica in Germania dal 1880 a oggi | 1976.05 |
44 | 347: | Caroleo, Anna Alatri, Paolo (pref.) | Le banche cattoliche dalla prima guerra mondiale al fascismo | 1976.09 |
45 | 366: | Elkana, Yehuda Sosio, Libero (tr.) Cohen, I. Bernard (pref.) | La scoperta della conservazione dell'energia | 1977.05 |
46 | 367: | Sohn-Rethel, Alfred Coppellotti, Francesco (tr.) Galantara, Gabriele | Lavoro intellettuale e lavoro manuale. Per la teoria della sintesi sociale | 1977.05 |
47 | 387: | Bell, Geoffrey L. Cecchini, Marco (tr.) Villani, Marco | Mercato dell'eurodollaro e sistema finanziario internazionale | 1978.09 |
48 | 389: | Persico, Edoardo Mariani, Riccardo (ed.) | Oltre l'architettura. Scritti scelti e lettere | 1977.11 |
49 | 412: | Hanson, Norwood Russell Sosio, Libero (tr.) | I modelli della scoperta scientifica. Ricerca sui fondamenti concettuali della scienza | 1978.09 |
50 | 426: | Pagel, W. T. U. Carugo, Adriano (tr.) Sosio, Libero (tr.) Harvey, William (cred.) | Le idee biologiche di Harvey. Aspetti scelti e sfondo storico | 1979.04 |
51 | 458: | Rossi, Sergio Calvesi, Maurizio (pref.) | Dalle botteghe alle accademie. Realtà sociale e teorie artistiche a Firenze dal XIV al XVI secolo | 1980.02 |
52 | 488: | Rella, Franco | Il silenzio e le parole. Il pensiero nel tempo della crisi | 1981.02 |
53 | 503: | Calvesi, Maurizio De Chirico, Giorgio (cred.) Carrà, C. D. (cred.) Morandi, Giorgio (cred.) Savinio, Alberto (cred.) | La metafisica schiarita. Da De Chirico a Carrà, da Morandi a Savino | 1982.05 |