Collana «Frecce» di Carocci in Roma | ||||
1 | 00. | Guicciardini Corsi Salviati, N. Introzzi, Gianluca | Fisica quantistica. Una introduzione | 2008.1 |
2 | 00. | Susanetti, Davide Platone, (cred.) Plotino, (cred.) Sinesio di Cirene, (cred.) Proclo Licio Diadoco, (cred.) | Il simbolo nell'anima. La ricerca di sé e le vie della tradizione platonica | 2020 |
3 | 00. | Trabattoni, Franco Platone, (cred.) | La filosofia di Platone. Verità e ragione umana | 2020 |
4 | 00. | Russo, Lucio | Il tracollo culturale. La conquista romana del Mediterraneo (146-145 a.C.) | 2022 |
5 | 00. | Renn, Jürgen | L’evoluzione della conoscenza. Dalle origini all’Antropocene | 2022 |
6 | 00. | Pischedda, Bruno | La competizione editoriale. Marchi e collane di vasto pubblico nell'Italia contemporanea (1860-2020) | 2022 |
7 | 33. | Lenci, Marco | Corsari. Guerra, schiavi, rinnegati nel Mediterraneo | 2006 |
8 | 64: | Desideri, Fabrizio Cantelli, Chiara Eraclito di Efeso, (cred.) Empedocle, (cred.) Protagora di Abdera, (cred.) Gorgia da Lentini, (cred.) Democrito di Abdera, (cred.) Damone, (cred.) Socrates, (cred.) Platone, (cred.) Aristotele di Stagira, (cred.) Horatius, (cred.) Pseudo-Longino, (cred.) Aurelio Agostino d'Ippona, . (cred.) Pseudo-Dionigi Lo Areopagita, . (cred.) Giovanni Scoto Eriugena, . (cred.) | Storia dell'estetica occidentale. Da Omero alle neuroscienze | 2016.04 |
9 | 90. | Panza, Marco Sereni, Andrea | Il problema di Platone. Un'introduzione alla filosofia della matematica | 2010 |
10 | 103: | Casalegno, Paolo Stefano Paganini, Elisa (pref.) | Brevissima introduzione alla filosofia del linguaggio | 2015.01.3 |
11 | 180: | De Caro, Mario (ed.) Mori, Massimo (ed.) Spinelli, Emidio (ed.) Trabattoni, Franco (contrib.) Natali, Carlo (contrib.) Verde, Francesco (contrib.) Lettieri, Gaetano (contrib.) Porro, Pasquale (contrib.) Ramberti, Rita (contrib.) Esposito, Costantino (contrib.) Fonnesu, Luca (contrib.) | Libero arbitrio. Storia di una controversia filosofica | 2015.03.2 |
12 | 208. | Tripodi, Paolo | Storia della filosofia analitica | 2015 |
13 | 221: | Catastini, Laura Ghione, Franco Rashed, Roshdi al-Khwārizmī, Abu (contrib.) | Algebra. Origini e sviluppi tra mondo arabo e mondo latino | 2016.06 |
14 | 222: | Mori, Gianluca Spinoza, B. B. (cred.) Hobbes, Thomas (cred.) Bayle, Pierre (cred.) Stratone di Lampsaco, (cred.) Meslier, Jean (cred.) de Boulainvillers, marchese, A. G. H. B. (cred.) Du Marsais, C. C. (cred.) Fréret, Nicolas (cred.) Toland, John (cred.) Hume, David (cred.) Diagora di Milo, (cred.) Protagora di Abdera, (cred.) Diderot, Denis (cred.) von Holbach, P. H. D. (cred.) Arouet 'Voltaire', F.-M. (cred.) Descartes, Renè (cred.) | L'ateismo dei moderni. Filosofia e negazione di Dio da Spinoza a d'Holbach | 2016.09 |
15 | 230: | Russo, Lucio Pirro, Giuseppina Euclide, (cred.) | Euclide: il I libro degli Elementi. Una nuova lettura | 2017.01 |
16 | 234: | Terrusi, Marcella | Meraviglie mute. Silent book e letteratura per l'infanzia | 2017.03 |
17 | 236. | Susanetti, Davide | La via degli dei. Sapienza greca, misteri antichi e percorsi di iniziazione | 2017 |
18 | 251: | Bertoni, Federico | Letteratura. Teorie, metodi, strumenti | 2018.02 |
19 | 284. | Russo, Lucio Archimede di Siracusa, (cred.) | Archimede. Un grande scienziato antico | 2021.2 |