[i][c]
Boniolo, Giovanni
Metodo e rappresentazioni del mondo. Per un'altra filosofia della scienza
Bruno Mondadori
[Testi e pretesti]
Milano 1999.04
ISBN: 9788842494843
CL: 09484J
Cover
#epistemologia

Privacy Policy

  [i][c] INDICE:
[collana]
[frontespizio]
[colophon]
Indice
[dedica]
1Prefazione
{testo}
15      I.Metodologia
17            1.La phrónesis aristotelica come soluzione per i problemi della metodologia
17                        1.A proposito dei criteri di scientificità
22.                        2.Il mito del falsificazionismo popperiano
25                              2.1.La tesi Duhemiana e il Duhem di Popper
32                              2.2.Come la mettiamo con le ipotesi ad hoc?
36                              2.3.A proposito dell'istruttivo paradosso hempeliano della falsificazione
39                        3.Dal mondo della logica al mondo della vita
44                        4.Per un prescrittivismo “prudente”
44                              4.1.L'indizio trascurato
47                              4.2.La “phrónesis scientifica”
53                        5.La “phrónesis epistemologica”
53                        6.Un'enfatizzazione
55                        Nota.Il peso dell'esperimento e il recupero retorico del modus tollens
61            2.La scienza e la Filosofia Personale
106                              4.1.Un esempio di come si connettono e si confondono i livelli: il caso del “paradosso di EPR”
61                        1.Introduzione
64                        2.I presupposti metafisici di una teoria scientifica
64                              2.1.Il ragionamento prosillogistico
68                              2.2.Il “metodo dei perché”
69                              2.3.Le domande limite
72                        3.La Filosofia Personale e il suo aspetto epistemico
76                              3.1.Per un'abbozzo della struttura dell'aspetto epistemico della Filosofia Personale
83                              3.2.Le credenze e gli impegni
87                              3.3.Le credenze e l'individuo
90                              3.4.Credenze metafisiche e ipotesi scientifiche
97                              3.5.Antifondaziondazionalismo e meta-ragione
101                              3.6.La scepsi e il dogma
104                        4.La fallacia dei livelli
113            3.Rappresentazioni ipotetiche e rappresentazioni finzionali (con una digressione sui controfattuali)
113                        1.Introduzione
114                        2.Teorie sccientifiche come rappresentazioni scientifiche ipotetiche del mondo
115                              2.1.Le interpretazioni di Hertz e Boltzmann
121                              2.2.Filosofie Personali, rappresentazioni scientifiche ipotetiche e il problema della sottodeterminazione
129                        3.I modelli
131                              3.1.“Come se” il mondo fosse
135                              3.2.Le relazioni tra teorie e modelli
151                              3.3.Modelli fisici e schemi matematici
153                              3.4.Modelli fisici e teorie matematiche
157                        4.Esperimenti mentali
157                              4.1.Newton e Mach: un caso storico istruttivo e l'esperimento mentale argomentativo
164                              4.2.Esperimenti mentali esplorativi e chiarificatori
169                              4.3.Che cosa sono gli esperimenti mentali
171                        5.Conclusioni sulle rappresentazioni finzionali
171                        Digressione:Intorno a quello che un “continentale” potrebbe dire sui controfattuali
197      II.Gnoseologia
201                              2.1.Contro la teoria classica del concetto
199            4.Concetti, enti, proprietà
199                        1.Introduzione
                  Parte prima.Come possiamo non essere kantiani?
199                        2.Cassirer: il concetto-sostanza vs il concetto-funzione
215                              2.2.Per ricordare la teoria kantiana del concetto
237                              2.3.Cassirer: dal concetto-genere al concetto-funzione
247                        3.Frege: dal concetto di funzione al concetto come funzione
262                              3.1.Oggetti, concetti, proprietà
269                              3.2.I problemi del concetto fregeano di concetto
282                        4.Cassirer, Frege, ... e Kant
                  Parte seconda.Proprietà e pensare omomorfico
288                        5.Ciò che primo per noi è primo per natura?
290                        6.Rappresentazione linguistica e rappresentazione mentale
296                        7.Il concetto come rappresentazione e regola
318                        8.Intermezzo
318                              8.1.Sui generi naturali
325                              8.2.Sui concetti monoteistici e politetici
328                              8.3.Sui conccetti chiusi e aperti
337                        9.Abbozzo di una teoria dell'avanzamento della conoscenza
341                              9.1.Il pensare omomorfico
342                              9.2.Abbozzo di un modello algebrico della conoscenza
348            5.L'oggetto fisico e la realtà
348                        1.Introduzione
349                              1.1.Per un realismo demetafisicizzato
355                              1.2.Vie difficilmente seguibili
359                        2.descrizione fenomenologica e spiegazione trascendentale
360                              2.1.Dalla percezione soggettiva all'osservabilità di un oggetto fisico
367                              2.2.Dall'oggettività delle rappresentazioni alla costituzione di significato conoscitivo degli aspetti della realtà
376                        3.Intermezzo riassuntivo
378                        4.Gli enti non osservabili e l'osservabilità per inferenza
385                        5.Conclusione
389Bibliografia
399Indice dei nomi
402_
406[Scheda catalografica]
406[tipografia]
406___

 
 [i][c] CRONOLOGIA:
 
 
1500 1500 1600 1600 1700 1700 1800 1800 1900 1900 2000 2000 1550 1650 1750 1850 1950 2050 Boniolo, Giovanni ( 1956.0808 - ) https://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Boniolo Opere di Boniolo, Giovanni ( 1956.0808 - ) Boniolo, Giovanni Rubens, Pieter Paul ( 1577.0628 - 1640.053 ) https://it.wikipedia.org/wiki/Pieter_Paul_Rubens Rubens, Pieter Paul Aguilonius, Franciscus ( 1567.0104 - 1617.032 ) https://it.wikipedia.org/wiki/Fran%C3%A7ois_d%27Aguilon Aguilonius, Franciscus Hertz, Gustav Ludwig ( 1887.0722 - 1975.103 ) https://en.wikipedia.org/wiki/Gustav_Ludwig_Hertz Hertz, Gustav Ludwig Boltzmann, Ludwig Eduard ( 1844.022 - 1906.0905 ) https://en.wikipedia.org/wiki/Ludwig_Boltzmann Boltzmann, Ludwig Eduard Newton, Isaac ( 1643.0104 - 1727.0331 ) https://en.wikipedia.org/wiki/Isaac_Newton Newton, Isaac Mach, Ernst Waldfried Josef Wenzel ( 1838.0218 - 1916.0219 ) https://en.wikipedia.org/wiki/Ernst_Mach Mach, Ernst Waldfried Josef Wenzel Cassirer, Ernst ( 1874.0728 - 1945.0413 ) https://it.wikipedia.org/wiki/Ernst_Cassirer Cassirer, Ernst Frege, Friedrich Ludwig Gottlob ( 1848.1108 - 1925.0726 ) https://it.wikipedia.org/wiki/Gottlob_Frege Frege, Friedrich Ludwig Gottlob Kant, Immanuel ( 1724.0422 - 1804.0212 ) https://it.wikipedia.org/wiki/Pensiero_di_Kant Kant, Immanuel 1467.0104 4120.112 1999.04



Generato il giorno: 2020-11-20T23:51:22+01:00 (Unix Time: 1605912682)
Precedente aggiornamento il giorno: 2019.0806
Prima registrazione il giorno: 2019.0414
Aggiornato 6 volte
Dimensione approssimata della pagina: 44210 caratteri (body: 42581)
Versione: 1.0.47

Privacy Policy