[i][c]
Mariani, Anna Marina
L'agire scolastico. Pedagogia della scuola per insegnanti e futuri docenti
Editrice La Scuola
[Pedagogia 59]
Brescia 2017
ISBN: 9788837230487
Cover
#pedagogia
ig01#pedagogia
ig02#pedagogia



  [i][c] INDICE:
1[collana]
3[frontespizio]
4[copyright]
{testo}
      IntroduzioneIl momento migliore per piantare un albero era vent'anni fa. Il secondo momento migliore è adesso [ di Anna Marina Mariani ] 
5            Adesso
8            L'insegnante fa la differenza
9            Approcci
11            A scuola con orgoglio?
14            In loco magistri
16            La scuola di Sisifo: un insegnante “felice”
17            Perché Sisifo ri-discende
18            Il volume
19      Parte primaCornici
21            Quadri e cornici
22                  Divari
24                  Educare
25                  Educare vs formare
26                  “Forma» esterna/interna
27                  A tutti i costi
28                  Condizionamento?
29                  Astensione educativa: no, grazie
30                  La speranza pedagogica per motivare
31                  Levatrici e scultori
33            Capitolo 1Filosofia dell'educazione scolastica. Direzioni di senso della pratica educativa [ di Luigina Mortari ] 
33                  1.Il senso dell'educare
35                  2.L'architettura della pratica educativa
37                        Affettività
39                        Cognitività
39                              a)educare a conoscere
40                              b)educare a pensare
42                        Spiritualità
44                        Eticità
46                        Estetica
47                        Politicità
49                  3.La scuola come laboratorio di esperienza
49                        Mettere al cenntro l'esperienza
51                        Organizzare laboratori
52                        Costruire un curricolo organico
52                        Fare comunità di discorso
53                        Aver cura
56            Capitolo 2Teoria e modello in pedagogia. Un nodo epistemologico [ di Massimo Baldacci ] 
56                  1.Introduzione
57                  2.teoria e modelli normativi: il problematicismo
61                  3.Teoria e modelli descrittivi: il realismo costruttivo
64                  4.Il rapporto tra modelli normativi e descrittivi
66            Capitolo 3A scuola di libertà. Valore dell'impegno deontologico nel tempo di crisi della crisi [ di Maurizio Fabbri ] 
66                  1.Scenari nel tempo
67                        Mutamenti sociali e trasformazione del senso morale
69                        Temi e problemi lontani dal mondo scolastico?
71                        Trend di forte impatto evolutivo
73                  2.Dall'educazione al senso morale all'esercizio della responsabilità deontologica
74                        Etica e coscienza riflessiva
77                        Indifferenza vs responsabilità
78                  3.La scuola: esercizio deontologico o luogo di costumi educativi?
81                  Deontologia e democrazia
85            Cornici. Letture, approfondimenti e strumenti
85                  Approfondimento 1La ricerca: un éuipe psicopedagogica a scuola
91                  Approfondimento 2La deontologia a scuola
92                        Il morale e la morale del docente
95                  Approfondimento 3Educare a scuola: stili di relazione e principi
96                        Codici di relazione
97                        Accettazione incondizionata
98                        La giusta distanza
99                        Asimmetria
100                        Autenticità, trasparenza e congruenza
101                        Empatia/simpatia
102                        La palude
102                        O con le buone o con le cattive?
103                              A)autoritarismo
103                              B)Permissivismo
104                              C)Autorevolezza
105                        Non di sola relazione vive la scuola
108                  Lettura 1 [ di Carmela Metelli di Lallo ] 
108                        I modelli del discorso pedagogico
109                        Funzioni di un modello in pedagogia
110                  Lettura 2
110                        [In qualunque direzione io volga lo sguardo...] [ di Søren Aabye Kierkegaard ] 
111                        Comunicazione, potere, etica [ di Maurizio Fabbri ] 
113      Parte secondaIeri, oggi e domani
115            La scuola ieri e oggi
116                  1.Andare a scuola: ovvero, uando la scuola era “bella tosta”
117                        La scuola non aveva alcun problema che non fosse selezionare i migliori
118                        La scuola, oggi, dunue non ha più solo il problema dei ragazzi che perde
119                        Tempi fissi/Obiettivi fissi
119                  2.Andar bene a scuola: il profitto nella scuola del bicchier d'acqua
121                        Tempi fissi/Obiettivi variabili
122                  3.Star bene a scuola, un luogo confortevole?
123                        Tempi infiniti/Obiettivi tutti
125                  4.Spezziamo una lancia a favore della scuola
126            Capitolo 4Fare gli italiani. La scuola e la sua storia [ di Anna Marina Mariani ] 
126                  Premessa
127                  1.Il periodo post-unitario e i primi decenni del Novecento
127                        La tentazione dell'anno zero
127                        Fare gli italiani
129                        []La legge Casati e il periodo post-unitario
133                  2.A scuola non “dal collo in su&raquo ma col Cuore
135                        []Le riforme dei primi decenni del Novecento
137                  3.Puero-centrismo e prime critiche alla scuola
138                        []Il primo dopoguerra (1919-1922)
140                  4.Il periodo del fascismo: dalla riforma Gentile (1923) alla Carta della Scuola (1942)
140                        []Il ventennio della dittatura fascista
140                              a)La riforma Gentile
142                              b)La politica fascista dei “ritocchi” alla Rifoma Gentile (1923-1939)
144                              c)La Carta fascista della Scuola (1939-1942)
147                  5.a scuolaa sotto il fascismo
150                        []Il triennio di transizione sotto il Governo Militare Alleato (1943-1946)
151                  6.Il periodo repubblicano
151                        []La Carta costituzionale (1948) e la politica scolastica nel secondo dopoguerra
153                  7.La scuola del secondo dopoguerra
154                        []
154                              La scuola media unica (1962)
155                              La scuola materna statale (1968)
156                  8.Gli anni della contestazione
158                        []
158                              La constestazione e i relativi “provvedimenti urgenti”
158                              Gli anni Settanta
159                              Gli anni Ottanta
160                              Anni Novanta: dalle “sperimentazioni” del progetto Brocca alla stagione dell'autonomia
162                  9.Problematiche irrisolte
163                  10.Serve ancora la scuola?
165            Capitolo 5Scuola, cultura, società. Cambiamento, rivoluzioni o gattopardismo [ di Pier Cesare Rivoltella ] 
166                  1.Cambiamento, innovazione
167                        Cambiare?
168                        Atteggiamento di fronte al cambiamento
169                  2.La scuola digitale
169                        Piano strutturale
170                        Opportunità didattiche
171                        Rivoluzioni
172                  3.L'informale
172                        Culturale verticale vs orizzontale
173                        Teoria del “deficit”
174                        Formale e informale a colloquio
175                  4.Nuovi formati per lo sviluppo professionale degli insegnanti
175                        Formazione in servizio
176                        Aggiornamento dei docenti
177                        Sviluppo professionale degli insegnanti
178                        Professionisti?
179                        Crediti formativi
180                  5.Strenghts, Weakness, Opportunities, Threats
180                        Strenghts
180                        Weakness
181                        Opportunities
182                        Threats
185            Ieri, oggi e domani. Letture, approfondimenti e strumenti
187                  Approfondimento 4La scuola e la società
188                        La scuola è la società, e viceversa
190                        La scuola “disinteressata”
191                        La scuola in conflitto
192                        La scuola del soggetto e della persona
195                  Approfondimento 5Mal-di-scuola e disagio
195                        Disagi: tipologie
196                              a)Il disagio esistenziale: un normale mal-essere
197                              b)Il disagio evolutivo: &lduo;Alle volt uno si crede incompleto, ed è soltanto giovane”
198                              c)Il disagio socio-culturale: “anche le mele marce hanno i semi buoni, e viceversa”
199                              d)Il disagio cronicizzato: “Il serpente era convinto che, una volta cresciuto, anch'esso avrebbe avuto le zampe”
200                              e)Il disagio infantile
202                              f)Disagio adulto: inconsistenza
204                        Disagio scolastico: perché adesso?
206                  Lettura 3Scuola di Barbiana
208                  Lettura 4Le competenze dell'insegnante [ di Philippe Perrenoud ] 
211      Parte terzaImpegni e relazioni
213            La trasmissione culturale e le dinamiche relazionali
213                  Cultura: apprendimento = relazioni : emozioni?
215                  Educazione e consapevolezza
220                  Vanità delle vanità, e tutto è vanità?
221                  Eppure, sarebbe sufficiente...
223                  Togliere l'opaco dagli occhi
224            Capitolo 6Il lavoro culturale a scuola. Un metodo fenomenologico di formazione dell'intelligenza [ di Paolo Bellingeri ] 
224                  1.La scuola e il bene dell'intelligenza
224                        Promuovere l'intelligenza
225                        Ricerca del vero e intelligenza ferita
226                        Intelligenza e relazioni
227                  2.La pratica fenomenologica di educazione alla verità
227                        Coscienza e ricerca del senso
228                        Pensare i propri pensieri
230                        Passione per l'apprendimento
231                        Leggere il mondo con mente scientifica
233                        “Insegnare” l'intuizione?
234                        Sapere ed esperienza
235                  3.Una prospettiva dialogale della didassi
235                        La relazione con un “maestro”
236                        In-segnare a leggere nei segni
237                        Insegnante e studente: idem et aliter
238                        Esser desti con occhi spalancati
241            Capitolo 7Rel-azioni. educare e comunicare nel sistema scuola [ di Domenico Simeone ] 
241                  1.Il primato della relazione nell'azione educativa
242                        Le competenze comunicativo-relazionali
244                        Autonomia personale e relazioni interpersonali
245                  2.La comunicazione insegnante-alunno
246                        aspetti contenutistici e aspetti relazionali
248                  3.La comunicazione non verbale
249                        verbale e non verbalee a scuola
251                  4.L'empatia: un modo di essere dell'insegnante
252                        Immedesimazione vs fusione
254                  5.Lavorare in gruppo
255                        Resistenze
256                        Gruppo e gruppo di lavoro
257                        Negoziare per integrare
258                  6.Il rapporto tra insegnanti e genitori
259                        Dalla partecipazione alla condivisione
260                        Riconoscimento reciproco per la cooperazione
261                  7.Conclusioni
263            Impegni e relazioni. Letture, approfondimenti e strumenti
265                  Approfondimento 6I rapporti tra casa e scuola
266                        Dall'alleanza allo scontro in atto
268                        Come va mio figlio? uel che resta della partecipazione
269                        Esito: i figli “poverini” e gli alunni “poveretti”
270                        Studenti difficili, genitori “difficili”?
273                        Costruire una comunità scolastica?
275                  Approfondimento 7La relazione negativa
275                        Pedagogia “nera” e pedagogia “bianca”
276                        Mal-trattamenti “verticali”: da adulto a minore
277                        Indicatori
278                        Collusione
278                        Frustrazione ed educazione
279                        Maltrattamenti “orizzontali”: tra minori
280                        Anche di bullismo si muore. Dentro
281                        Maltrattamento psicologico
281                        Rifiutare/ignorare
282                        Terrorizzare
283                        Isolare
285                        Gli alunni a rischio
286                        L'insegnaante a rischio
287                        L'insegnante autoritario
287                        L'insegnante dis-stressato
289                  Lettura 5Coltivare l'attenzione di fronte al reale [ di Roberta De Monticelli ] 
291                  Lettura 6Lo studio [ di Simone Adolphine Weil ] 
293                  Lettura 7Il potere del linguaggio dell'accettazione [ di Thomas Gordon ] 
295      Parte quartaInsegnare
297            La funzione docente
297                  Il mestiere dell'insegnante: ritratti e identikit
298                  La funzione docente
299                        L'insegnamento come occupazione
299                        Esperienza professionale
300                        Professione e professionalizzazione
300                        La formazione del docente
301                        Produttività e qualità nella scuola
302                        L'insegnante demotivato
302                        Stress e burnout del docente
303                        Ruolo docente e vissuti
304                  È possibile chiedere alll'acqua di essere più bagnata?
307            Capitolo 8L'insegnante post-riflessivo. L'inquiry come strumento di innovazione professionale [ di Loretta Fabbri ] 
308                  1.Il contributo degli studi sulle epistemologie professionali
308                        La “svolta riflessiva”
309                  2.L'insegnante riflessivo
309                        Il contributo di Schön
311                        La pratica professionale
313                  3.Il valore e il limite dell'apprendimento dall'esperienza
314                        La conoscenza
315                        Chiusure interpretative
317                  4.Apprendere dall'esperienza
317                        teorie dichiarate e teorie implicite
319                        Validare le teorie in uso
320                        Riflettere sull'esperienza
322                        Riflettere sui curricoli: esplicito, implicito, nullo
326                        5.L'inuiry. Come sviluppare e generare nuove conoscenze
330            Capitolo 9L'eccellenza nell'insegnamento. appunti per la formazione [ di Loredana Perla ] 
330                  1.Insegnanti e Maestri
331                        Nuovo profilo del docente
333                        Eccellenza
335                        L'eccellenza del docente
336                        Svolta pratica
337                  2.Generare l'eccellenza nella formazione degli insegnanti
338                        Professione e professionalizzazione
338                        Sviluppo professionale del docente
339                        La formazione in servizio
340                        Competenze dell'insegnante eccellente
341                        Specializzazione e passione
342                  3.Possibili modelli di formazione all'eccellenza
345                  4.La ricerca sui &lduo;referenziali” dell'eccellenza
346                        I referenziali
348                        Conclusioni
349            Insegnare. Letture, approfondimenti e strumenti
351                  approfondimento 8Modelli: insegnanti e Maestri
351                        Pastori e maestri
352                        Non uno di meno
353                        I modelli
354                        Esplosione dei saperi e implosione dei valori?
355                        Le basi sicentifiche dell'arte dell'ingegnere
356                        Una buona relazione col docente dve essere “meritata”?
358                        Basta che funzioni?
359                        Se lo studente non sa perché (compl. di causa) deve imparare è perché il docente prima di lui non sa perché (compl. di fine o scopo) insegna
360                        Quale modello?
361                        Chi è allora il buon insegnante?
363                  Approfondimento 9Può un docente in crisi aiutare uno studente in crisi?
368                  Lettura 8L'apprendimento traasformativo [ di Jack Mezirow ] 
369                  Lettura 9Antonio Giuriolo [ di Luigi Meneghello ] 
371                  Strumento 1[Modello dell'enquiry] [ di Donald Alan Schön ] 
372                  Strumento 2[Action Learning]
373                  Strumento 3[Narrative enquiry]
375            ConclusioniNarrare la scuola. La formazione attraverso ricordi e racconti [ di Anna Marina Mariani ] 
376                  I ricordi di scuola
384                  Si può &lduo;raccontare” la scuola?
391                  L'oscuro compagno di Sirio
393                  Idealizzare è controllare. Descrivere è narrare?
394                  Per concludere
397Bibliografia
415Indice dei nomi
423Note sugli autori
425_
427Sommario
432___

 
 [i][c] CRONOLOGIA:
 
 
1800 1800 1900 1900 2000 2000 1850 1950 2050 Mariani, Anna Marina ( - ) Mariani, Anna Marina ( - ) Mortari, Luigina ( 1956 - ) http://www.dfpp.univr.it/?ent=persona&id=521&lang=it Baldacci, Massimo ( 1956 - ) https://www.uniurb.it/docenti/massimo-baldacci Opere di Baldacci, Massimo ( 1956 - ) Fabbri, Maurizio ( - ) Fabbri, Maurizio ( - ) https://www.unibo.it/sitoweb/maurizio.fabbri/ Rivoltella, Pier Cesare ( 1964.0124 - ) http://docenti.unicatt.it/ita/pier_cesare_rivoltella/ Opere di Rivoltella, Pier Cesare ( 1964.0124 - ) Bellingreri, Antonio ( 1952 - ) http://www.unipa.it/persone/docenti/b/antonio.bellingreri Simeone, Domenico ( 1963 - ) http://docenti.unicatt.it/ita/domenico_simeone/ Fabbri, Loretta ( 1958.1112 - ) https://www.dsfuci.unisi.it/it/dipartimento/docenti-bisse/loretta-fabbri Perla, Loredana ( - ) Perla, Loredana ( - ) https://persone.ict.uniba.it/rubrica/loredana.perla Buber, Martin ( 1878.0208 - 1965.0613 ) https://en.wikipedia.org/wiki/Martin_Buber Schön, Donald Alan ( 1930.0919 - 1997.0913 ) https://en.wikipedia.org/wiki/Donald_Sch%C3%B6n Chauvière, Michel ( 1946.1029 - ) Le Boterf, Guy ( - ) Le Boterf, Guy ( - ) http://www.guyleboterf-conseil.com/ Giuriolo, Antonio ( 1912.0212 - 1944.1212 ) https://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Giuriolo Revans, Reginald William 'Reg' ( 1907.0514 - 2003.0508 ) https://en.wikipedia.org/wiki/Reg_Revans Bruner, Jerome Seymour ( 1915.101 - 2016.0605 ) https://en.wikipedia.org/wiki/Jerome_Bruner Clark, Andy ( 1957 - ) https://en.wikipedia.org/wiki/Andy_Clark 1778.0208 4418.0921 2017



Generato il giorno: 2018-09-21T18:36:45+02:00 (Unix Time: 1537547805)
Precedente aggiornamento il giorno:2018.0920
Prima registrazione il giorno: 2018.0919
Aggiornato 16 volte


Dimensione approssimata della pagina: 104837 caratteri (body: 103289)


Versione: 1.0.33