Matteuzzi, Maurizio L. M.
La teoria della forma. Studio sull'invarianza dell'espressione
Aracne Editrice
[Area 11 687]
Roma 2012.05
Cover

#filosofia #logica
ig01#filosofia
ig02#filosofia ig02#logica


INDICE:
11Prefazione
13Introduzione
39Parte IDella forma di una teoria
41      Capitolo I      Considerazioni preliminari sulla nozione di “teoria”
41            1.1.            Il sapere scientifico come successione di teorie
44            1.2.            Ridefinizione di “teoria”
46            1.3.            L'universo teoretico
54            1.4.            Il linguaggio di una teoria
66            1.5.            La logica di una teoria
69      Capitolo II      Tipi di teorie
69            2.1.            Teorie logiche, formali, empiriche
76            2.2.            Teorie astrattive e teorie individuanti
83            2.3.            Su ciò che è noetico
84            2.4.            La resistenza dell'oggetto
85            2.5.            L'unità della molteplicità
86            2.6.            La melodia e il reggimento: gli oggetti del secondo ordine
87            2.7.            Su ciò che in definitiva vi è
88            2.8.            Idealismi
91            2.9.            Teorie sature e teorie insature
95      Capitolo III      Significato e verità in una teoria
95            3.1.            Il linguaggio di una teoria, o linguaggio puro
102            3.2.            La logica e la sua semantica
104            3.3.            Il raffronto semantico tra due teorie
109Parte IIArcheologia dei paradigmi semantico-teoretici
111      Capitolo I      Considerazioni archeologiche sulla nozione di teoria
111            1.1.            Le origini
116            1.2.            Le prime soluzioni al problema semantico
120            1.3.            Difficoltà del corrispondentismo
125      Capitolo II      Il paradigma aristotelico
125            2.1.            Il problema del significato
127            2.2.            τὸ ὄν λέγεται πολλαχῶς
132            2.3.            Dal per sé all'universale
136            2.4.            I μαθήματα e il νοῦς
138            2.5.            La semantica dei termini
143            2.6.            Il dirsi-di e l'essere-in
146            2.7.            Astrazione e individuazione
153      Capitolo III      La semantica stoica
153            3.1.            Complessità del rapporto semantico
157            3.2.            Il distacco dalla semantica aristotelica
158            3.3.            Il ruolo epistemologico delsignificato
163      Capitolo IV      Leibniz
163            4.1.            La via astrattiva della combinatoria
166            4.2.            Dall'ὄρος alla monade
169            4.3.            Il linguaggio che non comunica
175      Capitolo V      Il nominalismo
175            5.1.            La rifondazione della semantica
177            5.2.            Individui e classi
178            5.3.            Neutralità del linguaggio: il calcolo dei nomi di Lesniewski
186            5.4.            La dottrina lesniewskiana del tutto e delle parti
192            5.5.            Del nulla
195Parte IIIEstensione e intensione
197      Capitolo I      Il ruolo dell'intensione
197            1.1.            Difficoltà di una estensione priva di intensione
203            1.2.            Opportunità dell'“intensione”
207            1.3.            Per una logica intensionale
215      Capitolo II      L'ipotesi della dualità
215            2.1.            Della rappresentazione grafica di estensione e intensione
219            2.2.            Le rappresentazioni spaziali di Leibniz come estensione dell'intensionale
227            2.3.            Neutralità dell'intensione
228            2.4.            Un'algebra della dualità
230            2.5.            teorie d'ordine non leibniziane
239      Capitolo III      Necessità di dire l'essere in molti modi
239            3.1.            Rigidità di un modello monocategoriale
241            3.2.            Monocategorialità del nominalismo
249            3.3.            Verso una meta-teoria delle teorie miste
253Parte IVLa correlazione tra teorie
255      Capitolo I      Genesi e fondazione semantica della teoria
255            1.1.            Coordinazione dei componenti teoretici
259            1.2.            L'ontic commitment
273      Capitolo II      Rapporti tra teorie
273            2.1.            Teoria e sue estensioni
278            2.2.            L'astrazione
280            2.3.            L'astrazione al livello metateoretico
285      Capitolo III      Per una meta-teoria delle teorie miste
285            3.1.            Insufficienza dell'astrazione
293            3.2.            Il ritorno al concreto
299            3.3.            Dell'oggetto
303            3.4.            Gli oggetti di ordine superiore
304            3.5.            Oggetti artificiali e oggetti naturali
308            3.6.            μόνος ἄνθρωπος λόγος ἔχειν
309            3.7.            La gerarchia delle scienze
318_


CRONOLOGIA:
1900 1900 2000 2000 1950 2050 Matteuzzi, Maurizio L. M. ( 1947.0913 - 2017.0424 ) 1847.0913 4517.0424 2012.05


Generato il giorno: 2017-10-25T15:25:21+02:00 (Unix Time: 1508937921)
Precedente aggiornamento il giorno:2017.1003
Prima registrazione il giorno: 2017.1003
Aggiornato 2 volte


Dimensione approssimata della pagina: 22330 caratteri (body: 21089)


Versione: 1.0.20