[i][c]
Anastasi, Anne & Bottini, Adriana (tr.) & Morganti, Paolo (tr.)
I test psicologici
FrancoAngeli
[Collana di Psicologia 3]
Milano 198910
ISBN: 9788820423186
Cover
#psicologia
ig01#psicologia
ig02#psicologia

Privacy Policy

  [i][c] INDICE:
17Prefazione
23Parte IIl contesto dei test psicologici
25      1Funzioni e origini dei test psicologici
25            1Normali applicazioni dei test psicologici
28            2Le origini dell'interesse per la classificazione e l'educazione dei ritardati mentali
30            3.I primi psicologici sperimentali
31            4.Il contributo di Francis Galton
32            5.Cattell e i primi «test mentali»
34            6.Binet e la comparsa dei test d'intelligenza
36            7.I test di gruppo o collettivi
37            8.I test di attitudine
41            9.I test di acquisizione, o di profitto, standardizzati
43            10.La misurazione della prsonalità
45            11.Fonti d'informazione sui test
49      2.Natura e uso dei test psicologici
49            1.Che cosa è un test psicologico?
49                  Definizione
52                  Standardizzazione
54                  Misurazione oggettiva della difficoltà di un test
55                  Attendibilità
56                  Validità
58            2.Necessità di un controllo nell'impiego dei test psicologici
61            3.Somministrazione dei test
62                  Preparazione preliminare degli esaminatori
63                  Condizioni di somministrazione
65            4.Problemi di rapporto
68            5.L'ansia del test
70            6.Le variabili dell'esaminatore e della situazione
74            7.Addestramento specifico, esercizio efamiliarità con i test
74                  Addestramento
76                  Esercizio
77                  Familiarità con i test
79      3.Implicazioni etico-sociali dei test
79            1.Le qualifiche dell'utilizzatore
82            2.Strumenti e procedure dei test
84            3.Protezione della sfera privata delle persone
89            4.Riservatezza
93            5.La comunicazione dei risultati dei test
95            6.I test e i dirti civili delle minoranze
95                  Il contesto
96                  Fattori connessi con i test
98                  L'interpretazione dei punteggi ai test
100                  L'obiettività dei test
102                  Disposizioni di legge
105Parte III princìpi dei test psicologici
107      4.L'interpretazione dei punteggi. Le norme: loro natura e applicazione
108            1.Alcuni concetti statistici
115            2.Norme dello sviluppo
115                  L'età mentale
117                  Le norme nei test scolastici
118                  Scale ordinali
121            3.Norme all'interno dei gruppi
121                  Centili
124                  Punti standard
129                  I QI di deviazione
132                  Le relazioni esistenti tra i vari tipi di punteggi ponderati
134            4.Relatività delle norme
134                  Comparabilità dei test tra loro
136                  Il campione normativo
138                  Test «àncora» e campioni normativi nazionali
140                  Norme specifiche
141                  Gruppo ffisso di riferimento
143            5.L'impiego degli elaboratori elettronici nell'interpretazione dei punteggi attribuiti ai test
146            6.Test in rapporto a un criterio
146                  Natura e usi
147                  Significato del contenuto
149                  Test di padronanza
151                  Tavole di probabilità
155      5.L'attendibilità
156            1.Il coefficiente di correlazione
156                  Significato di correlazione
161                  Significatività statistica
163                  Il coefficiente di attendibilità
164            2.Tipi di attendibilità
164                  Metodo della riappicazione del test (attendibilità test-retest)
167                  Metodo dele forme parallele
170                  Metodo della divisione a metà (split-half reliability)
172                  Il metodo Kuder-Richardson
176                  Attendibilità dell'esaminatore e di chi attribuisce i punteggi
177                  Considerazioni riassuntive
180            3.Attendibilità dei test di velocità
184            4.Influenza del campione sui coefficienti di attendibilità
184                  Eterogeneità
185                  Grado di abilità
187            5.Errore standard di misurazione
187                  Interpretazione dei punteggi individuali
189                  Interpretazioni delle differenze di punteggio
192            6.Attendibilità dei test in rapporto al criterio
196      6.La validità: concetti fondamentali
197            1.Validità del contenuto
197                  Sua natura
198                  Procedimenti particolari
200                  Applicazioni
204                  Validità esteriore
204            2.Validità in rapporto al criterio
205                  VAlidità concorrente e predittiva
206                  Contaminazione del criterio
212                  I criteri più comuni
215                  Specificità dei criteri
218                  Validità sintetica
218            3.Validità rispetto alla funzione
219                  Differenziazione in base all'età
220                  Correlazioni con altri test
221                  Analisi fattoriale
222                  Coerenza interna
223                  Effetto delle variabili sperimentali sui punteggi
224                  Validazione convergente e discriminante
227            4.Considerazioni riassuntive
232      7.La validità: sua misura e interpretazione
233            1.Coefficiente di validità ed errore di stima
233                  La misurazione delle relazioni
233                  Condizioni che influiscono sui coefficienti di validità
236                  Ampiezza del coefficiente di validità
238            2.Validtà dei test e teoria della decisione
238                  Approccio fondamentale
243                  Previsione dei risultati
245                  Relazione tra validità e livello medio di produttività
248                  Il ruolo dei valori nella teoria della decisione
249                  Le strategie sequenziali e i trattamenti adattivi
252            3.Le variabili moderatrici
252                  Previsione differenziale per sottogruppi di persone
253                  Esempi empirici di variabili moderatrici
255            4.La combinazione delle informazioni derivanti da test differenti
256                  Equazione di regressione multipla
260                  Punteggi critici multipli
263            5.Utilizzazione dei test per la classificazione
263                  NAtura della classificazione
265                  La massima utilizzazione del talento
267                  Validità differenziale
268                  Funzioni discriminanti multiple
269            6.Analisi statistiche del «bias» del test
269                  Il problema
271                  Il «bias» delle rette
274                  Il «bias» dell'intersecazione
278      8.L'analisi degli item
279            1.La difficoltà delle prove
279                  La percentuale di risposte esatte
280                  Scale e intervalli
283                  Distribuzione dei punteggi ai test
285                  Rapporto tra la difficoltà delle prove e la finalità del test
288            2.La validità delle prove
288                  Relazioni item-criterio
290                  L'uso dei gruppi estremi
291                  Semplici analisi con piccoli gruppi
294                  L'indice di discriminazione
296                  Il coeficente phi
298                  Correlazione biseriale
299            3.La coerenza interna
302            4.Analisi degli item dei test di velocità
304            5.La validazione incrociata
304                  Significato della validazione incrociata
305                  Un esempio empirico
306                  Un esempio basato su dati puramente accidentali
307                  Le condizioni che influiscono sulla concentrazione della validità
307            6.Interazione tra le prove e i gruppi
308                  Studi esplorativi
310                  La scelta delle prove per minimizzare o accentuare al massimo le differenze tra i gruppi
315Parte IIII test del livello intellettuale generale
477Parte IVI test di abilità specifiche
317      9.I test individuali
318            1.Elaborazione delle scale Stanford-Binet
318                  Loro evoluzione
322                  La somministrazione e la determinazione del punteggio
327                  Interpretazione delle norme
330                  Attendibilità
333                  Validità
641Parte VI test di personalità
807Appendici
843Bibliografia
901_

 
 [i][c] CRONOLOGIA:
 
 
1900 1900 2000 2000 1950 2050 Anastasi, Anne ( 1908.1219 - 2001.0504 ) https://en.wikipedia.org/wiki/Anne_Anastasi Anastasi, Anne Bottini, Adriana ( - ) Bottini, Adriana ( - ) http://traduzione-editoria.fusp.it/persone/adriana-bottini Bottini, Adriana Morganti, Paolo ( - ) Morganti, Paolo ( - ) Morganti, Paolo 1808.1219 4520.1115 1989



Generato il giorno: 2020-11-15T19:22:19+01:00 (Unix Time: 1605464539)
Precedente aggiornamento il giorno: 2020.0607
Prima registrazione il giorno: 2017.0703
Aggiornato 3 volte
Dimensione approssimata della pagina: 53277 caratteri (body: 51672)
Versione: 1.0.47

Privacy Policy