[i][c]
Von Hayek, F. A. & Bianchi di Lavagna Malagodi, M. (tr.)
( The Constitution of Liberty, University of Chicago Press, Chicago 1960 )
La società libera
Vallecchi
Firenze 1969.07
Cover
#politologia

Privacy Policy

  [i][c] INDICE:
Presentazione all'edizione italiana (di Sergio Ricossa)
Prefazione
Introduzione
Parte primaIl valore della libertà
      Capitolo primoLa libertà e le libertà
            1.La libertà come assenza di coercizione
            2.La libertà contrapposta alla «libertà politica»
            3.Alla «libertà interiore»
            4.Aalla libertà in quanto potere
            5.Le tre concezioni sono incommensurabili
            6.Libertà e schiavitù
            7.Libertà, coercizione e legge
      Capitolo secondoLe capacità creative di una civiltà libera
            1.La civiltà e lo sviluppo della conoscenza
            2.I diversi usi dell'esperienza
            3.La trasmissione e comunicazione dell'esperienza
            4.La causa della libertà fondata sul riconoscimento dell'ignoranza
            5.Libertà: occasione offerta ai pochi sconosciuti
            6.Libertà di pensiero e libertà di azione
            7.Libertà e modificazione dei valori
            8.Organizzazione e concorrenza
            9.Il razionalismo e i limiti della ragione
      Capitolo terzoIl senso comune del progresso
            1.La caduta delle illusioni progressiste
            2.Progresso e miglioramento
            3.Progresso e disuguaglianza
            4.Esperimenti del modo di vivere
            5.Riflessi a livello mondiale
            6.Redistribuzione e velocità
            7.Il progresso materiale e gli altri valori
            8.La civiltà dipende dalla prosecuzione del progresso
      Capitolo quartoLibertà, ragione e tradizione
            1.Le due trazioni dellaa libertà
            2.La dottrina evoluzionistica
            3.L'evoluzione dell'ordine
            4.I postulati contrastanti delle due scuole
            5.Costume e tradizione
            6.Le norme morali
            7.Le superstizioni sulla superstizione
            8.«Morale» e «sociale»
            9.La libertà in quanto principio etico
            10.Il ruolo della ragione
      Capitolo quintoResponsabilità e libertà
            1.La libertà inscindibile dalla respponsabilità
            2.Entrambe sono screditate da quant mettono in dubbio l'esistenza del «libero arbitrio»
            3.Perchè occorre attribuire le responsabilità
            4.La persona responsabile
            5.Il perseguimento di fini individuali
            6.La responsabilità del proprio benessere
            7.Educare alla libertà
            8.La sfera d'azione della responsabilità
      Capitolo sestoUguaglianza, valore e merito
            1.Parità di trattamento e parità di fatto
            2.L'importanza delle differenze individuali
            3.Natura e educazione
            4.La famiglia e il patrimonio ereditario
            5.La parità di possibilità
            6.Il conflitto tra merito e valore
            7.I principi della remunerazione e la libertà di scelta
            8.Conseguenze della distribuzione secondo il merito
            9.Libertà e giustizia distributiva
            10.Pretese fondate sull'appartenenza a determinate comunità
      Capitolo settimoIl governo della maggioranza
            1.Liberalismo e democrazia
            2.La democrazia: un mezzo e non un fine
            3.La sovranità popolare
            4.La giustificazione della democrazia
            5.Il processo formativo dell'opinione
            6.La necessità dei principi e il pericolo di slittamento
            7.Il governo dell idee
            8.I doveri del filosofo politico
            9.Condizioni indispensabili alla vita della democrazia
      Capitolo ottavoLAvoro subordinato e indipendenza
            1.L'aumento della percentuale di popolazione occupata in attività subordinate
            2.Le condizioni di libertà del lavoratore subordinato
            3.I criteri etici del lavoratore subordinato
            4.Effetti di una legislazione determinata da questi
            5.In una gerarchia unificata di lavoratori dipendenti la libertà è impossibile
            6.Importanza dell'uomo economicamente indipendente
            7.L'etica dei ricchi
            8.La leadership nei valori non materiali
Parte secondaLa libertà e la legge
      Capitolo nonoCoercizione e stato
            1.Che cos'è la coercizione
            2.Coercizione e potere
            3.Coercizione e monopolio
            4.Gradi di coercizione
            5.La coercizione e la sfera di libertà garantita
            6.Libertà e protezione dala coercizione
            7.L'applicazione di norme generali riduce la coercizione a un minimo
            8.La coercizione inevitabile
            9.La giustificazione della coercizione
            10.Coercizione e pressione morale
      Capitolo decimoDiritto, comandi e ordine
            1.Le norme astratte tracciano una linea che delimita le sfere individuali garantite
            2.Distinzione tra comandi e leggi
            3.Norme specifiche o concrete, e norme generali o astratte
            4.Arbitrio, privilegio e discriminazione
            5.Il diritto e la libertà
            6.Leggi determinate servono a realizzare la divisione delle coonoscenze in vista dell'azione
            7.Ordine senza comandi
      Capitolo undicesimoLe origini del governo della legge
            1.La libertà moderna comincia nell'Inghilterra del XVII secolo
            2.Le fonti dell'ideale si trovano nell'antica Atene
            3.E nella Repubblica romana
            4.La lotta degli inglesi contro il privilegio
            5.La codificazione della dottrina whig
            6.Ulteriori sviluppi nel corso del XVIII secolo
            7.Rifacimenti della teoria ad opera di Hume, Blackstone e Paley
            8.La fine della evoluzione britannica
      Capitolo dodicesimoIl contributo americano: il costituzionalismo
            1.I padri fondatori e la tradizione britannica
            2.La costituzione in quanto mezzo per limitare il governo
            3.Una costituzione di libertà
            4.Le costituzioni degli stati e i bills of rights
            5.La scoperta del federalismo: dividere il potere significa limitarlo
            6.L'evoluzione del controllo giudiziario di costituzionalità
            7.La storia curiosa del due process o law
            8.La grande crisi del 1937
            9.L'influsso del modello americano
      Capitolo tredicesimoLiberalismo e amministrazione: il «Rechtsstaat»
            1.La reazione all'assolutismo
            2.I tentativi falliti della rivoluzione francese
            3.Liberalismo nella Francia postrivoluzionaria
            4.Le fonti della tradizione del Rechtsstaat tedesco
            5.I precedenti in Prussia
            6.Il Rechtsstaat: ideale del movimento liberale
            7.Il problema dei tribunali amministrativi
            8.In Inghilterra la tradizione continentale è stata fraintesa
      Capitolo quattordicesimoLa garanzia della libertà individuale
            1.Il governo della legge, dottrina metagiuridica
            2.Gli attributi della vera legge
            3.La certezza del diritto
            4.Generalità e uguaglianza
            5.La separazione dei poteri
            6.I limiti della discrezionalità amministrativa
            7.Legislazione e politica
            8.Diritti fondamentali e libertà civili
            9.Condizioni all'interferenza nella sfera indviduale
            10.Garanzie processuali
      Capitolo quindicesimoPolitica economica e governo della legge
            1.La libertà individuale è incopatibile con alcune forme di governo
            2.Le legittime attività dello stato
            3.Il raggio dell'azione amministrativa
            4.Provvedimenti da escludersi in linea di principio
            5.Il contenuto del diritto privato
            6.La «libertà di contratto»
            7.Il governo della legge e la giustizia distributiva
      Capitolo sedicesimoIl declino del dirittto
            1.La reazione originata in Germania
            2.Le scuole contrarie alle limitazioni tradizionali
            3.Il positivismo giuridico
            4.Il destino del diritto in regime comunista
            5.I giuristi socialisti inglesi
            6.Evoluzione negli Stati Uniti
            7.Sintomi di una ripresa del diritto
Parte terzaLa libertà nello stato assistenziale
      Capitolo diciassettesimoIl declino del socialismo e il sorgere dello stato assistenziale
            1.La fine del secolo del socialismo
            2.Le ragioni del declino
            3.Gli affetti durevoli dell'era socialista
            4.Che cos'è lo stato assitenziale
            5.I nuovi compiti dei difensori della libertà
            6.L'espansionismo insito nello stato amministrativo
            7.La discussione da limitarsi alla politica interna
            8.I monopoli e altri problemi minori
      Capitolo diciottesimoI sindacati e l'occupazione
            1.La libertà di associazione
            2.Coercizione sindacale e salari
            3.Limiti del potere sinsacale sui salari
            4.Metodi della coercizione sindacale
            5.Le funzioni legittime dei sindacati
            6.Coercizione efficace
            7.Il ruolo della politica monetaria
            8.Le prospettive a lungo termine
            9.La scelta che abbiamo di fronte
      Capitolo diciannovesimoLa sicurezza sociale
            1.Il soccorso pubblico e l'assicurazione obbligatoria
            2.Le tendenze più recenti
            3.La democrazia e l'esperto
            4.Evoluzione contro progettazione
            5.L'espansionismo dell'apparato della sicurezza sociale
            6.Provvidenze a favore dei vecchi
            7.Assistenza mutualistica contro libera professione medica
            8.Disoccupazione
            9.La crisi della sicurezza sociale
      Capitolo ventesimoTassazione e redistribuzione
            1.Il problema centrale della redistribuzione
            2.Il sorgere della tassazione progressiva
            3.La nuova giustificazione della progressività
            4.Le necessità finanziarie non la richiedono
            5.Progressività e democrazia
            6.Imposta proporzionale contro imposta progressiva
            7.Un giusto reddito sarebbe il solo incentivo permesso?
            8.Il problema etico e i principi dell'azione politica
      Capitolo ventunesimoLa struttura monetaria
            1.La moneta e il governo
            2.Inflazione e stato assistenziale
            3.Inflazione e deflazione
            4.Le illusioni dell'inflazione
            5.Norma contro discrezionalità in politica monetaria
            6.Le mete della politica monetaria
      Capitolo ventiduesimoEdilizia e urbanistica
            1.I problemi della vita di città
            2.Il blocco dei fitti
            3.L'edilizia pubblica
            4.L'economia degli slums
            5.Piano regolatore e diritti di proprietà
            6.Il controllo sull'uso del suolo
            7.Regolamenti edilizi
            8.Controllo sull'ubicazione delle industrie
      Capitolo ventitreesimoAgricoltura e risorse naturali
            1.Agricoltura e industrializzazione
            2.Controllo dei prezzi e «parità»
            3.Misure governative
            4.Il governo e la dispersione della conoscenza
            5.L'agricoltura nei paesi sottosviluppati
            6.La conservazione delle risorse naturali
            7.Previsione collettiva e individuale
            8.Risorse particolari e progresso generale
            9.Beni di consumo e conservazione della vita naturale
      Capitolo ventiquattresimoIstruzione pubblica ericerca scientifica
            1.I diritti dei figli
            2.L'istruzione e lo stato
            3.Amministrazione e finanziamento dello stato
            4.Istruzione e uguaglianza
            5.Problemi dell'istruzione superiore
            6.Un nuovo ordine di classi?
            7.Le università e la ricerca
            8.La libertà accademica
            9.Il finanziamento e l'organizzazione della ricerca
            10.«Lo sviluppo umano nelle sue più ricche varietà»
      ConclusionePerchè non sono un conservatore
            1.Il conservatorismo non offre alternative
            2.Il rapporto a triangolo fra i partiti
            3.La differenza fondamentale fra conservatori e liberali
            4.La debolezza dei conservatori
            5.Razionalismo, antirazionalismo e irrazionalità
            6.Il nome del partito della libertà
            7.Un nuovo appello agli old whig
            8.Principi e possibilità pratiche

 
 [i][c] CRONOLOGIA:
 
 
1800 1800 1900 1900 2000 2000 1850 1950 2050 Von Hayek, Friedrich August ( 1899.0508 - 1992.0323 ) https://en.wikipedia.org/wiki/Friedrich_Hayek Von Hayek, Friedrich August Bianchi di Lavagna Malagodi, Marcella ( - ) Bianchi di Lavagna Malagodi, Marcella ( - ) Bianchi di Lavagna Malagodi, Marcella Ricossa, Sergio ( 1927.0606 - 2016.0302 ) https://it.wikipedia.org/wiki/Sergio_Ricossa Ricossa, Sergio 1799.0508 4421.1026 1969.07



Generato il giorno: 2021-10-26T11:02:33+02:00 (Unix Time: 1635238953)
Precedente aggiornamento il giorno: 0
Prima registrazione il giorno: 2021.1026
Aggiornato una volta
Dimensione approssimata della pagina: 66563 caratteri (body: 64972)
Versione: 1.0.47

Privacy Policy